• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Docente / Laboratorio di scienze per bambini: esplorare il mondo con gli strumenti scientifici

Laboratorio di scienze per bambini: esplorare il mondo con gli strumenti scientifici

Nella sezione Angolo del Docente, Notizie il 09/17/25

Affiancare i bambini nel percorso di crescita è un processo fondamentale, ma al tempo stesso è importante, per l’adulto essere in grado di fare un passo indietro, lasciando spazio all’autonomia e alla fantasia del bambino. Tutti i bambini hanno bisogno di esplorare, sperimentare, sbagliare e creare in libertà.

Ma noi adulti, come possiamo aiutarli in questo percorso di crescita, senza imporci sulle loro scoperte e credenze?

L’autonomia del bambino attraverso gli strumenti scientifici

L’autonomia, nei primi anni di vita è una chiave fondamentale per lo sviluppo della curiosità e del pensiero critico; quando i bambini hanno la possibilità di affrontare in autonomia piccole sfide, sviluppano abilità cognitive e motorie in modo naturale.

Ma quali sfide possiamo porre ai nostri bambini? E quali strumenti possiamo offrire loro? Attività come il travaso dell’acqua da un contenitore all’altro o scoprire come funziona una lente d’ingrandimento possono esserci utili.

Il laboratorio dei travasi

Il kit “laboratorio dei travasi” è un vero e proprio laboratorio di esperienze sensoriali e scientifiche.

laboratorio di scienze per bambini con travasi

Laboratorio dei travasi – Borgione

Il kit composto da: contagocce, imbuti, misurini e contenitori di varie forme fa si che il bambino, maneggiando strumenti diversi, acquisisca semplici osservazioni quali il movimento dell’acqua, il livello che questa può cambiare in base al suo contenitore o alla pressione che si può esercitare su un contenitore pieno di liquidi.

Sperimentando con l’acqua, i bambini entrano in contatto con concetti scientifici di base come volume, densità e quantità, osservando ad esempio che l’acqua scorre più velocemente da un imbuto grande o che un contagocce rilascia più acqua se premuto con forza.

 

Attraverso il gioco possono distinguere nozioni come maggiore e minore, pieno e vu

laboratorio dei travasi borgione giochi di scienza

Laboratorio dei travasi – Borgione

oto, più veloce o più lento, arrivando a scoprire da soli che un contenitore stretto può contenere la stessa quantità d’acqua di uno più largo.

Infine, l’osservazione li porta a notare come l’acqua cambi forma e movimento a seconda del recipiente, a percepirne il peso diverso e ad ascoltare i suoni unici prodotti dal liquido che scorre in contenitori di dimensioni e forme differenti.

Non sarà necessario dire al bambino “Questo è un contagocce, usalo così” oppure “Questo è un misurino, vedi contiene più liquido rispetto al contenitore”; sarà il bambino che, in totale autonomia, osserverà, proverà, sbaglierà e riproverà scoprendo ciò che ha tra le sue mani.

laboratorio di scienze per bambini attività con travasi

Laboratorio dei travasi – Borgione

Grazie a questo kit il bambino si ritroverà immerso in un apprendimento attivo dove la sconoscenza che nasce sarà dentro all’esperienza che sta vivendo.

Tanti effetti con le lenti

Le lenti con effetti diversi, una volta in mano al bambino diventano dei veri e propri “portali” verso mondi fantastici. Quando un bambino prende una lente rossa, non solo comincerà ad osservare il mondo tutto color fragola ma riuscirà a trasformare la realtà che osserva; quel colore non solo cambierà l’umore della scena ma darà vita ad un vero e proprio mondo fantastico.

laboratorio di scienze attività con lenti

Tanti effetti con le lenti – Borgione

Le lenti, che siano d’ingrandimento, deformanti o colorate sono un vero e proprio strumento per vedere diversamente; osservando attraverso una lente che modifica la visione classica dell’occhio umano, ad esempio, il bambino sviluppa un senso più critico di osservazione o più semplicemente, con una lente d’ingrandimento riusciranno a notare dettagli che solitamente possono sfuggire.

Le lenti aiutano il bambino ad osservare il mondo ma anche a trasformarlo con la sua mente.

giochi di scienza tanti effetti con le lenti borgione

Tanti effetti con le lenti – Borgione

Attività autonome come quelle descritte sopra, permettono ai nostri bambini di sviluppare abilità cognitive e motorie quali:

  • Attenzione e concentrazione: il bambino infatti, durante l’attività di travaso o durante l’osservazione di un dettaglio con una lente d’ingrandimento, deve rimanere concentrato su ciò che sta facendo per evitare il trabocco dell’acqua o la perdita del dettaglio che stava studiando.
  • Problem solving, poiché se l’acqua esce troppo velocemente e quindi, se il contenitore trabocca, o se la lente scelta non dà l’effetto desiderato, il bambino dovrà necessariamente riflette su come modificare il proprio comportamento in modo tale da ottenere un risultato diverso.
  • Capacità di previsione, sperimentando i travasi d’acqua, potrà osservare che se un contenitore viene riempito in modo eccessivo questo traboccherà o che se si avvicina troppo all’oggetto che vuole osservare con una lente questa non permetterà una visione ottimale e dunque eserciterà la sua capacità di previsione.

cosa acquistare con carta del docente

  • Memoria operativa, grazie ai diversi contenitori, ricordandosi come ha fatto un determinato travaso o in che contenitore entra più o meno liquido, sarà poi in grado di replicare le sue azioni.
  • Classificazione e categorizzazione, grazie all’uso delle diverse lenti, potrà ordinare e classificare tutto ciò che osserva in base ad una o più caratteristiche.
  • Pensiero logico e scientifico, grazie ai travasi e all’osservazione con le lenti, comincia a costruire ragionamenti; “Cosa succede se osservo con una lente deformante?” o “Cosa succede se uso il contagocce al contrario?”.
  • Coordinazione oculo-manuale, alla base delle attività di travaso c’è la coordinazione della vista con il movimento delle mani, il bambino è obbligato a guardare il punto esatto in cui deve o vuole versare l’acqua, coordinando ciò che vede a ciò che andrà a fare.

Offrire ai bambini momenti di gioco libero con strumenti semplici ma aperti alla sperimentazione è uno dei regali più preziosi che un adulto possa fare perché non si tratta solo di giocare, ma di crescere, di diventare autonomi, curiosi e creativi. Si tratta di costruire la propria visione del mondo un travaso alla volta, una lente alla volta.

Lasciamoli esplorare e fidiamoci della loro curiosità.

  • About
  • Latest Posts
Giulia Elisa Fois
Giulia Elisa Fois
Laureata in Scienze della Formazione Primaria, lavoro come insegnante nella scuola primaria, dove mi dedico alla progettazione di percorsi didattici e alla promozione di un apprendimento inclusivo e motivante. Amo accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita, valorizzando le loro potenzialità e creando un ambiente sereno e stimolante.
Giulia Elisa Fois
Latest posts by Giulia Elisa Fois (see all)
  • Laboratorio di scienze per bambini: esplorare il mondo con gli strumenti scientifici - 17/09/2025

Lascia un commento

« Attività cognitive per anziani: esercizi utili per allenare la memoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gioco simbolico: perché è importante

Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali

laboratorio di scienze per bambini esplorare il mondo con gli strumenti scientifici

Laboratorio di scienze per bambini: esplorare il mondo con gli strumenti scientifici

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy