• Borgione Blog
  • Angolo del Docente
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Terapista
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

ideario 300x102
You are here: Home / Angolo del Terapista / Training Autoregolativo nel bambino ADHD: Difficoltà e attività

Training Autoregolativo nel bambino ADHD: Difficoltà e attività

Nella sezione Angolo del Terapista il 10/30/25

Immaginate di portare un bambino in un negozio di giocattoli dopo avergli promesso l’acquisto del gioco che desidera da tempo, ad esempio una macchina telecomandata. Il bambino entra nel negozio di giocattoli e vede una parete piena di giochi e all’improvviso, tentato da altri giochi, perde di vista quello che realmente desidera: la macchina telecomandata.

Per affrontare questa tentazione mentre aspetta di trovare la macchina telecomandata, il bambino dovrebbe essere in grado di intraprendere una conversazione con sé stesso sul perché non ha bisogno di comprare altri giochi e immaginarsi felice con il solo acquisto della macchina telecomandata.

Questa situazione richiama un certo numero di abilità mentali distinte ma che interagiscono tra loro al fine di condurre con successo la situazione.

Il bambino deve essere consapevole che:

  1. c’è un dilemma che si è posto quando è entrato nel negozio (auto-consapevolezza);
  2. deve limitare la voglia di prendere altri giochi (inibizione);
  3. deve indirizzare la sua attenzione lontano dagli altri giochi che lo tentano (attenzione esecutiva o gestione dell’attenzione);
  4. parlare con sé stesso mentalmente (auto-istruzioni verbali o memoria operativa);
  5. visualizzare l’immagine del suo obiettivo e di come sarà felice una volta acquistato (memoria operativa non verbale o immaginario visivo).

Queste ed altre attività mentali sono solitamente incluse nella comprensione moderna dell’autoregolazione umana. Ecco, scordiamoci di poter assistere ad un processo simile in un bambino (ed è giusto così!). Questo esempio riportato è solo per far comprendere la complessità dell’autoregolazione e se questo è difficile in un bambino a sviluppo tipico, immaginiamo in un bambino ADHD.

scopri specialmente

Infatti, sappiamo che l’ADHD coinvolge molto di più dei semplici sintomi di inattenzione/distrazione o impulsività/iperattività. È ovvio che le difficoltà psicologiche evidenziate che danno origine a questi sintomi implicano dei deficit in tutte le principali FE, e ognuna di queste FE è un tipo di autoregolazione, una forma speciale di azione autodirezionale.

Quindi, l’ADHD implica dei deficit in:

  • auto-restrizione;
  • auto-consapevolezza;
  • dialogo rivolto a sé stessi;
  • sensorialità e immaginario;
  • autocontrollo delle emozioni;
  • auto-motivazione;
  • attività autodirezionali di risoluzione di problemi (problem-solving).

Quello che possiamo fare con un bambino ADHD è aiutarlo a compensare queste difficoltà, offrendogli delle strategie efficaci che gli permetteranno di avere un maggior successo nell’autocontrollo, nel raggiungimento dei propri obiettivi e nel risolvere problemi trovando la soluzione più consona.

Cos’è il Training Autoregolativo

Il Training Autoregolativo è un intervento che viene svolto insieme al bambino con l’obiettivo di lavorare sul potenziamento delle sue capacità di autocontrollo e autoregolazione, come detto prima, deficitarie nel bambino ADHD.

Principalmente, il Training Autoregolativo mira a potenziare le seguenti aree:

  • L’attenzione
  • I comportamenti impulsivi
  • Il controllo della Working Memory

Attività di Training Autoregolativo per ADHD

Il percorso propone l’insegnamento di diverse tecniche, tra cui le autoistruzioni verbali e il problem solving, con l’obiettivo di sviluppare il dialogo interiore per regolare il proprio comportamento, sensibilità e consapevolezza metacognitiva, cioè di riflessione sul proprio comportamento e sul proprio pensiero.

