• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

snoezelen

Approccio-snoezelen: opportunità terapeutiche per bambini e adulti

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/09/23

Tra le tecniche non farmacologiche più utilizzate al giorno d’oggi per trattare demenze, disabilità cognitive e patologie psichiatriche troviamo l’approccio-snoezelen. Questo approccio pone l’accento sulla creazione di un ambiente volto alla stimolazione dei sensi e continua a dare risultati sorprendenti in pazienti di tutte le età. Se vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo! Che cos’è il metodo-snoezelen? L’approccio-snoezelen,… Continua la lettura

tipi di prassie

I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse

Nella sezione Angolo del Terapista, Gioco, Notizie il 02/03/23

Quando studiamo il concetto di eguaglianza e inclusione applicato ai bambini con abilità diverse, è utile spostare il linguaggio dal termine “ambiente” al termine “ecosistema”. Questo spostamento semantico permette noi di vedere come ogni persona, oggetto e spazio è interconnesso e come ogni elemento influisce sull’altro. In un ecosistema inclusivo i bambini non solo sono presenti ma sono considerati membri… Continua la lettura

Pasta da modellare per bambini

Nella sezione Gioco, Notizie il 02/03/23

La pasta da modellare per bambini e bambine è un’attività che garantisce divertimento e lo sviluppo di numerose competenze, dalla motricità fine alla creatività, passando per la progettazione e realizzazione di oggetti di vario genere. Pasta da modellare fatta in casa La pasta da modellare è di per sé un gioco, o meglio un’attività, molto utile allo sviluppo psico-fisico dei… Continua la lettura

cubi psicomotricità

Idee e attività creative che coinvolgono i cubi psicomotricità

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/02/23

I cubi psicomotricità sono uno strumento poliedrico di grande importanza quando si tratta di attività riabilitative, sia per bambini che per anziani. Esistono diversi modi in cui possono essere integrati in attività e in giochi: vediamoli insieme nell’articolo!   Cubi psicomotricità e creatività I giochi e le attività creative durante un percorso riabilitativo hanno un ruolo centrale. Sono fondamentali per… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

lavoretti san valentino bambini idee

Lavoretti di San Valentino con bambini

Nella sezione Creatività, Notizie il 02/01/23

San Valentino, la festa degli innamorati, è l’occasione perfetta per coinvolgere i bambini in attività che non solo esprimono amore, ma stimolano anche la loro immaginazione. Questa festa dell’amore si trasforma in un’occasione d’oro per scatenare la creatività dei piccoli, insegnando loro il valore dell’amore attraverso divertenti lavoretti fai-da-te. Prepariamoci a trasformare la giornata in un vero e proprio laboratorio d’arte… Continua la lettura

cosa acquistare con la carta del docente

Carta del Docente: cos’è e come funziona

Nella sezione Notizie il 01/30/23

La Carta del Docente, un incentivo annuale di 500 euro offerto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ai docenti, è un’opportunità unica per l’aggiornamento professionale. In questo articolo, esploreremo chi può ottenere la Carta, come richiederla e cosa si può acquistare nel 2024. Chi può richiedere la Carta del Docente? La Carta del Docente è assegnata ai docenti… Continua la lettura

disprassia motoria

Campanelli d’allarme e idee di terapia nella disprassia motoria

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 01/26/23

Le PRASSIE non sono semplici movimenti, ma sistemi coordinati di movimenti in funzione di un’INTENZIONE e di un RISULTATO. Piaget (1960) Prassia deriva dal greco praxía, dal tema di prássō, fare. In neurologia si definisce come la capacità di compiere correttamente gesti coordinati e diretti a un determinato fine. I gesti abituali/ quotidiani vengono realizzati senza controllo attivo in quanto… Continua la lettura

Adesivi murali per bambini

Nella sezione Arredo, Notizie il 01/26/23

Decorare la cameretta o gli ambienti didattici, utilizzare le pareti per immaginare, giocare e imparare. Gli adesivi murali per bambini sono prodotti multifunzione. Adesivi murali per bambini: perché sceglierli? Gli adesivi murali per bambini sono un valido strumento per decorare gli ambienti dedicati ai più piccoli. A partire dalla cameretta fino agli spazi di asili nido e scuole per l’infanzia… Continua la lettura

Carnevale 2023: travestimenti, trucchi e decorazioni

Nella sezione Notizie il 01/20/23

Il Carnevale è una festa molto sentita nel nostro Paese. Un momento di gioia e sana follia prima di giungere alla Quaresima. Un’occasione di gioia per i più piccoli, tra coriandoli, sfilate, feste e coriandoli. Carnevale 2023: date e tradizioni Nel 2023 il Carnevale avrà il suo momento clou nella terza settimana di febbraio. Di seguito le date più importanti,… Continua la lettura

giochi per logopedia

Disortografia: suggerimenti e idee di giochi per logopedia

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 01/19/23

Fin dal primo anno di vita, quando imparano a impugnare un qualsiasi strumento grafico, i bambini iniziano a lasciare traccia di sé al mondo tramite scarabocchi, disegni, impronte. Dai 4 anni circa, i piccoli sperimentatori iniziano a ipotizzare diverse regole sui sistemi di scrittura dei grandi: ad esempio capiscono che si può chiamare parola solo se è composta da lettere… Continua la lettura

Lavoretti di Carnevale per bambini: qualche idea

Nella sezione Creatività, Notizie il 01/18/23

Il Carnevale è una delle feste più divertenti per bambini e bambine ed è un’ottima occasione per coinvolgerli in attività creative e divertenti. Attraverso la realizzazione di lavoretti i bambini potranno esprimere la loro fantasia creando qualcosa di unico. Lavoretti di Carnevale facili per bambini Uno dei lavoretti più semplici ed economici per il Carnevale è sicuramente la creazione di… Continua la lettura

Potenziamento funzioni esecutive con blocchi psicomotori

Potenziamento funzioni esecutive con blocchi psicomotori

Nella sezione Angolo del Terapista il 01/18/23

Negli ultimi decenni la comunità scientifica ha osservato come le funzioni esecutive rivestano un ruolo di primaria importanza nello sviluppo neuropsicologico dell’individuo. Con funzioni esecutive si intende l’insieme dei processi cognitivi che ci permettono di pianificare, organizzare, controllare e regolare il nostro comportamento in modo adattivo e finalizzato ad un obiettivo. Principali funzioni esecutive Le principali funzioni esecutive sono: Avvio:… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy