• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

ragazzo che suona lo strumento musicale

Musicoterapia e disabilità: materiali per terapisti

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/27/25

Il legame tra musicoterapia e disabilità è oggi ampiamente documentato e supportato dalla letteratura scientifica e dalle esperienze cliniche di numerosi professionisti che delineano i benefici dell’inclusione di questa Arteterapia tra gli approcci utilizzati in un contesto di presa in carico multidisciplinare della persona. La musicoterapia si configura oggi come un approccio riabilitativo-terapeutico consolidato, in cui l’impiego della musica e… Continua la lettura

Pennelli per dipingere: materiali per bambini

Nella sezione Creatività il 03/20/25

Piaccia o meno, i pennelli per dipingere sono tra i mezzi di espressione durante tutti gli anni dell’infanzia. Questo perché esistono diverse tipologie di pennelli per diversi utilizzi: scegliere quelli giusti significa fornire ai bambini gli strumenti più adatti a sviluppare manualità e creatività, a scuola come a casa. In questo articolo proponiamo una panoramica sui principali tipi di pennelli… Continua la lettura

Cos’è l’Alfabetizzazione Emotiva: Esercizi Pratici

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 03/20/25

L’alfabetizzazione emotiva consiste nell’insegnare al bambino che cosa sono le emozioni, quali e quante sono, a cosa servono. Serve per far comprendere loro come si possono esprimere e manifestare le emozioni ma, soprattutto, come poterle gestire in modo consapevole. L’alfabetizzazione emotiva o, se vogliamo, educazione emotiva, dovrebbe avere inizio dai primi 14 mesi di vita del bambino e durare per tutto… Continua la lettura

bambina che cammina su pavimento sensoriale

Stimolazione sensoriale: gli oggetti essenziali per anziani e disabili

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/13/25

La stimolazione sensoriale viene utilizzata con diverse declinazioni, nei trattamenti riabilitativi o di mantenimento con l’obiettivo di migliorare o di mantenere il più a lungo possibile le funzioni cognitive, emotive e fisiche. In questo articolo non vogliamo fornire consigli o linee guida, quanto presentare alcuni dei sussidi materiali più utilizzati dai terapisti che lavorano in questo ambito. Potenziali benefici della… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

signora che si dedica all'orticoltura. Nella mano sinistra una pianta, nella destra la vaschetta con altre piante

Orticoltura terapeutica: cosa serve per cominciare con l’ortoterapia per persone con disabilità

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/06/25

L’orticoltura terapeutica, conosciuta anche come ortoterapia, è una pratica che i terapisti possono decidere di inserire nel trattamento di pazienti con disabilità: alla base di questo approccio troviamo il concetto secondo cui la relazione con la natura e le attività, progettato da un terapista formato, a contatto con le piante possono favorire e potenziare lo sviluppo di abilità motorie, cognitive… Continua la lettura

lavoretti di pasqua con cartoncino. Bambini che creano

5 lavoretti per Pasqua con cartoncini da fare a scuola

Nella sezione Creatività il 03/05/25

I lavoretti per Pasqua con i cartoncini sono ormai una tradizione radicata per le scuole di tutta Italia: parliamo infatti di un’attività perfetta per stimolare la creatività e la manualità dei bambini, usando materiali versatili, facili da usare e sicuri. Proprio i materiali sono tra i requisiti principali per i lavoretti di Pasqua: in questo articolo vediamo quali sono i… Continua la lettura

attività coding unplugged

Attività di Coding Unplugged nei disturbi del neurosviluppo

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/27/25

Sei alla ricerca dell’idea giusta? Lasciati ispirare! La società nella quale viviamo immersi e sempre connessi ci invita a porre attenzione alle competenze digitali e alla loro acquisizione. Il pensiero computazionale e il coding assumono particolare rilevanza nei processi di apprendimento e nella fase di progettazione delle attività, anche nei percorsi di crescita di soggetti con disturbi del neurosviluppo (ad… Continua la lettura

Arteterapia: i 5 materiali di cui non fare meno per la terapia creativa

Nella sezione Angolo del Terapista il 02/20/25

L’arteterapia è una disciplina che utilizza l’espressione artistica come strumento di supporto emotivo, psicologico e relazionale. Come tale, può essere usata con ottimi risultati nel contesto di trattamenti mirati ad affrontare ansia, depressione, traumi o disturbi neurologici, come l’Alzheimer. In questo articolo non proponiamo consigli o linee guida: presentiamo invece una panoramica su alcuni dei sussidi materiali più usati dai… Continua la lettura

fogli colorati al centro, cuori, fiori, una mano che tiene una casetta di legno. Attorno bottoni, fiori, spago color fuxia

Scrapbooking per bambini: 3 materiali necessari

Nella sezione Creatività il 02/19/25

Lo scrapbooking è un’attività creativa perfetta per i bambini, perché unisce il piacere del disegno, del ritaglio e dell’assemblaggio in un unico progetto. Attraverso questa tecnica, i più piccoli possono realizzare album, cartoline e pagine personalizzate, raccontando storie con immagini, colori e decorazioni. Che si svolga a casa o a scuola, questa attività richiede alcuni materiali ben precisi: in questo… Continua la lettura

5 Giochi per imparare a parlare: supporti per bambini

Nella sezione Angolo del Terapista il 02/13/25

Nella definizione di “giochi per imparare a parlare” rientrano tutti i sussidi materiali che i terapisti possono usare in percorsi mirati a favorire l’apprendimento linguistico dei bambini. Attraverso il gioco, i bambini vengono messi in condizione di esplorare il linguaggio in modo naturale, sviluppando abilità comunicative fondamentali come l’ascolto, la comprensione, la produzione verbale e l’arricchimento del vocabolario. In questo… Continua la lettura

didattica musicale e musicoterapia

Educazione Musicale e Musicoterapia: Stessi materiali per obiettivi diversi

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/06/25

Didattica musicale e Musicoterapia rappresentano due approcci certamente distinti, pur utilizzando stesso “canale comunicativo”: la musica Quello che differenzia i due ambiti di applicazione del linguaggio sonoro sono gli obiettivi che insegnanti e terapeuti si prefiggono con il bambino. Differenze tra Educazione Musicale e Musicoterapia Obiettivo L’obiettivo principale della didattica musicale è fare esperienza della musica per promuoverne l’apprendimento in… Continua la lettura

Lavoretti per la Festa del Papà: materiali per la scuola

Nella sezione Creatività il 02/05/25

Come devono essere i lavoretti per la Festa del Papà realizzati a scuola? I requisiti più importanti sono due. Primo, devono piacere ai bambini. Secondo, devono essere completati senza far diventare matti gli insegnanti! In questo articolo vediamo come la scelta dei materiali giusti possa fare la differenza. Materiali per lavoretti per la Festa del Papà Scegliere i materiali giusti… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy