Il vassoio Tuff Tray è uno strumento didattico e ludico molto versatile, che ormai utilizzano quasi tutti gli asili nido e le scuole per l’infanzia. Vedremo perché potrebbe essere una buona idea averne uno anche a casa. Cos’è e come funziona il vassoio Tuff Tray Il Tuff Tray è uno strumento ludico-didattico molto semplice: un vassoio ampio e poco profondo… Continua la lettura
Terapia occupazionale e Alzheimer: le aspettative del percorso
Parlare di terapia occupazionale in Italia è piuttosto complesso. E’ difficile trovare una famiglia che conosce e ha richiesto espressamente un terapista occupazionale, a mio avviso perché c’è ancora difficoltà nell’identificazione del ruolo. Nell’articolo vediamo la definizione di questa tipologia di terapia e come adattarla ad un paziente affetto da Alzheimer. Continua a leggere per saperne di più Terapia occupazionale… Continua la lettura
Terapia occupazionale anziani: stimolare l’aspetto sociale
La terapia occupazionale anziani è una professione sanitaria essenziale nell’ambito riabilitativo che utilizza le cosiddette occupazioni per fini riabilitativi e funzionali della persona adulta. Le occupazioni si rivelano fondamentali per stimolare le autonomie della persona e raggiungere, così, risultati davvero positivi. Ecco perché la terapia occupazionale anziani è funzionale L’anziano, a causa del suo invecchiamento fisiologico, si ritrova in una… Continua la lettura
Triciclo per bambini
Il triciclo per bambini è il primo incontro con i pedali, un’abitudine al movimento che accompagnerà il piccolo per tutta la vita, in un mondo che promuove sempre di più l’uso della bicicletta per la mobilità sostenibile. Triciclo per bambini: iniziamo a pedalare Qual è il nesso tra un triciclo per bambini e la mobilità sostenibile? Semplice: il triciclo è… Continua la lettura
Logopedia: idee per guidare i primi passi alla comunicazione
Come sappiamo, la logopedia si occupa di tutte le attività orientate alla rieducazione dei bambini con disturbi del linguaggio e della parola. Nel trattamento di queste problematiche, a fare la differenza sono gli strumenti e gli ausili impiegati e il tipo di approccio adottato dal terapista. Nell’articolo di oggi, proviamo a dare qualche suggerimento utile per supportare i bimbi con… Continua la lettura
L’utilizzo dell’approccio-snoezelen nel trattamento dell’anziano
Ogni esperienza che viviamo è multisensoriale. Per alcune persone però risulta difficile cercare stimoli in autonomia: per questo l’approccio-snoezelen può essere strategico per aiutarle. Nell’articolo vediamo come implementarlo nel trattamento delle persone anziane. Continua a leggere per saperne di più. Approccio-snoezelen: di cosa si tratta? L’approccio-snoezelen è un metodo innovativo basato su attività ed esperienze volte a stimolare i sensi…. Continua la lettura
Giardino sensoriale per bambini: cos’è e come realizzarlo
Oggi scoprirai il magico mondo del giardino sensoriale per bambini! Preparati ad entrare in un mondo divertente e interattivo, dove i piccini possono divertirsi insieme e vivere un’esperienza indimenticabile (e anche tu, perché no?). In questo articolo troverai tutti i consigli utili per realizzare il tuo giardino e regalare tante risate ed emozioni ai tuoi bambini e alle tue bambine!… Continua la lettura
Giochi da giardino per bambini
È primavera, è ora di tornare all’aperto. I giochi da giardino sono elementi colorati e divertenti per gli spazi esterni delle famiglie con bambini, ma possono usarli (spesso) anche i grandi! Giochi da esterno Avere un giardino è già bellissimo quando in casa ci sono dei bambini, uno spazio proprio all’aperto ci consente di lasciarli correre, respirare all’aria aperta e… Continua la lettura
Neuro psicomotricità: esercizi per stimolare la manualità fine
Buongiorno, per chi fosse appena approdato su L’angolo del terapista, mi chiamo Giusy Magli, sono psicomotricista e TNPEE (Terapista Neuropsicomotricità Età Evolutiva, ) e, da diversi anni, mi occupo di supporto alla crescita, prevenzione e relazioni di aiuto nel campo delle diverse abilità. Psicomotricità esercizi per bambini Quando si parla di “esercizi “, spesso la mente scorre ai problemi di… Continua la lettura
Pasqua: attività e lavoretti da fare con i bambini
Pasqua si avvicina e i bambini saranno in vacanza per qualche giorno. Come trascorrere con loro questo periodo di vacanza primaverile? Ecco alcune idee per attività e lavoretti da fare insieme. Attività da fare a Pasqua con i bambini Il primo, quasi ovvio, suggerimento è quello di programmare una mini vacanza. Lasciare la città e la routine per trascorrere qualche… Continua la lettura
Sussidi didattici per bambini: riabilitazione, autonomia e inclusione
Riabilitazione, autonomia e inclusione. I sussidi didattici per bambini sono strumenti fondamentali per favorire il loro apprendimento. Sussidi didattici per bambini I sussidi didattici per bambini sono strumenti utili a sostenere progetti educativi che favoriscano riabilitazione, autonomia e inclusione in modo da unire attività didattiche, ludiche e terapeutiche. I sussidi sono accuratamente ideati e progettati con il contributo di diverse… Continua la lettura
Prassie motorie: attività che migliorano le abilità
Le prassie motorie sono le abilità che ci permettono di usare le mani e il corpo in compiti come giocare, utilizzare strumenti come le posate o la matita, costruire modelli, organizzarsi per mettere in ordine una stanza e, più in generale, ci consentono di essere coinvolti nelle occupazioni quotidiane. Per prassie motorie si intendono, quindi, i movimenti corretti e coordinati… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 63
- Next Page »