• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / Tantissime idee per l’utilizzo della Tuff Tray- mega vassoione

Tantissime idee per l’utilizzo della Tuff Tray- mega vassoione

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 06/26/20

Il mega vassoione, conosciuto anche con il nome di Tuff Spot o Tuff Tray, ha una storia decennale.

Offre uno spazio flessibile e creativo per giocare a “tempo indeterminato”.

Le grandi dimensioni (1 m di diametro) e gli 8 lati incoraggiano il gioco di gruppo: c’è spazio di gioco cooperativo per 6 bambini!

I lati rialzati sono perfetti per contenere materiali sensoriali, giochi e piccoli scenari del mondo in un unico posto. Utilizzato con neonati, bambini piccoli o bambini più grandi, offre opportunità di apprendimento sempre nuove e di qualità grazie alla sua versatilità.

I piccoli scenari del mondo creati all’interno del vassoio Tuff Tray sono ideali per stimolare l’immaginazione e il gioco.

Aggiungi un tappetino a tema per creare il tuo piccolo mondo. Con alcuni oggetti di scena, i bambini adorano ricreare storie che hanno sentito o inventarsi le proprie. Trasferisci semplicemente la tua fattoria nel tuo vassoio Tuff Spot e aggiungi alcuni materiali naturali come tronchi, bastoncini e pietre: serviranno a rendere il tuo piccolo mondo davvero magico.

Parco dei dinosauri

Questo meraviglioso Parco dei dinosauri a tema Jurassic Park di Clare Wilson ha erba artificiale, piante di plastica, una passerella e un vulcano adorabili fatti a mano. Potete utilizzare anche perle d’acqua, piselli e lenticchie e creare un vero vassoio sensoriale. Non resta che aggiungere i tuoi dinosauri!

Il parco giurassico può essere realizzato anche includendo solo fango e pietre: i bambini possono quindi aggiungere i loro dinosauri o personaggi. Aggiungi acqua per creare un’esperienza sensoriale. Infine, perché non costruire montagne e valli con il fango?

E’ possibile creare anche degli scenari con il cibo. Ad esempio cereali e pasta (cotti o non cotti) possono essere una fantastica risorsa di gioco per i bambini (purché siano ben controllati). Mescolare diversi tipi di cereali e pasta consente ai bambini di esplorare una vasta gamma di texture con le loro mani.

Giochi a specchio

I bambini adorano utilizzare prodotti “riflettenti” come pentole, cucchiai, coperchi e materiali in alluminio: attirano immediatamente la loro attenzione. Gli inserti a specchio offrono una base perfetta per sperimentare ed esplorare. Aggiungi blocchi di costruzione metallica e ciottoli per creare un vero mondo riflettente. Potete optare anche per la base a specchio per tuff tray.

Vassoio con palline

Un uso semplice e popolare del vassoio è quello di riempirlo con palline colorate. I bambini di 8 mesi adorano sedersi nel vassoio Tuff Spot in mezzo a tutte le palline colorate. Le palline spesso finiscono in tutta la stanza, ma i bambini piccoli possono aiutare a riempire di nuovo il vassoio.

Gioco schematico

I vassoi possono essere riempiti con risorse che supporteranno l’apprendimento schematico.

Riempi il vassoio con oggetti allineati allo schema di rotazione come mattoncini, palline, veicoli, oggetti con coperchi e trottole. Aggiungi mattoni da costruzione e materiale da modellare per consentire ai bambini di creare strutture.

Gioco sensoriale

Prova ad aggiungere materiali sensoriali come sapone, miscele liquide o farina di mais. I bambini possono mescolare e lasciare segni tra cui lettere e numeri.

I bambini adorano toccare la gelatina. Possono farlo dall’interno del vassoio o dall’esterno, a seconda del livello di confidenza con i materiali sensoriali. Nascondere i giocattoli nella gelatina aiuta a mantenere l’attenzione dei bambini: includi oggetti per supportare i diversi temi. Prova ad aggiungere diversi materiali strutturati per il gioco sensoriale e nascondi gli oggetti affinché i bambini possano trovarli.

Prova anche a utilizzare i glitter! Aggiungi fiocchi di neve e coriandoli bianchi per un’atmosfera invernale.

Sabbia e acqua

I vassoi sono perfetti per contenere sabbia e acqua. Portali fuori e usali a terra o su supporti regolabili in altezza per attività di gioco sensoriale.

Riempi il vassoio con sabbia e aggiungi forme e lettere: alleneranno la motricità fine e la prescrittura.

Giochi di pittura

Il vassoio è ideale per utilizzare le tempere. Riempire il vassoio con una selezione di colori diversi e consentire ai bambini di usarlo per la pittura del piede è un’attività fantastica, assicurati semplicemente di tenerli per mano in modo che non scivolino. In alternativa, usando le mani, i bambini possono lasciare un segno nella vernice e quindi stampare i loro disegni usando la carta.

