Acqua e sabbia sono i due elementi che più affascinano e divertono anche i più piccini. E allora ecco i giochi da fare al mare con i bambini e le bambine piccole. Giochi da fare al mare con i bambini piccoli: acqua, sabbia e fantasia Piedini e manine nella sabbia, acqua fresca per bagnarsi e giocare in libertà, senza il… Continua la lettura
Sviluppo sensoriale del bambino: giochi dai 2 anni
Lo sviluppo sensoriale dei bambini può essere favorito attraverso giochi ed attività specifiche. Sono occasioni di apprendimento e divertimento imperdibili! Sviluppo sensoriale e giochi per bambini dai 2 anni Un corretto sviluppo sensoriale consente al bambino di percepire il mondo che gli sta intorno in tutte le sue dimensioni, dunque di farne esperienza completa. Osservare, ascoltare, toccare, annusare e gustare…. Continua la lettura
Attività divertenti per rendere la riabilitazione più stimolante durante l’estate
In questo articolo ho raccolto diverse attività divertenti e stimolanti che di solito propongo ai bambini e alle bambine per durante le sedute riabilitative estive. In questo periodo la parola d’ordine è MOTIVARE! Travasi Materiale: bacinelle, bicchieri, contenitori di varia misura, acqua. Se vogliamo rendere l’attività più stimolante possiamo usare delle tempere per colorare l’acqua. Età: dai 2 anni in… Continua la lettura
Bonus 200 euro infanzia
Il bonus prima infanzia è un bonus erogato dal Comune di residenza che consente di ricevere fino a 200 euro per ogni figlio. È un voucher di entità variabile, riservato alle famiglie, italiane o straniere residenti in Italia, con figli da 0 a 6 anni (alcuni Comuni, però, limitano l’assegno solo alle famiglie con figli fino a 3 anni). In… Continua la lettura
Consigli per rendere la riabilitazione più stimolante durante l’estate
L’estate è alle porte: le temperature iniziano ad alzarsi, la scuola è agli sgoccioli (se non già finita) e si sognano le vacanze! Che si tratti di mare, montagna, città d’arte o semplicemente staccare la spina per qualche giorno e dedicarci al relax. La maggior parte dei terapisti sarà d’accordo nel dire che questo è uno dei periodi più complicati… Continua la lettura
Come migliorare l’equilibrio dei bambini? Esercizi di coordinazione motoria
L’equilibrio e il movimento sono aspetti molto importanti per lo sviluppo psico-fisico del bambino e della bambina. E gli esercizi di coordinazione motoria ne favoriscono il miglioramento. Esercizi di coordinazione motoria per migliorare l’equilibrio Attraverso il movimento i bambini e le bambine sviluppano il senso di coordinazione, e imparano a muoversi nel mondo che li circonda, ad osservarlo e ad… Continua la lettura
4 attività da fare al mare con i bambini
Andare al mare con i bambini e le bambine è molto divertente, ma in alcuni momenti può diventare molto noioso per loro se non si pensa a delle attività divertenti da fargli fare (pensiamo al fatidico momento dopo pranzo in cui, talvolta, è proibito loro fare il bagno. Per fortuna, la spiaggia si presta perfettamente per la fantasia di adulti,… Continua la lettura
Outdoor education: imparare all’aria aperta
L’outdoor education rientra tra le esperienze pedagogiche di didattica attiva, molto utili a favorire interdisciplinarietà, socialità e rapporto con l’ambiente. Imparare all’aria aperta poi è divertentissimo e interessante. Cos’è l’outdoor education? Imparare fuori dalle mura scolastiche, sperimentare, toccare e osservare. Outdoor education significa letteralmente “educazione fuori porta”, dunque didattica all’aria aperta. Uscire dalla scuola per imparare cose nuove, consente ai… Continua la lettura
Sabbiere per bambini: quali scegliere
La sabbiera per bambini è un gioco molto stimolante per il nostro bambino o la nostra bambina da poter usare sia all’interno che all’esterno. Giocare con la sabbia aiuta a sviluppare una serie di competenze, oltre che ad essere un’attività molto amata dai nostri piccoli e super divertente. La sabbiera è un gioco che si può fare in compagnia. I… Continua la lettura
Nuovo bando “Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’infanzia”
E’ stato attivato il nuovo bando “Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’infanzia” che mette a disposizione un finanziamento di 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali per la scuola dell’infanzia. C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare a questo bando pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione. Il bando, finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON… Continua la lettura
Piste e macchinine: colorate, lavabili, in legno e in plastica
Piste e macchinine sono giochi che occupano letteralmente ore del tempo dei bambini. Giochi divertenti e colorati da usare da soli o insieme. Piste e macchinine: divertimento e sviluppo cognitivo Perché bambine e bambini vanno matti per le macchinine? I genitori sanno che macchinine e piste sono tra i giochi preferiti dei più piccoli, spesso si ritrovano per casa decine… Continua la lettura
Cos’è il pannello luminoso o light panel?
Il pannello luminoso/ light panel/piano luminoso o tavoletta luminosa, non è altro che una tavoletta retro illuminata con LED su cui i bambini possono svolgere diverse attività, sia educative che in ambito della riabilitazione, tramite l’interazione con gli oggetti posti sulla tavoletta. Perché mi piace? Con questo strumento possiamo attirare l’attenzione di tutti i bambini, che rimarranno sicuramente colpiti dai… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- …
- 63
- Next Page »