Nel mio studio, parte del Training lo svolgo con i giochi.

attività di training autoregolativo adhd

In questa foto sto utilizzando “Il tavolo della pesca“, secondo me il gioco per eccellenza se si vuole insegnare al bambino il rispetto del turno che è strettamente correlato con i comportamenti impulsivi e autoregolativi: il bambino deve imparare che si gioca in due, che l’altro esiste, che c’è un tempo per lui e un tempo per l’altro e che questo si alterna.

il tavolo della pesca borgione

Il tavolo della pesca – Borgione

Nello specifico, con questa pesca ci si può sbizzarrire e quindi chiedere al bambino di prendere solo i pesci blu, oppure due rossi e tre verdi oppure di prenderne uno di ogni colore e di riporlo nel giusto spazio.

attività di gioco training autoregolativo

Invece, con il gioco “Mi oriento nella foresta“, si possono insegnare al bambino i concetti topologici (sopra, sotto, vicino, dietro, avanti, ecc). Altre varianti che utilizzo spesso sono:

  1. “Io adesso ti dico dove deve andare cappuccetto rosso e tu devi fare il contrario di ciò che ti dico. Ti faccio un esempio: metti cappuccetto rosso davanti il secondo albero nella prima fila di sx, tu dovrai metterla dietro il secondo albero nella prima fila di sx. Ok?”
  2. “Io adesso ti dico una storia e tu devi stare così attento da spostare cappuccetto rosso secondo quanto ti narro in questo racconto”.
mi oriento nella foresta

Mi oriento nella foresta – Borgione

Stessa cosa con il gioco “Seriazioni logiche” dove il bambino deve riprodurre la sequenza. Si potrebbe pensare di chiedere al bambino di memorizzarla e poi di riprodurla. In un secondo momento si potrebbe chiedere anche di riprodurla al contrario.

seriazioni logiche attività adhd

Con queste attività andiamo a lavorare e a potenziare:

– l’attenzione,

– l’inibizione,

– la working memory,

– lo shifting

– la pianificazione

seriazioni logiche borgione

Seriazioni logiche – Borgione

Insomma, tutte quelle FE deficitarie nel bambino ADHD e che sono parte integrante del training autoregolativo.

Leggi anche: ADHD: attività per potenziare l’attenzione

  • About
  • Latest Posts
Dottoressa Allegra Cascinari
Dottoressa Allegra Cascinari
Mi occupo di abilitazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo. Lavoro come tutor DSA e ADHD e come tecnico in Analisi del comportamento applicata (ABA), oltre a essere tutor APC per la plusdotazione cognitiva.
Dottoressa Allegra Cascinari
Latest posts by Dottoressa Allegra Cascinari (see all)
  • Training Autoregolativo nel bambino ADHD: Difficoltà e attività - 30/10/2025
  • Cos’è l’Alfabetizzazione Emotiva: Esercizi Pratici - 20/03/2025
  • Il Disturbo Pragmatico della Comunicazione - 17/10/2024

Lascia un commento

« Carta del Docente e strumenti musicali: 7 kit essenziali per la didattica e il laboratorio sonoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

strumenti musicali con carta docente 835x475

Carta del Docente e strumenti musicali: 7 kit essenziali per la didattica e il laboratorio sonoro

docente che legge. Sullo sfondo la classe

Carta del Docente 2025/2026: cosa cambia quest’anno e come spendere il bonus in vista delle novità

bambini che giocano con la pittura

Esercizi per l’attenzione dei bambini: le domande più comuni

banner sidebar min

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e Da oltre 50 anni accompagniamo bambini, famiglie e scuole nel loro cammino di crescita.
Oggi il nostro viaggio continua oltre confine, con la nascita di Borgione.es, il nostro nuovo e-commerce dedicato a chi, in Spagna crede come noi nel potere educativo del gioco.
Stessa passione, stessi valori, una nuova casa dove far fiorire la felicità dei più piccoli♥️

Desde hace más de 50 años acompañamos a las familias, escuelas y profesionales en su camino de crecimiento.
Hoy nuestro viaje cruza fronteras: nace Borgione.es, un espacio dedicado a quienes creen, como nosotros, en el poder educativo del juego.
Misma pasión, mismos valores, una nueva casa donde crecen las infancias felices♥️

👉🏼Descubre más en borgione.es

#borgione #borgiones #educación #infanciafeliz #creatividad #juegoeducativo #crecemosjuntos #alvuestrofiancodasempre #creciendojuntos
🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy