La scuola è un tema caldo da diversi mesi. Sono molte le settimane che sono state dedicate alla preparazione della riapertura, per garantire un rientro in sicurezza e serenità ai bambini, agli insegnanti e ai genitori. Il clima di incertezza non consente ancora di capire con chiarezza come sarà strutturata la giornata “tipo” e quali saranno le “attività” ludico/didattiche preferibili… Continua la lettura
Calendario scolastico 2020/2021: tutte le festività e le pause
Sul calendario scolastico 2020/2021 abbiamo solo una certezza: le festività. Per tutto il resto purtroppo occorrerà “navigare a vista” condizionati dalla pandemia. Vediamo quindi come si distribuiscono le festività e le annunciate date di apertura e chiusura. Calendario scolastico 2020/2021 La data di inizio delle lezioni è stata fissata a livello nazionale per il 14 settembre, ma con o senza… Continua la lettura
Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021
E’ arrivato il nuovo catalogo Borgione nido/infanzia 2020-2021! Da oggi potrete sfogliare e scoprire centinaia di novità tra cancelleria, creatività, giochi e arredi… tra cui tantissimi prodotti Ecofriendly, realizzati con materiali riciclati e riciclabili! Inoltre, per dare un ulteriore contributo alla tutela dell’ambiente, il catalogo è stato stampato su carta PEFC con energia 100% green! Al suo interno troverete tutto… Continua la lettura
Assegno universale figli a carico: come funziona?
L’assegno universale per i figli a carico, che dovrebbe entrare in vigore nel 2021, cambia radicalmente la disciplina degli assegni familiari e allarga la platea degli aventi diritto. Vediamo in dettaglio a chi spetta e come funziona. Assegno universale figli a carico: cos’è? Con l’approvazione del Family Act e l’introduzione dell’assegno universale per i figli a carico, cambiano le regole… Continua la lettura
Friedrich Froebel: la sua vita e la sua influenza nell’educazione
Come era la vita prima della Scuola dell’Infanzia, prima, cioè, che l’infanzia esistesse? I bambini lavoravano nelle fabbriche e nelle miniere, nessuno festeggiava i compleanni. A partire dai 7 anni i bambini venivano considerati adulti. Tutto ciò prima che arrivasse Friedrich Froebel (1782-1852) e inventasse la scuola dell’Infanzia… forse come diretta conseguenza dell’essere stato allevato dalla sua proverbiale “matrigna” che… Continua la lettura
Back to School 2020: finalmente si torna in aula
È il momento di pensare al ritorno a scuola, finalmente in presenza, e i bambini avranno bisogno del materiale base per la ripartenza. La nostra promozione per il Back to School 2020 Manca davvero poco al 14 settembre, la data stabilita dal Ministero dell’Istruzione per il rientro a scuola dei bambini che ormai sono a casa dai primi di marzo…. Continua la lettura
Vacanze estive in montagna con i bambini
Trascorrere le vacanze estive in montagna con i bambini, è sempre un’ottima idea per diversi motivi: dalle temperature piacevoli alle innumerevoli attività da fare con i più piccoli senza dimenticare il grande regalo che facciamo al nostro sistema respiratorio. Perché trascorrere le vacanze estive in montagna? Con bambini piccoli e piccolissimi, la montagna d’estate può diventare addirittura una necessità. Vuoi… Continua la lettura
Piano scuola 2020-2021
Tutte le scuole che stanno progettando la riapertura a settembre dovranno tenere in considerazione alcune importanti disposizioni. Ogni ente deve poter garantire condizioni di prevenzione e sicurezza a tutto il personale e ai bambini, attraverso alcune semplici regole: Adempimenti agli iter burocratici Distanziamento fisico Utilizzo di dispositivi sanitari Pratiche di sanificazione e pulizia Il secondo passo sarà quello di valutare… Continua la lettura
Bozza linee guida scuola: come sarà il rientro a settembre?
Ricorderemo l’estate del 2020 anche come quella sull’incertezza sul come e quando bambini e ragazzi rientreranno a scuola. Ma ci sono le prime indicazioni ministeriali in una bozza di linee guida, vediamola. Bozza linee guida scuola: le regole per il rientro Alla fine di giugno 2020 è circolata una prima bozza del “Piano Scuola 2020-2021”, contenente le linee guida per… Continua la lettura
Bambini e montagna
Fare attività fisica è fondamentale per mantenere attivi i nostri muscoli e per sostenere lo sviluppo osseo. Tuttavia, per attività fisica non si intende solo “sport” ma tutto ciò che comporta il movimento. Che ne dite di organizzare una bella passeggiata in montagna? Organizzare una camminata in montagna oltre che produrre beneficio fisico e mentale, può anche essere molto… Continua la lettura
Sabbia cinetica: 5 attività da fare con i bambini
La sabbia cinetica è un materiale modellabile molto amato dai bambini. I piccoli possono scatenarsi nelle creazioni e qui ti diamo alcune idee per giocare insieme a loro 5 giochi da fare con la sabbia cinetica La sabbia cinetica è gioco divertente e stimolante che consente ai bambini di sviluppare manualità, creatività e capacità progettuali. Una vera risorsa per il… Continua la lettura
Tantissime idee per l’utilizzo della Tuff Tray- mega vassoione
Il mega vassoione, conosciuto anche con il nome di Tuff Spot o Tuff Tray, ha una storia decennale. Offre uno spazio flessibile e creativo per giocare a “tempo indeterminato”. Le grandi dimensioni (1 m di diametro) e gli 8 lati incoraggiano il gioco di gruppo: c’è spazio di gioco cooperativo per 6 bambini! I lati rialzati sono perfetti per contenere… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 63
- Next Page »