• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Calendario scolastico 2020/2021: tutte le festività e le pause

Calendario scolastico 2020/2021: tutte le festività e le pause

Nella sezione Notizie il 09/03/20

Sul calendario scolastico 2020/2021 abbiamo solo una certezza: le festività. Per tutto il resto purtroppo occorrerà “navigare a vista” condizionati dalla pandemia. Vediamo quindi come si distribuiscono le festività e le annunciate date di apertura e chiusura.

Calendario scolastico 2020/2021

La data di inizio delle lezioni è stata fissata a livello nazionale per il 14 settembre, ma con o senza Covid il calendario scolastico cambia di Regione in Regione e ciascuna scuola può poi fare le proprie scelte su inizio e fine anno e sulle interruzioni infrannuali.

Detto questo, il 14 settembre è la data individuata per le primarie e le secondarie, mentre nidi e materne in alcuni casi aprono i battenti già dall’inizio del mese di settembre.

Quali saranno le pause, valide sull’intero territorio nazionale, nell’anno scolastico 2020/2021?

Vediamole nel dettaglio, considerando però appunto che questo calendario potrebbe essere condizionato fortemente dall’andamento della pandemia.

Calendario vacanze e ponti 2020/2021

Ecco le date che dovrebbero accomunare tutte le istituzioni scolastiche:

  • apertura 14 settembre 2020;
  • Ognissanti, 1° novembre, cade di domenica;
  • Immacolata, 8 dicembre, martedì;
  • Natale e Santo Stefano, 25 e 26 dicembre, venerdì e sabato;
  • Capodanno, 1° gennaio, venerdì;
  • Epifania, 5 gennaio, mercoledì;
  • Lunedì dell’Angelo, 5 aprile, lunedì;
  • Festa della Liberazione, 25 aprile, domenica;
  • Festa del Lavoro, 1° maggio, sabato;
  • Festa della Repubblica, 2 giugno, mercoledì;
  • chiusura 10 giugno (30 giugno per le scuole dell’infanzia).

Il nostro consiglio è comunque quello di consultare sempre il calendario dell’isitituto che frequentano i propri figlio, perché con l’autonomia scolastica ci potrebbero essere delle variazioni anche nella medesima città.

Calendario per bambini

La gestione del calendario scolastico può essere un bel momento di condivisione con i più piccoli, per imparare a conoscere la scansione di giorni, settimane e mesi. Ecco quindi alcune delle nostre proposte per imparare a “leggere il tempo” insieme e divertendosi:

  • Calendario universale. Un calendario perpetuo, con anno, mesi e giorni riscrivibili e la visione a caduta di anno, stagione, mese, settimana e giorno.
  • Orologio calendario quadrato italiano. Il tempo osservato a partire dai minuti per arrivare alla stagione, passando per giorni, settimane e mesi.
  • Orologio calendario quadrato inglese. Il calendario diventa multidisciplinare con giorni della settimana, mesi, stagioni e condizioni meteo in inglese.
  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Insegnare a scrivere ai bambini - 29/09/2023
  • Quaderni per la scuola, come scegliere la rigatura giusta - 22/09/2023
  • Etichette adesive scuola: materiale tutto in ordine - 14/09/2023

