I materiali psicomotori sono oggi componenti fondamentali nei percorsi di prevenzione, mantenimento e recupero delle abilità motorie, cognitive e relazionali. Come tali, vengono utilizzati nei terapisti in una varietà di contesti. L’intervento psicomotorio integra infatti stimolazioni propriocettive, vestibolari, tattili e visuo-spaziali per sostenere il mantenimento delle autonomie funzionali residue, la coordinazione intersegmentaria e l’equilibrio statico e dinamico, riducendo il rischio… Continua la lettura
Giochi per bambini disabili: idee per didattica inclusiva
I giochi per bambini disabili rientrano per definizione nella categoria dei giochi inclusivi, ossia le attività pensate per coinvolgere tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità fisiche, cognitive o sensoriali. Parliamo quindi di supporti materiali creati per eliminare le barriere, promuovere l’interazione e rafforzare la coesione, offrendo a tutti le stesse opportunità di espressione e apprendimento. In questo articolo proponiamo… Continua la lettura
Attività Per Potenziare Le Abilità Visuo-Spaziali Nei Disturbi Del Neurosviluppo
Corpo e mente, fin dall’infanzia, svolgono un ruolo chiave nei processi di esplorazione dell’ambiente circostante e rappresentano gli strumenti per organizzare l’esperienza, insieme ai processi cognitivi legati alla codifica dello spazio e all’orientamento. Fondamentali per interpretare, agire e reagire correttamente agli stimoli provenienti dall’ambiente sono le abilità visuo-spaziali, cioè le capacità di percepire, riconoscere, organizzare e manipolare oggetti in uno… Continua la lettura
Geometria per Scuola Primaria: Giochi Matematici
La didattica laboratoriale ci insegna che apprendere con le mani, in movimento e in gruppo, è spesso il modo più efficace (e divertente!) per imparare davvero. Offrire ai bambini la possibilità di costruire realmente le figure geometriche li aiuta a sviluppare una comprensione più profonda, attiva e duratura dei concetti. Per questo motivo ho scelto di utilizzare due strumenti didattici… Continua la lettura
Attività di Musicoterapia per regolare il comportamento problema
La musicoterapia è una pratica terapeutica che utilizza la musica e i suoi elementi (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, come strumento principale per migliorare la qualità della vita delle persone. Per bambini e adulti, i comportamenti problema possono rappresentare una sfida significativa, sia per loro stessi che per chi li circonda. La musicoterapia promuove… Continua la lettura
Giochi educativi per bambini: cose da sapere per stimolare la crescita
Quali giochi possono essere definiti “giochi educativi”? Rispetto a quelli che hanno come obiettivo unicamente il divertimento, i giochi educativi sono progettati con l’obiettivo di stimolare abilità specifiche, come la logica, la creatività, la coordinazione o la socializzazione. Per raggiungere questi obiettivi, risultano spesso utili dei supporti materiali: in questo articolo proponiamo una panoramica su quelli più utilizzati! Supporti materiali… Continua la lettura
Stimolazione Acustica per Aumentare la Propriocezione negli Anziani
La propriocezione è la capacità di percepire la posizione del proprio corpo nello spazio. È un aspetto fondamentale della funzionalità motoria, specialmente per gli anziani che potrebbero affrontare difficoltà motorie o perdite sensoriali legate all’età. Il miglioramento della propriocezione è cruciale per mantenere l’autonomia e prevenire cadute, migliorando così la qualità della vita. I CUBI PARLANTI Un approccio interessante ed… Continua la lettura
Disprassia Verbale in Età Evolutiva: Come Riconoscerla e Trattarla
La Disprassia Verbale Evolutiva (DVE) è un disordine del linguaggio, nel quale il bambino ha difficoltà nel programmare e nel produrre in modo rapido, accurato e costante nel tempo gli schemi motori articolatori necessari a produrre un messaggio verbale. (ASHA, 2007). In parole povere il bambino con disprassia verbale sa bene cosa vuole dire ma non è in grado di… Continua la lettura
5 tra i migliori giochi da giardino per bambini durante l’estate
L’estate è alle porte: siamo pronti con i giochi da giardino? Scegliere i giochi da giardino con attenzione significa regalare ai bambini uno spazio felice e stimolante dove crescere, imparare e divertirsi in libertà. E questo vale soprattutto in estate, quando il bambino deve necessariamente passare più tempo a casa. In questo articolo analizziamo i requisiti dei giochi da esterno… Continua la lettura
Potenziamento delle Funzioni Esecutive per pazienti con Decadimento Cognitivo
Le funzioni esecutive rappresentano processi cognitivi articolati che consentono di progettare, strutturare, sorvegliare e modulare il comportamento in relazione a obiettivi definiti. Questi meccanismi operano in modo top-down (dall’alto verso il basso), risultando consapevoli e intenzionali, e permettono di gestire in modo efficiente pensieri, emozioni e azioni. Le funzioni esecutive si attivano in contesti in cui è necessario contrastare risposte… Continua la lettura
Attività per lo sviluppo delle precompetenze logico matematiche e di letto scrittura
Lo sviluppo delle abilità di letto scrittura è un processo graduale che coinvolge diverse competenze emergenti, tra cui la consapevolezza fonologica, la coordinazione oculo-manuale e la capacità di discriminazione visiva. Secondo le teorie di Vygotskij (1978) e Piaget (1952), il gioco rappresenta un mediatore essenziale per l’apprendimento, facilitando l’acquisizione di nuove competenze attraverso esperienze multisensoriali. In questa prospettiva, il gioco… Continua la lettura
Sabbia cinetica: domande, risposte e benefici educativi
La sabbia cinetica è uno dei materiali più versatili a disposizione di insegnanti, educatori e genitori: può essere usata in svariate attività e con numerosi benefici… ed è amatissima dai bambini, che possono usarla per dare libero sfogo alla propria immaginazione – senza sporcare troppo! In questo articolo rispondiamo alle domande più diffuse sull’argomento! Cos’è la sabbia cinetica e come… Continua la lettura
- 1
- 2
- 3
- …
- 64
- Next Page »