Stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini e delle bambine è molto importante perché riguarda il suo rapporto con il mondo circostante. Vediamo come farlo dalla nascita all’approdo alla primaria.
Come stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino
Lo sviluppo cognitivo di un bambino o di una bambina ha inizio fin dalla nascita ed è favorito e condizionato dalle interazioni con tutte le persone che entrano nella sua vita, a partire da genitori, fratelli e sorelle, passando per educatori, educatrici, parenti e amici. Dunque chiunque viva e si prenda cura del piccolo.
Stimolare lo sviluppo delle funzioni cognitive dei piccoli, come percezione, attenzione, concentrazione, immaginazione e dunque creatività, è un compito innanzitutto di mamma e papà e poi dell’intero “villaggio” necessario alla sua crescita armoniosa.
Se parliamo della fascia di età 0-6 anni, dunque l’intero periodo prescolare a partire dalla nascita, ecco alcune idee di attività da proporre al bambino e alla bambina:
- leggere ad alta voce;
- associare rumori agli oggetti;
- associare forme e colori;
- disegnare insieme;
- cantare;
- osservare, sperimentare con i 5 sensi e descrivere.
Azioni anche semplici ma che aiutano il bambino a definire se stesso e il mondo che lo circonda, a riconoscerlo e a immergersi in esso.
Leggi anche il nostro approfondimento 10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino
Giochi e attività per stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino e della bambina
Ecco alcune delle nostre proposte per stimolare la creatività nei bambini e il loro sviluppo cognitivo:
- Spingi, cammina e gioca. Il supporto ideale per i primi passi. Realizzato in legno, comprende diverse attività per sviluppare la motricità: ingranaggi, spirali con palline, percorsi ed elementi girevoli.
- Ascoltare e ordinare i racconti. Un gioco caratterizzato da 6 racconti classici per avviare i bambini alla percezione cronologica e alle sequenze temporali. Dotato, inoltre, di sistema autocorrettivo sul retro.
- Tre per dieci. Gioco che combina la conoscenza dei numeri e dei colori, pensato per allenare la motricità fine, la creatività e lo sviluppo cognitivo.
- Costruzioni ponteggio. Costruzioni dalla forma originale che permettono di formare strutture in verticale e orizzontale, ottenendo un effetto simile a quello dei ponteggi.
- Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
- Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023
- Giochi autunnali da fare all’aperto - 12/10/2023
Lascia un commento