Lascia un commento

« Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021
Attività e giochi da fare a scuola nel periodo del Covid-19 »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
😍 Immagina un mondo dove un pezzetto di legno p 😍 Immagina un mondo dove un pezzetto di legno può diventare un tesoro prezioso, dove un pezzo di stoffa può trasformarsi in un magico tappeto volante, e dove ogni oggetto in mano ai nostri bambini diventa un’opportunità di scoperta e di crescita: ecco il gioco destrutturato! 🌼 Il gioco destrutturato, o gioco loose parts, permette ai nostri bambini e bambine di esplorare, sperimentare, e dare forma alle loro idee senza alcun limite. È un mondo in cui la fantasia si fonde con la realtà, dove i momenti più semplici si trasformano in avventure straordinarie. 🌱 Ma quali sono i benefici di questo tipo di gioco? Il gioco open-ended permette ai nostri piccoli di sviluppare competenze fondamentali come: 💭 Immaginazione e Narrazione: Il gioco destrutturato incoraggia i bambini a creare storie e scenari usando gli oggetti a loro disposizione. Questo stimola la loro immaginazione e le competenze di narrazione. 🧩 Risoluzione dei Problemi: Nel gioco destrutturato, non c’è un “modo giusto” di fare le cose. Questo li spinge a cercare soluzioni, a sperimentare, a imparare dai propri errori. 🤝 Cooperazione: Quando i bambini giocano in gruppo con del materiale aperto, avranno la necessità di negoziare, comunicare e collaborare. Questo rafforza le loro abilità sociali. 📖 Apprendimento Matematico e Scientifico: Esplorando oggetti di diversa forma, dimensione e peso, i bambini acquisiscono intuizioni matematiche e scientifiche fondamentali. 🤸 Sviluppo Motorio: Manipolare oggetti di diverse forme e dimensioni aiuta i bambini a sviluppare competenze motorie fini. 🏗️ Gestione delle risorse: Attraverso il gioco destrutturato i nostri piccoli imparano a gestire risorse limitate, sviluppando così una competenza preziosa per il loro futuro. 💌E voi, conoscete altri benefici del gioco destrutturato? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiinlegno #woodentoys #giochieducativi #giochinaturali #ecofriendly #giochiecologici #pedagogia #montessori #infanzia #grimms #instamamme #giocodestrutturato #looseparts #giocoeuristico #steinerwaldorf #giochieducativi #giochimontessoriani #giochiperbambini #montessoriathome
👣 Nella vita dei nostri piccoli, l'equilibrio è il primo passo verso l'indipendenza e l'apprendimento. E cosa c'è di meglio che iniziare questo viaggio attraverso il gioco?! 🚀 La tavola dell’equilibrio (o anche detta balance board) è una tavola curva in robusto legno ideale per stimolare l’equilibrio e la coordinazione (ovviamente, direte voi…😂) 🚪🌈Ma non si tratta solo di un sussidio per aiutare lo sviluppo del sistema vestibolare: la balance board è anche una porta verso infinite possibilità di gioco, l’unico limite è la fantasia dei nostri bambini e bambine! Qualche idea…? 🤸Il suo utilizzo più noto è proprio quello di dondolo, che permette così di potenziare l’equilibrio e la coordinazione. Ma in quanti modi ci si può dondolare? 🤔 La fantastica Jojo nel video ci da un piccolo assaggio! 🛝 Girate la balance board verso il basso… ecco un perfetto scivolo verso mondi incantati! 🏄‍♂️Trasformate la tavola in una tavola da surf e navigate attraverso oceani di avventure. 🪑Usate al tavola come “rifugio” per leggere storie o per rilassarsi all'aria aperta. ⛰️ Trasformate la tavola in una montagna da scalare o un ponte sospeso sopra un canyon immaginario. Insomma, la tavola dell’equilibrio può essere usata in un’infinità di modi, ma la cosa più importante è che può essere usata per giocare e imparare. E mentre i nostri piccoli si divertono, sviluppano alcontempo una capacità fondamentale quale l’equilibrio. 💌 E voi, conoscevate già la tavola dell’equilibrio? In cosa l’hanno trasformata i vostri bambini e bambine? Ditecelo nei commenti . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #montessoriattività #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa #giochimontessori #giochieducativiperbambini #balanceboard #tavoladellequilibrio #giochimontessoriani #equilibrio #tavolamontessori #montessoriboard #giochiinlegno #giochidiequilibrio #TavolaDellEquilibrio #balance
🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e ba 🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e bambine è come una fiamma ardente e brillante, non è vero? Il nostro compito è proprio quello di alimentare costantemente questa fiamma, cercando di non farla spegnere mai. 🪞Esistono tante attività, tanti giochi e tante proposte per soddisfare il desiderio di esplorare dei nostri piccoli, ma oggi vogliamo farvi scoprire uno straordinario sussidio: il Vassoio Specchio. 🌈 Questo strumento magico offre stimolazioni visive affascinanti grazie ai riflessi: il suo fondo specchiato permette di concentrarsi sul materiale proposto all’interno e osservarlo da diverse angolazioni, aprendo le porte ad un mondo di scoperte! 💡 Quali sono i suoi benefici? Il Vassoio Specchio non solo potenzia la concentrazione e l'osservazione attenta, ma stimola anche la creatività e l'immaginazione. I piccoli esploratori vedranno il mondo sotto una nuova prospettiva, scoprendo dettagli nascosti e connessioni sorprendenti. Ma cosa si può fare con il Vassoio Specchio? 1️⃣ Esplorazione Sensoriale: Offrite materiali di diverse forme e texture come ad esempio riso colorato, sabbia cinetica o paste da modellare sul vassoio specchio. I bambini adoreranno sperimentare con le diverse consistenze e osservare come si riflettono. 2️⃣ Esplorazione Naturale: Raccogliete oggetti naturali come foglie, fiori, conchiglie o pietre. Posizionateli sul vassoio specchio e osservate come i riflessi mettono in risalto la loro bellezza. Il Vassoio Specchio permetterà di esaminarli da diverse angolazioni e scoprire dettagli sorprendenti. 3️⃣ Creazione di Mosaici: Fornite ai bambini piccoli quadrati di carta colorata o oggetti colorati come bottoni o gemme traslucide. Invitateli a creare dei mosaici sul vassoio specchio. I riflessi aggiungeranno un tocco magico a queste opere d'arte. 💌 Allora, cosa ne pensate di questo magico supporto? . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochieducativi #impariamodivertendoci #giochiperbambini #mirrortrayideas #vassoiomontessori #instamamme #mammaiutamamma #mumadvisor #attivitàperbambini #attivitaperbambini #giochisensoriali #giochimontessori #educazioneparentale #motricitàfine #mammecreative #svilupposensoriale #montessori
🌈 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 🌈 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 “𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶” 🌈 La vita è come un quadro dipinto con emozioni: gioia, tristezza, rabbia, paura, amore. È inevitabile, a volte questi “colori interiori” influenzano il modo in cui vediamo il mondo. Ecco perché è cruciale insegnare ai nostri bambini il linguaggio delle emozioni. 🌟 Ogni emozione rappresenta un colore nell'arcobaleno della vita: la gioia è il giallo brillante del sole, la tristezza è il blu profondo del cielo notturno, la rabbia è il rosso ardente di un fuoco scoppiettate. Non c’è un colore migliore dell’altro, sono tutti necessari per dipingere un quadro unico e speciale. In questa missione il nostro compito è quello di aiutare i nostri bambini e bambine a comprendere che tutte le emozioni sono valide. La rabbia può essere un fuoco motivazionale, la tristezza un invito a riflettere, la gioia una celebrazione della vita… 🌈 Insegnavamo loro che è normale sentirsi diversi ogni giorno e che, proprio per questo, ogni giorno è un nuovo quadro da dipingere con colori diversi. Spieghiamo che non è importante non provare mai “emozioni negative” come paura o tristezza, ma piuttosto è importante capire come gestirle con saggezza e compassione. 🎨 Per farlo possiamo affidarci ai colori tangibili, come ad esempio i colori traslucenti o le tempere! In questo modo sarà possibile utilizzare il gioco (o l’arte) per esplorare le infinite sfumature delle emozioni, donando al tempo stesso ai nostri piccoli una chiave magica per la comprensione di sé e degli altri! 💌 E voi come avete insegnato il potere delle emozioni ai vostri bimbi? Raccontatecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #giocareconicolori #coloriebambini #attivitàmontessoriana #educazioneemozionale #educazioneemotiva #svilupposensoriale #pianoluminoso #giochisensoriali #pianoluminosobambini #tavololuminoso #giochieducativiecreativi #giochieducativiperbambini #attivitàperbambini
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy