Con l’arrivo della bella stagione, restare in casa per i bambini è impossibile. E allora se si dispone di un cortile o di un giardino, dotare gli spazi di giochi da esterno per bambini è sempre un’ottima idea. Giochi da esterno per bambini: ce n’è per tutti i gusti Dondoli da giardino, casette per bambini, sabbiere, canestri da basket. Questi… Continua la lettura
Ipo sensorialità visiva: come stimolarla
Per ogni senso, possiamo essere ipo o iper-sensoriali e, una volta identificata questa importante distinzione, è importante tenerne conto, in funzione di stimolare in maniera adeguata, ma anche di non sovraccaricare, una persona. La stanza multisensoriale, grazie alla sua modulabilità e personalizzazione, permette di pensare l’ambiente e adeguarlo alle esigenze di ogni persona. Soffermiamoci sull’ipo sensorialità visiva, ovvero il bisogno… Continua la lettura
5 ricette di dolci Pasquali dal mondo
Nell’articolo di oggi vi suggeriamo 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo da fare assieme al vostro bambino o alla vostra bambina. Ricetta Cuddura cu l’ova italiana (Foto credit: https://blog.giallozafferano.it/dolcezzedisaby/cannileri-siciliani/) Iniziamo questo viaggio con la nostra terra, l’Italia! INGREDIENTI 500 g di farina 00, 100 g di strutto o burro, 150 g Zucchero, 5 g Lievito chimico in polvere (o ammoniaca), 75 ml Latte,… Continua la lettura
Giochi di tatto
C’è un’area del cervello che contiene la mappatura del corpo, secondo la sua quantità di innervazione: è l’omunculus somatosensoriale e motorio. L’omunculus somatosensoriale ci svela quali sono le aree dove è maggiore la percezione sensoriale: la bocca e le mani ne fanno da padrone. Ne deriva così che la capacità discriminativa tattile è davvero potente ed è pertanto fondamentale stimolarla… Continua la lettura
Giochi di precisione: sviluppare la motricità fine
I giochi di precisione sono attività coinvolgenti e divertenti che hanno tra gli obiettivi principali quello di sviluppare la motricità fine, quei gesti piccoli e fondamentali per raggiungere la piena autonomia. Giochi di precisione e motricità fine La motricità fine è l’insieme di piccoli movimenti muscolari di mani, piedi, volto e bocca, che servono a portare a termini azioni altrettanto… Continua la lettura
5 lavoretti di Pasqua con materiale di recupero
Eccoci arrivati all’ultimo articolo sui lavoretti di Pasqua. Oggi vi proponiamo 5 lavoretti facili da fare con materiale di recupero. Lavoretto di Pasqua con le scatole delle uova Per questo lavoretto ti basteranno un contenitore delle uova, qualche guscio intatto, un po’ di colore e tanta immaginazione! Come si fa? Taglia i contenitori per le uova e colorali come più… Continua la lettura
Come ampliare gli interessi e le preferenze nei bambini con autismo
Molto spesso nell’autismo si osservano interessi ristretti e/o stereotipati (American Psychiatric Association, 2000). Questo può inficiare sulla qualità della vita del bambino, poiché limita l’interazione ludica e sociale con i pari. La carenza di oggetti, giochi e attività altamente graditi ostacola sia l’apprendimento di nuove abilità, sia il mantenimento delle competenze nel tempo: spesso i professionisti, la famiglia e la… Continua la lettura
Montessori forme e colori: giocare e apprendere
Nel metodo Montessori forme e colori si incontrano con l’esperienza diretta, toccando, manipolando e osservando. Ecco le nostre forme e colori Montessori. Montessori forme e colori: sperimentare per crescere Imparare a riconoscere forme e colori è un passaggio cruciale dello sviluppo del tuo bambino. Il primo passo per descrivere e riconoscere il mondo che lo circonda. Maria Montessori, madre del… Continua la lettura
5 lavoretti di Pasqua in carta
Con l’avvicinarsi della Pasqua abbiamo raccolto altre 5 facili idee di lavoretti fai da te, questa volta con la carta, da fare insieme al tuo bambino o alla tua bambina. Biglietti di carta per Pasqua I biglietti di auguri sono dei classici e semplici lavoretti, adatti anche ai più piccoli. Basta del cartoncino colorato e tanta fantasia! Prendi un foglio… Continua la lettura
La multisensorialità nei bambini e nelle bambine
I linguaggi del bambino sono plurimi accessi alla realtà e al mondo e per questo gli deve essere permesso di attivare contemporaneamente più modalità espressive, esercitando le mani, il pensiero e le emozioni. (Raffaella Ceres, I linguaggi espressivi nell’educazione e nella crescita armoniosa dei bambini e delle bambine) Gli spazi multisensoriali sono luoghi rilassanti che aiutano a ridurre l’agitazione e… Continua la lettura
Percorsi psicomotori Gonge
“Il gioco è un meccanismo di apprendimento”, ecco la filosofia alla base dei percorsi psicomotori Gonge. Scopriamo in che modo contribuiscono a stimolare lo sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed emozionale del tuo bambino. Cosa sono i percorsi psicomotori Gonge Dal 1966, Gonge lavora al servizio del gioco finalizzato all’apprendimento, creando e producendo articoli dedicati alla psicomotricità per motivare i più… Continua la lettura
5 lavoretti di Pasqua in feltro
Pasqua si avvicina e abbiamo pensato di proporvi 5 facili lavoretti di Pasqua in feltro da fare con il vostro bambino o la vostra bambina. Per questi lavoretti avrete bisogno di pochissime cose: fogli in feltro, una colla specifica o ago e filo, occhietti adesivi. Coniglietti pasquali Iniziamo con i coniglietti: un classico della tradizione pasquale! Scarica il cartamodello dei… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 63
- Next Page »