Mai come in questo 2022, fare gli acquisti giusti, prediligendo prodotti di elevata qualità e duraturi, guiderà nella scelta dei giochi e regali di Natale da fare ai bambini.
Quali regali per il Natale 2022?
Scegliere i regali di Natale, mai come quest’anno, è un’attività che richiede tanto amore, attenzione ai desideri e alle esigenze dei più piccoli, ricerca di qualità e sicurezza e selezione di prodotti di valore che durino nel tempo.
Non acquisti compulsivi quindi, ma scelte ragionate per utilizzare al meglio le proprio risorse finanziare e sorprendere i piccoli sotto l’albero.
E allora indichiamo qui una check list ideale, da utilizzare al momento di scegliere quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2022:
- prendere nota delle richieste dei piccoli;
- valutare le possibili alternative nel caso in cui non si possa rispondere puntualmente alle richieste;
- scegliere sempre sulla base dell’età del piccolo o della piccola, in modo che il regalo venga utilizzato in maniera opportuna e in sicurezza;
- prediligere giochi che abbiano comunque una valenza educativa;
- fare attenzione ai materiali utilizzati, sia per una questione di sicurezza sia per la sostenibilità dei prodotti che si scelgono;
- riscoprire i materiali naturali come il legno;
- preferire prodotti che garantiscano un elevato livello di qualità e sicurezza.
Scegliere con consapevolezza è un gesto di responsabilità a tutto tondo quando si parla di regali, per giunta per i bambini.
Regali e giochi di Natale: il catalogo Borgione
È online il catalogo di Natale 2022, ecco una selezione di prodotti:
- La mia prima fattoria morbida. Ignace l’asino, Simon il maiale, Rosalie la mucca, Yvon la pecora, Paulette la gallina e Gaspard l’anatra sono i colorati abitanti di questa fattoria. Il contadino va in giro con il suo trattore e fa rientrare tutti al proprio posto. La fattoria e i suoi occupanti sono facili da portare con sé, grazie alla chiusura e al manico.
- Vesti il bimbo. Pannello magnetico in legno, a cui cambiare abbigliamento e accessori per creare un bimbo sempre diverso. Può diventare un poliziotto, un pagliaccio, un semplice bambino con il pigiamino e molto altro. Un sussidio studiato per favorire la conoscenza del proprio corpo e di quello altrui.
- Blocchi colorati in legno: lettere e numeri. Un secchiello di blocchi in legno: colorati, naturali e con tanti spunti grafici per avvicinare i bambini alla conoscenza di lettere, numeri e operazioni. Viene fornito anche un pieghevole con alcuni suggerimenti per le prime costruzioni.
- Quadriciclo. In legno con quattro grandi ruote gommate per sfrecciare veloci senza fare rumore, un manubrio facile da impugnare per sterzare in ogni direzione e un pratico appoggio per la schiena fanno di questo quadriciclo il mezzo più adatto alle prime corse. Perfetto per i piccolissimi ed i loro movimenti in autonomia da seduti; permette l’allenamento alla spinta a terra e quindi l’esercizio dei muscoli delle gambe.
- Semini di gratitudine. Un libro gioco di mindfulness per tutta la famiglia. La gratitudine è uno dei cardini delle pratiche di mindfulness ed è certamente anche un saldo principio educativo. Imparare a dire Grazie con consapevolezza ed empatia è un potente strumento che genera nei bambini e nelle bambine gioia e benessere.
Lascia un commento