I regali per gli insegnanti sono l’occasione per dimostrare l’apprezzamento per il lavoro svolto da chi si prende cura ogni giorno dell’educazione dei giovani, ma possono diventare un supporto utile per le attività che svolgono ogni giorno.
Ogni insegnante utilizza materiali, strumenti e risorse che supportano la didattica e la formazione continua, e proprio per questo la Carta del Docente rappresenta un’opportunità preziosa.
L’obiettivo non è semplicemente sorprendere con un dono, ma contribuire al loro percorso professionale, sostenendoli con qualcosa che useranno davvero. Un modo semplice ma autentico per dire grazie durante le festività.
In questo articolo proponiamo alcune idee regalo acquistabili con la Carta del Docente.
Kit Lezioni di Geometria
Il Kit Lezioni di Geometria rientra senza dubbio tra i regali per insegnanti più apprezzati: è uno strumento didattico ideale per introdurre gli alunni della scuola primaria ai concetti geometrici in modo concreto e coinvolgente. Grazie a vari elementi operativi, riesce a rendere tangibili anche gli aspetti più astratti della geometria: i bambini possono costruire figure piane e solide, esplorare lati, angoli, spigoli e vertici.
Così facendo, l’insegnante non si limita a presentare formule, ma invita a costruire, smontare e analizzare le forme, rendendo l’apprendimento più duraturo e significativo. Il kit può inoltre essere utilizzato in piccoli gruppi, e la creatività, permettendo di sperimentare con configurazioni diverse.
Kit lezioni di geometria – Borgione
Leggi anche “Carta del Docente 2025/2026: cosa cambia quest’anno e come spendere il bonus in vista delle novità”
Set Musicale 12 Strumenti
I laboratori musicali sono un momento in cui gli alunni possono sperimentare con suoni diversi mentre imparano a seguire un ritmo condiviso e a partecipare attivamente nelle attività corali: in questo scenario, il Set Musicale 12 Strumenti si configura come risorsa versatile. Include un’ampia varietà di strumenti ritmici: tamburello, maracas, legnetti, nacchera, triangolo, campanelli e altri accessori progettati per stimolare il senso del ritmo e la coordinazione motoria dei bambini. Realizzati in materiali sicuri e resistenti, sono perfetti per sessioni di gruppo che promuovono la collaborazione.
Strumenti musicali – Borgione
Blocchi Ingranditori in Legno
Ideali per stimolare la curiosità visiva dei bambini già dai 24 mesi, i Blocchi Ingranditori in Legno consentono di indagare il mondo circostante: esplorando forme, texture e colori, i bambini sviluppano una maggiore consapevolezza sensoriale. Questo tipo di stimolazione visiva iniziale è utile per costruire le basi del pensiero scientifico e dell’osservazione geometrica.
Realizzati in legno naturale con lenti in plastica integrata, questi blocchi permettono ai piccoli esploratori di osservare oggetti, foglie, monete o tessuti dal dettaglio ingrandito. Posizionarli, ruotarli o sovrapporli diventa un’attività manipolativa che favorisce la motricità fine e l’osservazione.
Blocchi ingranditori in legno – Borgione
Leggi anche “Cosa comprare con la Carta del Docente a Dicembre: i 5 kit didattici imperdibili di Borgione”
Set fustelle, embosser e crearighe
Un’idea regalo perfetta per insegnanti che vogliono integrare arte, manualità e espressione creativa nella didattica quotidiana è il Set fustelle, embosser e crearighe, un kit creativo di 14 pezzi progettato per dare vita a progetti di carta eleganti e personalizzati.
Il set include un embosser con 4 decori diversi, una crearighe, la creastelle e una varietà di fustelle (mini, midi, maxi e angolari) per tagliare forme precise su carta, cartoncino, fogli metallizzati, cartone ondulato ed EVA.
La struttura con una grande leva è studiata per le mani dei più piccoli, permettendo di ottenere tagli netti con facilità e sicurezza. Ideale per laboratori scolastici, corsi di scrapbooking o attività creative fai-da-te.

Kit Geostix
Il kit Geostix (80 pezzi + 2 goniometri) è realizzato per avvicinare bambini e ragazzi ai concetti geometrici attraverso la manipolazione attiva. Composto da 80 asticelle colorate di varie lunghezze e due goniometri trasparenti, consente di costruire poligoni, angoli, figure piane e sollecitare il pensiero spaziale. I goniometri permettono di misurare con precisione gli angoli, favorendo la comprensione pratica delle proprietà geometriche.
Questo approccio trasforma la geometria da materia teorica a esperienza concreta, facilitando l’apprendimento di concetti come perimetro, area e simmetria. È ideale per attività individuali o di gruppo in classe, workshop o laboratori dedicati.
Realizzato con materiali resistenti e sicuri, il set è regalo per insegnanti acquistabile tramite la Carta del Docente, diventando uno strumento didattico di largo respiro per costruire una solida base matematica.
Lascia un commento