Stai scegliendo la scuola per il tuo bambino e valuti l’opportunità di mandarlo in una scuola Montessori? Ecco i motivi per cui questa potrebbe essere un’ottima decisione. Il metodo educativo applicato nelle scuole Montessori Il metodo Montessori è un metodo educativo frutto delle ricerche dell’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata, Maria Montessori (nata nel 1870). La prima donna… Continua la lettura
Nome bambino: ecco 6 consigli per scegliere quello giusto
Devi scegliere il nome del tuo bambino e non sai da che parte iniziare? Hai bisogno di qualche idea originale ma non troppo bizzarra? Ecco i nostri consigli. La scelta tradizionale In alcune zone del nostro Paese, scegliere il nome del proprio bambino non è un problema. Il piccolo infatti ha già il suo nome, prima ancora del concepimento. Il… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 8 anni
Siamo soliti pensare che più si cresce e più il gioco debba venir meno, per lasciare spazio all’apprendimento di nuove discipline. Non è così! Per ogni età esistono delle attività più o meno accattivanti da proporre al bambino e che permettono di sviluppare le aree delle intelligenze multiple. Possiamo proporre attività di manualità, costruendo personaggi, oppure origami, attraverso i quali… Continua la lettura
Lavoretto per la Festa del Papà
Quest’anno abbiamo deciso di non farci ingannare dal tempo e di preparare il nostro lavoretto per la Festa del Papà, che sarà il 19 marzo. Il lavoretto che vi proponiamo è rivolto a tutti i papà ma in particolar modo a quelli amanti del “fai da te”. Inoltre, potrete crearlo anche con i bambini più piccoli, divertendovi, trascorrendo insieme il… Continua la lettura
Attività da svolgere a casa con bambini di 7 anni
In età compresa tra i 7 e gli 8 anni assistiamo a un cambiamento, legato alla capacità del bambino di formulare concetti, controllare le emozioni, l’impulsività e di incrementare le capacità di problem solving. Tuttavia, è bene ricordare che non tutti i bambini sono uguali e, cari genitori, ciò non deve preoccupare! In generale, i bambini sono in grado di… Continua la lettura
10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino
Ci sono tante piccole cose che noi genitori possiamo fare per stimolare il linguaggio del bambino, fin dalla nascita. Ecco i nostri consigli. Leggere ad alta voce Leggere dei libri anche ai neonati, è il regalo più bello che tu possa fare al tuo bambino. La lettura ad alta voce è uno stimolo potentissimo per il linguaggio dei piccoli, oltre… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 6 anni
I bambini a sei anni stanno compiendo un vero e proprio passaggio a una fase di vita più “complessa”. A sei anni ha inizio il percorso scolastico, nel quale lo spazio dedicato al gioco diminuisce per poter integrare nuove attività didattiche. Si impara a leggere, a scrivere, a contare e il tempo sembra essere così diverso rispetto a quello della… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 4 anni
Come rendere divertenti, costruttive e leggere le giornate con i nostri bambini e le nostre bambine? Scopriamo insieme delle attività da svolgere in casa con i bambini di 4 anni. Attività creative con i bambini di 4 anni L’espressione creativa è un’attività consigliata a tutte le età, ma è a 4 anni che il disegno diventa più strutturato. Il bambino… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 5 anni
Il debutto fra i banchi è vicino! Mamme e papà, non preoccupatevi, sono tante le attività che potete proporre ai vostri bambini di 5 anni per allenare le abilità cognitive, sociali, scientifiche e motorie. Anche da casa. L’ultimo anno della scuola dell’infanzia implica un passaggio importantissimo nella vita del bambino. Durante questo periodo consoliderà la maturazione dell’identità, intesa come rafforzamento… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 3 anni
Sono giornate lunghe e difficili in cui noi genitori ci facciamo tante domande. Una su tutte è come far trascorrere il tempo ai nostri bambini permettendo loro non solo di divertirsi ma anche di sviluppare le loro competenze. Con i bambini più piccoli, almeno da questo punto di vista, la situazione è un pochino più semplice. Non è infatti necessario… Continua la lettura
Spiegare il Coronavirus ai bambini
“La vita è ciò che ti accade mentre sei impegnato a fare altri progetti”. Una citazione di J. Lennon, assolutamente attuale, che rende l’idea di una fragile e surreale situazione che stiamo vivendo. Sì, perché mentre la vita sta andando inevitabilmente avanti, tutte le persone stanno ridisegnando i confini dei rapporti umani, della routine quotidiana, degli imprevisti che hanno causato… Continua la lettura
Attività didattiche da svolgere a casa con i bambini
Ci sono delle attività didattiche divertenti che possiamo svolgere a casa con i nostri bambini? Eccone alcune! Attività da svolgere con bambini di 2 anni Proponiamo lui attività per lo sviluppo senso- motorio: Intratteniamo i bambini con delle attività creative. Gli serviranno a sviluppare i sensi e a migliorare la sua autostima a lavoro finito. Non c’è nulla di più… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- 63
- Next Page »