Scoperta

Riempi il vassoio con una varietà di oggetti collegati a un tema come ad esempio “creature marine o animali della foresta” e incoraggia i bambini a esplorare e identificare ciò che possono vedere.

Un’altra bella idea è riempire il vassoio con oggetti trovati sulla spiaggia, nei boschi o nel giardino. Fornite lenti di ingrandimento affinché i bambini possano esplorare al meglio. Queste scoperte possono aiutare a delineare il linguaggio.

Abilità motorie

Usa il vassoio per attività mirate come allo sviluppo di abilità motorie. Seleziona diversi materiali come perline, pasta, bottoni giganti. Fornisci lacci, nastri e stringhe colorate e riempi il vassoio con oggetti come pon pon e pinzette. Ora iniziate l’attività di motricità fine.

Coding

Perché non usare il vassoio come base per Bee-Bot o Blue-Bot? Aiuterà a contenerli mentre i bambini li programmano.

Piantare semi

Con il vassoio è possibile creare attività di esplorazione e coltivazione. Scegliete i vasi, l’annaffiatoio e la frutta o il legume da piantare. Potrete esplorare la germinazione e la meraviglia della natura.

Buon divertimento a tutti!

 

Tradotto dal blog di TTS

https://www.tts-group.co.uk/blog/2018/07/08/ideas-for-using-your-active-world-tuff-spot-tray.html#q=tuff&searchType=simple-search&start=3

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ambienti multisensoriali per il Piano Scuola 4.0 - 26/05/2023
  • Sussidi didattici per bambini: riabilitazione, autonomia e inclusione - 24/03/2023
  • Giardinaggio con i bambini: utile e divertente - 20/05/2022

