Sei alla ricerca di attività cognitive per anziani? Ecco alcune proposte stimolanti e divertenti! L’allungamento della vita media ha posto in evidenza quanto sia cruciale mantenere efficienti le capacità mentali nelle persone anziane per salvaguardare la loro indipendenza e qualità di vita. È ormai scientificamente provato che la plasticità del cervello non scompare con l’avanzare dell’età: anche da anziani. Il nostro cervello conserva… Continua la lettura
Gioco simbolico: perché è importante
Il gioco simbolico, o gioco di finzione, è parte integrante del percorso di crescita di ogni bambino, anche se talvolta gli adulti – genitori e insegnanti – non ne sono consapevoli. Con i giusti supporti materiali, il gioco simbolico può aiutare a comprendere regole sociali, ruoli e relazioni: in questo articolo vediamo come! Cos’è il gioco simbolico? Il gioco simbolico… Continua la lettura
Sviluppo della Capacità Propriocettiva negli Anziani: Esercizi con Tavola Propriocettiva
La fisioterapia è fondamentale per aiutare gli anziani a mantenere un buon livello di mobilità, forza ed equilibrio, soprattutto in età avanzata. Spesso, la paura di cadere e la ridotta capacità motoria possono portare a una vita più sedentaria, aumentando il rischio di ulteriori complicazioni fisiche. LA PEDANA PROPRIOCETTIVA L’utilizzo della pedana propriocettiva può rappresentare una soluzione efficace e sicura… Continua la lettura
Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali
Nei primi giorni di scuola dell’infanzia l’obiettivo non è “intrattenere”, ma costruire competenze: appartenenza al gruppo, routine chiare, autoregolazione, linguaggio e collaborazione. I giochi di accoglienza sono strumenti didattici che favoriscono un avvio sereno e funzionale: trasformano i momenti chiave (ingresso, circle time, transizioni) in occasioni strutturate di apprendimento. Con scelte mirate, i giochi di accoglienza aiutano a: Stabilire routine… Continua la lettura
Orientamento spazio-temporale: materiali a supporto della terapia
L’orientamento spazio-temporale è una capacità fondamentale, spesso compromessa nelle persone affette da decadimento cognitivo, lesioni cerebrali acquisite, demenze o patologie neurodegenerative. Come per altre patologie, i terapisti coinvolti possono scegliere di servirsi di supporti materiali che facilitano il raggiungimento dei risultati e contribuiscono al miglioramento della qualità della vita: in questo articolo vediamo alcuni dei più utilizzati. Orientamento spazio-temporale La… Continua la lettura
Supporti materiali negli esercizi per la memoria degli anziani
Gli esercizi di memoria per anziani sono parte integrante della quotidianità per molti terapisti specializzati nel trattamento di pazienti della terza età. Parlando di stimolazione cognitiva, è utile ricordare che i supporti materiali usati con regolarità per promuovere la partecipazione attiva, il recupero delle funzioni mnestiche e il mantenimento dell’autonomia danno buoni risultati. In questo articolo vediamo una breve selezione… Continua la lettura
Giochi di scienze per bambini: quando e perchè servono per lo sviluppo cognitivo
I giochi di scienze per bambini nascono per valorizzare la naturale curiosità dei più piccoli verso il mondo che li circonda: si pongono domande, osservano i fenomeni, sperimentano con oggetti e materiali. Avvicinare i bambini alla scienza in modo ludico e coinvolgente significa aiutarli a sviluppare abilità fondamentali come l’osservazione, la capacità di porsi domande, l’analisi delle cause e degli… Continua la lettura
Lavorare la creta con i bambini: consigli utili per stimolare la manualità
Fa davvero bene lavorare la creta? Ebbene sì! Per i bambini manipolare la creta è un’attività altamente stimolante, che coinvolge i sensi, la manualità e la fantasia. Con il giusto approccio, i lavoretti con la creta possono diventare un momento di crescita e divertimento a scuola come a casa: in questo articolo offriamo qualche consiglio su come organizzarsi per farlo… Continua la lettura
Materiali per disprassia nella terapia personalizzata
La disprassia è una condizione neuroevolutiva in cui è compromessa la capacità del soggetto di pianificare, organizzare ed eseguire movimenti singoli e in sequenza. L’intervento deve essere personalizzato sul paziente e multidisciplinare con attenzione ai materiali usati in terapia. In questo articolo analizziamo alcuni degli strumenti più utilizzati e i relativi benefici. Specialisti nel trattamento della disprassia Il Disturbo dello… Continua la lettura
Stanza Snoezelen: 7 domande e risposte
Negli ultimi anni, il concetto di Stanza Snoezelen si è diffuso con crescente interesse: se ne discute nei contesti educativi, riabilitativi e assistenziali, e diventa così una proposta potenzialmente interessante per strutture per anziani e centri diurni. L’obiettivo di questo articolo è quindi quello di rispondere alle principali domande che emergono online, chiarendo gli aspetti pratici e teorici legati alla… Continua la lettura
Musicoterapia per anziani: 8 accessori fondamentali per il benessere psico-fisico
La musicoterapia geriatrica rappresenta una risorsa terapeutica non farmacologica di crescente rilevanza, soprattutto in contesti di fragilità cognitiva, motoria ed emotiva. Secondo il modello benenzoniano, il suono è un mediatore relazionale capace di attivare l’Identità Sonoro-Musicale (ISO) dell’individuo, facilitando processi di espressione, comunicazione e integrazione. L’intervento musicoterapico con anziani si fonda su un approccio multidimensionale, che integra stimolazione sensoriale, attivazione… Continua la lettura
Tavolo Multiattività Montessori: cos’è, come funziona e perché usarlo
Il Tavolo Multiattività Montessori è molto più di un semplice tavolino da gioco: è un vero e proprio strumento pedagogico, capace di accompagnare il bambino nella crescita quotidiana attraverso esperienze tattili e cognitive ricche di significato. Usato nel modo giusto, può contribuire concretamente alla crescita sana del bambino. In questo articolo spieghiamo come! Cos’è il Tavolo Multiattività Montessori Il Tavolo… Continua la lettura
- 1
- 2
- 3
- …
- 65
- Next Page »