“L’esigenza di documentare si affaccia quando si è assunta piena coscienza del valore e del significato di ciò che si fa e si avverte la necessità di trasmetterla e di lasciarne testimonianza” (A. Chiappini) Per ispirare: piccolo esempio di documentazione fotografico\narrativa per le famiglie di un percorso sui prerequisiti dell’apprendimento (numeri e impugnatura). Perché è importante documentare le esperienze di… Continua la lettura
Giardinaggio con i bambini: utile e divertente
Hai mai pensato di fare giardinaggio con i bambini? Un’attività dai molteplici risvolti positivi, per crescere insieme. E per iniziare basta anche soltanto un vasetto! Giardinaggio con i bambini: perché farlo? Quali sono i benefici del giardinaggio con i bambini? Tanti e molto belli! Il giardinaggio consente ai bambini di: svolgere un’attività all’aperto da soli, in gruppo e insieme a… Continua la lettura
La percezione dei colori nell’autismo
E se i colori ci comunicassero molto di più di quel che vediamo? Nella mia esperienza ho incontrato diverse persone che entrando in contatto con alcuni oggetti di diversi colori li dovessero annusare, tastare con i denti per percepirli. Può sembrare un comportamento bizzarro, ma se a tutto c’è una motivazione, questa deriva dal fatto che alcune persone autistiche possono… Continua la lettura
Attività da fare con i bambini per combattere il caldo
L’estate è arrivata in anticipo in tutta Italia e noi abbiamo pensato di proporti delle attività da fare con il tuo bambino o la tua bambina. Sappiamo che quando fa molto caldo la tentazione è quella di rinchiudersi in casa attendendo che passi, ma non è la soluzione ideale per i piccoli. È sempre meglio fare delle attività divertenti per… Continua la lettura
Passaggi posturali e setting terapeutico: 5 tips pratiche
Maria Montessori diceva che “il gioco è il lavoro del bambino” e che “per aiutare un bambino dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente”. L’ambiente è quindi il vero MAESTRO: partendo da un ambiente sufficientemente ricco e stimolante il bambino/a potrà fare esperienza concreta, fare delle ipotesi, testarle e testarle ancora con la pratica, formularne di nuove… Continua la lettura
10 giochi all’aperto per bambini di ogni età
La bella stagione è un invito ai giochi all’aperto per bambini e bambine di ogni età. Stare fuori produce benefici enormi in termini fisici, cognitivi e di salute generale dei piccoli ma anche dei grandi. Nascondino Un classico, praticamente il primo gioco che viene in mente a chiunque abbia un po’ di tempo e uno spazio abbastanza grande, e possibilmente… Continua la lettura
5 idee di attività da fare insieme ai bambini
La scuola sta per terminare e molti di noi hanno bisogno di qualche idea su attività da proporre ai nostri bambini e alle nostre bambine. Se anche tu sei alla ricerca di idee, attività creative, ludiche ed educative da svolgere con i piccoli di casa, questo articolo fa al caso tuo. Le attività che vi suggeriremo hanno come obiettivo quello… Continua la lettura
Ampliare il repertorio di gioco funzionale
Il gioco è uno strumento di apprendimento e di conoscenza del mondo estremamente fondamentale per i bambini e le bambine: attraverso il gioco, infatti, i bimbi sviluppano il linguaggio, imparano ad utilizzare forme di comunicazione funzionale, sviluppano anche autonomie personali e sociali (Moderato, 2020). I bimbi con disturbo dello spettro autistico hanno molto spesso interessi ristretti e comportamenti ripetitivi e… Continua la lettura
Come coltivare delle piantine nei gusci d’uovo
Quest’anno dai vita al tuo giardino o al tuo balcone seminando in modo alternativo. Usare i gusci d’uovo per le tue piantine ha un sacco di vantaggi che potrai scoprire leggendo l’articolo ed è anche un’attività molto divertente per il tuo bambino o la tua bambina. Materiali necessari uova cartone delle uova terriccio semi bottiglia spray per l’acqua Istruzioni Rompi… Continua la lettura
Idee regalo fine anno scolastico
La fine della scuola si sta avvicinando e noi abbiamo pensato di suggerirvi alcuni regali da fare alle maestre o alla scuola del tuo del tuo bambino o della tua bambina. Per stilare questa lista abbiamo analizzato i prodotti più cercati dalle scuole e dalle maestre in questo periodo dell’anno e li abbiamo divisi in categorie merceologiche. Sul nostro sito… Continua la lettura
Stimolare sviluppo cognitivo del bambino nella fascia di età 0-6 anni
Stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini e delle bambine è molto importante perché riguarda il suo rapporto con il mondo circostante. Vediamo come farlo dalla nascita all’approdo alla primaria. Come stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino Lo sviluppo cognitivo di un bambino o di una bambina ha inizio fin dalla nascita ed è favorito e condizionato dalle interazioni con tutte… Continua la lettura
Leggere per il piacere di farlo: motivare alla lettura chi proprio non ne vuole sapere
Nel precedente articolo (se te lo sei perso, clicca qui!) parlavamo di come introdurre il libro nella pratica clinica fin dai primi mesi di vita. Oggi rifletteremo su come stimolare l’abilità narrativa e su quali strategie usare per avvicinare i più grandi alla lettura. Non capita di rado, infatti, che i bambini proprio non ne vogliano sapere di leggere e… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 63
- Next Page »