Da sempre, tutti noi, conosciamo o diamo quasi per scontate le influenze che la musica ha sulla nostra vita quotidiana. L’ascoltiamo in modo diverso a seconda del nostro umore, dell’attività che stiamo svolgendo (in palestra, durante lo studio, mentre siamo in macchina o stiamo cucinando). Abbiamo delle preferenze e gusti che variano rispetto al genere, l’artista o lo strumento preferito…. Continua la lettura
I piccoli Montessori: strumenti utili per il metodo educativo
“I piccoli montessori” sono un ottimo strumento per avvicinarsi e applicare il metodo educativo ideato dalla pedagogista e scienziata Maria Montessori. Come nascono “I piccoli montessori”? La collana “I piccoli montessori”, edita da L’Ippocampo, nasce dall’idea di Delphine Roubieu, fondatrice di Baby Montessori, la prima rete di asili nido bilingui Montessori in Francia. Roubieu, con la collaborazione di Mizuho Fuijisawa,… Continua la lettura
5 attività Montessori per lo sviluppo della motricità
Dalla sua nascita al compimento (circa) dei 3 anni, i bambini e le bambine sviluppano il movimento coordinato e volontario e iniziano a stare sempre di più in posizione verticale. Dopo aver imparato a stare dritti inizia la fase in cui hanno bisogno di svolgere delle attività che facciano muovere loro tutti i muscoli. Per questo motivo abbiamo pensato di… Continua la lettura
Scopri 9 idee divertenti per utilizzare le costruzioni
Le costruzioni sono sicuramente uno dei materiali più versatili sia per la terapia che per quanto riguarda il gioco con i propri figli. Nel video che troverete in allegato vi mostrerò 9 diverse idee per sfruttare in maniera originale i mattoncini che avete dimenticato in una scatola perché stufi di costruire sempre le solite cose. Torre di numeri: a turno… Continua la lettura
Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo
Con il Bando Edugreen, il Ministero dell’Istruzione destina fondi europei alla realizzazione o risistemazione di orti e giardini didattici. Con uno stanziamento pari a 25.000 euro per istituto scolastico. Edugreen: cosa prevede il bando per la scuola Il Ministero dell’Istruzione ha emanato un avviso pubblico nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e… Continua la lettura
5 attività sensoriali Montessori da fare con i bambini
Ti abbiamo già raccontato in passato di come, per Maria Montessori, lasciare ai bambini la libertà di scegliere e agire all’interno di un ambiente ponga le basi per uno sviluppo ottimale. Una delle attività che ti avevamo proposto in passato era la realizzazione dei tubi colorati, trovi l’articolo completo qui https://blog.borgione.it/tubi-millecolori-per-imparare-con-il-metodo-montessori/ Di seguito ti proponiamo 5 attività sensoriali, fondate proprio sul… Continua la lettura
Come insegnare il gioco a turno?
Le abilità sociali includono un insieme di comportamenti come: condividere un gioco, rispettare il turno, formulare richieste ai compagni, conversare e condividere momenti ludici (Moderato, 2019). L’insegnamento delle abilità sociali riveste un ruolo molto importante nella stesura del progetto educativo del bambino con autismo o con altre disabilità nello sviluppo (Weiss & Harris, 2001). A differenza di bambini con sviluppo… Continua la lettura
Esercizi e giochi psicomotori per bambini
Esercizi e giochi psicomotori sono fondamentali per i bambini dai 2 anni in su. Servono ad acquisire competenze sempre più complesse e ad imparare a rapportarsi con se stessi e la realtà che li circonda. L’importanza di esercizi e giochi psicomotori per bambini Esercizi e giochi psicomotori hanno l’obiettivo di stimolare e potenziare le diverse aree di apprendimento e di… Continua la lettura
4 lavoretti da fare a carnevale con i propri bimbi
Siamo giunti a una delle feste più matte e attesa dai nostri piccolini: il Carnevale! Un’esplosione di maschere, scherzi, travestimenti e sfilate. In occasione di questa festa, si possono fare davvero tante cose assieme ai nostri bambini e alle nostre bambine: vestiti per i travestimenti, dolci che caratterizzano questa festa e tanti lavoretti per rendere unica e speciale questa occasione…. Continua la lettura
La magia dell’approccio-snoezelen
Immaginate un posto in cui la luce diventa soffusa, quello che ti circonda è fatto di sorprese, giochi di luci e colori ed ogni sensazione diventa intensa, quello spazio è magico ed emozionante. Snoezelen è una realtà nata negli anni ‘70 in Olanda, adatta ad ogni persona, di qualsiasi età e qualunque sia il suo tipo di funzionamento. Quello su… Continua la lettura
Gestione Covid scuola, vademecum per le famiglie
Il Ministero dell’Istruzione ha aggiornato il vademecum per le le famiglie contenente le “Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19”. Vediamo che cosa prevede. Istruzioni per la gestione dei contatti dei casi di positività per ordine di Scuola Il vademecum del Ministero dell’Istruzione ricapitola le misure previste per le scuole dell’obbligo. Scuola Primaria… Continua la lettura
Giochi da fare all’aperto quando soffia il vento
Le giornate ventose spesso ci sembrano fastidiose: i capelli che si scompigliano, la polvere che si alza, la paura che i nostri piccoli si ammalino… ed ecco che compare la voglia di rimanere in casa. Ma è necessario rintanarsi in casa quando c’è un po’ di vento? Assolutamente no! Stare all’aria aperta è sempre un’ottima idea per i bambini ed… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- …
- 63
- Next Page »