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Come richiedere l’ISEE
Sabbia cinetica: 5 attività da fare con i bambini »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
✋🏻👧👦Nel mondo dei bambini, ogni tocco è un’opportunità di scoperta e apprendimento. 🔎Ma cos’è il gioco sensoriale? Il gioco sensoriale include qualsiasi attività che incoraggi bambini e bambine a esplorare materiali che stimolano i loro sensi. Uno dei giochi sensoriali più amati sono i dischi sensoriali in silicone! Realizzati in materiale flessibile, colorato e trasparente, con 5 superfici tattili diverse, si prestano a numerose attività: 🧭Esplorazione tattile: Lascia che i bambini toccino e esplorino i dischi sensoriali. 🦶Percorsi motori a piedi nudi ❓Sacchetto dei misteri: inserendo i dischi più piccoli nel sacchetto potete giocare ad indovinare il colore riconoscendo la texture del disco (Tra l’altro questa è anche una fantastica attività in pieno stile montessoriano) 💡Gioco su piani o cubi luminosi 📈Ordinamento: chiedete ai vostri piccoli di ordinare i dischi in base a varie caratteristiche, come dimensioni, colore o forma. 💌Avete altri giochi sensoriali da proporci? Scrivetecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #infanziafelice #montessori #instamamme #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #sensoryplay #metodomontessori #montessoriacasa #sensoriale
😍 Immagina un mondo dove un pezzetto di legno p 😍 Immagina un mondo dove un pezzetto di legno può diventare un tesoro prezioso, dove un pezzo di stoffa può trasformarsi in un magico tappeto volante, e dove ogni oggetto in mano ai nostri bambini diventa un’opportunità di scoperta e di crescita: ecco il gioco destrutturato! 🌼 Il gioco destrutturato, o gioco loose parts, permette ai nostri bambini e bambine di esplorare, sperimentare, e dare forma alle loro idee senza alcun limite. È un mondo in cui la fantasia si fonde con la realtà, dove i momenti più semplici si trasformano in avventure straordinarie. 🌱 Ma quali sono i benefici di questo tipo di gioco? Il gioco open-ended permette ai nostri piccoli di sviluppare competenze fondamentali come: 💭 Immaginazione e Narrazione: Il gioco destrutturato incoraggia i bambini a creare storie e scenari usando gli oggetti a loro disposizione. Questo stimola la loro immaginazione e le competenze di narrazione. 🧩 Risoluzione dei Problemi: Nel gioco destrutturato, non c’è un “modo giusto” di fare le cose. Questo li spinge a cercare soluzioni, a sperimentare, a imparare dai propri errori. 🤝 Cooperazione: Quando i bambini giocano in gruppo con del materiale aperto, avranno la necessità di negoziare, comunicare e collaborare. Questo rafforza le loro abilità sociali. 📖 Apprendimento Matematico e Scientifico: Esplorando oggetti di diversa forma, dimensione e peso, i bambini acquisiscono intuizioni matematiche e scientifiche fondamentali. 🤸 Sviluppo Motorio: Manipolare oggetti di diverse forme e dimensioni aiuta i bambini a sviluppare competenze motorie fini. 🏗️ Gestione delle risorse: Attraverso il gioco destrutturato i nostri piccoli imparano a gestire risorse limitate, sviluppando così una competenza preziosa per il loro futuro. 💌E voi, conoscete altri benefici del gioco destrutturato? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiinlegno #woodentoys #giochieducativi #giochinaturali #ecofriendly #giochiecologici #pedagogia #montessori #infanzia #grimms #instamamme #giocodestrutturato #looseparts #giocoeuristico #steinerwaldorf #giochieducativi #giochimontessoriani #giochiperbambini #montessoriathome
👣 Nella vita dei nostri piccoli, l'equilibrio è il primo passo verso l'indipendenza e l'apprendimento. E cosa c'è di meglio che iniziare questo viaggio attraverso il gioco?! 🚀 La tavola dell’equilibrio (o anche detta balance board) è una tavola curva in robusto legno ideale per stimolare l’equilibrio e la coordinazione (ovviamente, direte voi…😂) 🚪🌈Ma non si tratta solo di un sussidio per aiutare lo sviluppo del sistema vestibolare: la balance board è anche una porta verso infinite possibilità di gioco, l’unico limite è la fantasia dei nostri bambini e bambine! Qualche idea…? 🤸Il suo utilizzo più noto è proprio quello di dondolo, che permette così di potenziare l’equilibrio e la coordinazione. Ma in quanti modi ci si può dondolare? 🤔 La fantastica Jojo nel video ci da un piccolo assaggio! 🛝 Girate la balance board verso il basso… ecco un perfetto scivolo verso mondi incantati! 🏄‍♂️Trasformate la tavola in una tavola da surf e navigate attraverso oceani di avventure. 🪑Usate al tavola come “rifugio” per leggere storie o per rilassarsi all'aria aperta. ⛰️ Trasformate la tavola in una montagna da scalare o un ponte sospeso sopra un canyon immaginario. Insomma, la tavola dell’equilibrio può essere usata in un’infinità di modi, ma la cosa più importante è che può essere usata per giocare e imparare. E mentre i nostri piccoli si divertono, sviluppano alcontempo una capacità fondamentale quale l’equilibrio. 💌 E voi, conoscevate già la tavola dell’equilibrio? In cosa l’hanno trasformata i vostri bambini e bambine? Ditecelo nei commenti . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #montessoriattività #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa #giochimontessori #giochieducativiperbambini #balanceboard #tavoladellequilibrio #giochimontessoriani #equilibrio #tavolamontessori #montessoriboard #giochiinlegno #giochidiequilibrio #TavolaDellEquilibrio #balance
🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e ba 🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e bambine è come una fiamma ardente e brillante, non è vero? Il nostro compito è proprio quello di alimentare costantemente questa fiamma, cercando di non farla spegnere mai. 🪞Esistono tante attività, tanti giochi e tante proposte per soddisfare il desiderio di esplorare dei nostri piccoli, ma oggi vogliamo farvi scoprire uno straordinario sussidio: il Vassoio Specchio. 🌈 Questo strumento magico offre stimolazioni visive affascinanti grazie ai riflessi: il suo fondo specchiato permette di concentrarsi sul materiale proposto all’interno e osservarlo da diverse angolazioni, aprendo le porte ad un mondo di scoperte! 💡 Quali sono i suoi benefici? Il Vassoio Specchio non solo potenzia la concentrazione e l'osservazione attenta, ma stimola anche la creatività e l'immaginazione. I piccoli esploratori vedranno il mondo sotto una nuova prospettiva, scoprendo dettagli nascosti e connessioni sorprendenti. Ma cosa si può fare con il Vassoio Specchio? 1️⃣ Esplorazione Sensoriale: Offrite materiali di diverse forme e texture come ad esempio riso colorato, sabbia cinetica o paste da modellare sul vassoio specchio. I bambini adoreranno sperimentare con le diverse consistenze e osservare come si riflettono. 2️⃣ Esplorazione Naturale: Raccogliete oggetti naturali come foglie, fiori, conchiglie o pietre. Posizionateli sul vassoio specchio e osservate come i riflessi mettono in risalto la loro bellezza. Il Vassoio Specchio permetterà di esaminarli da diverse angolazioni e scoprire dettagli sorprendenti. 3️⃣ Creazione di Mosaici: Fornite ai bambini piccoli quadrati di carta colorata o oggetti colorati come bottoni o gemme traslucide. Invitateli a creare dei mosaici sul vassoio specchio. I riflessi aggiungeranno un tocco magico a queste opere d'arte. 💌 Allora, cosa ne pensate di questo magico supporto? . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochieducativi #impariamodivertendoci #giochiperbambini #mirrortrayideas #vassoiomontessori #instamamme #mammaiutamamma #mumadvisor #attivitàperbambini #attivitaperbambini #giochisensoriali #giochimontessori #educazioneparentale #motricitàfine #mammecreative #svilupposensoriale #montessori
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy