• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Angolo del Terapista / Stanza multisensoriale: i benefici terapeutici della natura

Stanza multisensoriale: i benefici terapeutici della natura

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 05/11/23

Quando si accede a una stanza multisensoriale, la prima espressione facciale che si può notare è di stupore e meraviglia, accompagnata speso da un sincero “wow!”.

La bellezza, l’armonia, la pace, i profumi, le luci apportano entusiasmo sia negli adulti che nei bambini; si attiva così la curiosità intrinseca in ognuno, i sensi cercano appagamento: le mani toccano, gli occhi scrutano con attenzione, il naso “assapora” odori, le orecchie si lasciano cullare da dolci suoni, il corpo si rilassa ma al contempo si attiva per essere parte attiva di tale bellezza.

Stanza multisensoriale e benefici per la persona

Una stanza multisensoriale ha delle caratteristiche che la rendono idonea per la pratica Snoezelen (ricordiamo l’etimologia della parola Snoezelen: Snuffelen+Doezelen cioè sonnecchiare/rilassarsi+ stimolare/attivare), poiché permette di creare un setting stimolante ma anche di riportare alla calma interiore, grazie anche all’accompagnamento e all’ascolto attivo dell’operatore.

La scelta accurata dei materiali e la presenza attiva ma non direttiva dell’operatore creano uno spazio e un tempo in cui tutti possono vivere un’esperienza appagante e rigenerante che genera benessere nella persona (adulti, bambini, anziani o adolescenti).

Vi è un altro spazio in grado di generare questo tipo di benessere, di attivare i sensi e di riportare calma e ordine dentro di sé: questo luogo è la natura, non urbanizzata o antropomorfizzata, ma selvatica, libera di esprimersi e di crescere.

Sono ormai numerosi gli studi che ci parlano dei benefici della natura e dell’effetto antistress che ha sull’uomo, così come dei potenziali effetti positivi: l’aria aperta, i suoni naturali, i profumi, i colori, la calma degli alberi, i movimenti armonici.

Osservare il paesaggio permette di percepire la bellezza e la maestosità della natura, apportando così un’azione antidepressiva, un potenziamento del sistema immunitario, un miglioramento della memoria, della concentrazione, della vista (che può spaziare più in là di uno schermo), una migliore socializzazione che ha come conseguenza un miglioramento dell’umore.

Inoltre la predominanza del verde aiuta a ridurre le emozioni negative e gli stati depressivi, privilegiando e alimentando la gioia e la predisposizione a pensieri positivi. Provare meraviglia di fronte a uno spettacolo naturale è un’esperienza archetipica che sul piano emotivo fa percepire armonia, appartenenza all’universo, aiuta a ridimensionare i propri limiti e le potenzialità di ciascuno. È dunque una dimensione che dona pace e tranquillità.

Ma non tutti hanno la possibilità e la fortuna di entrare in stretto contatto con la natura e i suoi elementi, per limiti fisici, spaziali, psichici o relazionali: ed ecco che qui entra in gioco il potenziale di una stanza multisensoriale!

Come ricreare una stanza multisensoriale naturale quindi?

L’operatore Snoezelen può ricreare un ambiente naturale all’interno della stanza multisensoriale: organizzare un viaggio al mare, una passeggiata nel bosco, un trekking in montagna o una notte in tenda. Dopo aver ascoltato il desiderio dell’utente, si potrà offrire un ambiente immersivo dove poter vivere il viaggio tanto sognato attraverso tutti i sensi.

Qui si alterneranno materiali multisensoriali e naturali per ricreare l’ambiente e poter far vivere una reale esperienza sensoriale. Ad esempio se si vuol ricreare un ambiente marino potremmo utilizzare della sabbia o della sabbia cinetica, conchiglie, pesciolini, animali ponderati, suoni marini, profumi salmastri, immagini/video del mare, teli, cartoline, oggetti di uso quotidiano come occhiali da sole, ciabatte, asciugamani, giocattoli per la sabbia. Ciò può consentire all’utente di immergersi come fosse realmente al mare, accogliendo racconti e ricordi.

stanza multisensoriale

Oppure si potrebbe ricreare un ambiente boschivo: come?

Utilizzando foglie, fiori, rami precedentemente raccolti, affiancati a luci verdi,(ciottoli luminosi), percorsi sensoriali da proporre scalzi, olii essenziali a tema boschivo, foto di alberi, musiche celtiche che richiamano la dimensione boschiva, brevi racconti ambientati nei boschi, animali del bosco. Qui si può accompagnare l’utente ad attraversare il bosco, con tutte le valenze psicologiche che implica, proponendo attività sensoriali, annusando gli elementi naturali come il muschio, i fiori, accarezzando le cortecce degli alberi, immergendosi nel verde e nel blu lasciandosi trasportare dell’armonia della natura stessa.

Poiché lo Snoezelen è anche benessere e rilassamento profondo, una stanza multisensoriale così allestita e predisposta per un ambiente specifico può suscitare interesse e attivare l’attenzione, sorprendendo e creando ordine dentro di sé.

Si può quindi richiamare ricordi, abbattere paure, nutrire sicurezze regalando momenti di gioia, creando un setting sicuro, modulabile, accessibile, inclusivo e privo di pericoli.

Il binomio natura e stanza multisensoriale racchiude in sé un potenziale magnifico e una varietà di esperienze molto ampia, permette a tutti di poter entrare in profondo contatto con la natura e la sua capacità di donare benessere, di ri-accedere al proprio lato selvatico ricco di creatività, talenti e libera espressione del sé, immergersi in sicurezza e modularità in ambienti lontani, raggiungere ogni angolo del mondo arricchendo il proprio bagaglio esperienziale e culturale, divenendo così persone più inclusive, rispettose e curiose del mondo.

Vuoi scoprire come realizzare un ambiente multisensoriale naturale? Scopri l’ampia gamma di ausili, giochi e strumenti di Borgione!

  • About
  • Latest Posts
Marta Orlandi e Sara Camona - Educatrici e Operatrici Snoezelen certificate
Latest posts by Marta Orlandi e Sara Camona - Educatrici e Operatrici Snoezelen certificate (see all)
  • Stanza multisensoriale: i benefici terapeutici della natura - 11/05/2023
  • Snoezelen: significato, caratteristiche e benefici - 23/02/2023

Lascia un commento

« UniPosca: tutti i colori, punta grossa, media e fine
Tangram: figure e forme per un gioco antico e intelligente »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🌎 Ogni persona ha la propria percezione del mon 🌎 Ogni persona ha la propria percezione del mondo, un mondo unico che si delinea attraverso le lenti delle proprie esperienze, dei propri sogni e delle proprie emozioni. Ma vi siete mai chiesti in che modo i nostri bambini e bambine vedono il mondo? 🌺Con gli occhi curiosi e l'animo puro, i nostri piccoli hanno la capacità di scorgere la bellezza in dettagli che gli adulti spesso trascurano. Per loro, un piccolo fiore può essere un'opera d'arte, un sorriso può risvegliare speranza e un semplice abbraccio può donare sicurezza. 🌈 👧🧒I nostri bimbi hanno un potere speciale: il loro sguardo riesce a cogliere l'essenza del mondo in tutta la sua magia, sempre. E sopratutto riesce a trasmetterla anche a noi “grandi”. Guardando attraverso gli occhi di un bambino, possiamo vedere la gioia di scoprire nuove avventure, la meraviglia nell'osservare la natura, l'entusiasmo nel giocare e la curiosità che li spinge a porre mille domande. 🔍Per ricordare in ogni momento quanto magico sia il mondo, sia ai nostri bambini sia a noi stessi, ci pensano le meravigliose lenti di “Guarda il mondo con altri occhi”, un set di 6 pannelli realizzati in legno massello che racchiudono lenti e specchi per giocare con la vista! Questo meraviglioso prodotto invita i nostri piccoli a esplorare e scoprire nuovi modi di vedere il mondo, stimolando creatività e osservazione✨ 💖 Insegnando ai nostri bambini e bambine a vedere il mondo con occhi diversi, possiamo ampliare le loro prospettive e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri, mettendo solide basi per un futuro migliore! E ora tocca a voi… con quale lente avete visto il mondo oggi? 😍 . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #giochimontessori #giochieducativiperbambini #giochisicuri #giochisensoriali #svilupposensorialemontessori #svilupposensorialevisivo #svilupposensorialebambini #svilupposensoriale #giochicreativi #attivitàsensoriali #giochisensorialiperbambini #svilupposensorialedelbambino
Preparate i sensi dei vostri piccoli… si parte p Preparate i sensi dei vostri piccoli… si parte per viaggio sensoriale attraverso l’immensa bellezza della natura! ✨🌿 🌱 Immaginate i vostri bambini e bambine mentre esplorano texture morbide come i petali di un fiore o come il prato di una foresta incantata. Guardateli mentre toccano le lisce pietre del fiume o la superficie irregolare di un tronco d’albero. 🌍Beh, con le piastrelle sensoriali della natura, ogni piastrella è proprio un mondo da scoprire! 🖐Con forme e texture uniche che stimolano la curiosità e l’immaginazione dei nostri piccoli esploratori, queste piastrelle sensoriali daranno loro la possibilità di imparare, giocare e sviluppare le loro capacità motorie in modo divertente e coinvolgente! 🧩Questo set è composto da 11 piastrelle in PVC di densità diverse: le piastrelle morbide servono per stimolare, risvegliare e massaggiare delicatamente i piedini dei bambini, mentre quelle più dure ne intensificano la sensibilità, rafforzando le caviglie e i muscoli. Anche le dimensioni delle piastrelle variano in questo set: quelle grandi (7) possono essere utilizzate per camminarci sopra con i piedi, mentre quelle piccole (4) possono essere manipolate con le mani oppure unite a quelle grandi per creare percorsi di nuove forme. 🏠🌳Anche in questi giorni così uggiosi, regala ai tuoi bambini e bambine una straordinaria esperienza sensoriale a contatto con la nostra Terra: potranno creare storie, costruire percorsi o semplicemente esplorare la meraviglia della natura a portata di mano. Allora, che ne pensate? Vi piacciono? 💚 . . . . #borgione #natura #attivitàmontessori #giocarepercrescere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #infanzia #naturaebambini #bimbifelici #attivitàallapertoperbambini #naturekid #svilupposensorialemontessori #svilupposensorialemotorio #svilupposensorialebambini #svilupposensoriale #sviluppomotorio #giochicreativi #attivitàsensoriali #giochisensorialiperbambini #giochisensoriali #svilupposensorialetattile #svilupposensorialedelbambino
🌟 Avete mai pensato a che grande tesoro si nasc 🌟 Avete mai pensato a che grande tesoro si nasconde tra le manine dei nostri bambini e bambine? 🖐Si, avete capito bene, nelle mani dei nostri piccoli si nasconde la chiave che apre le porte dell'esplorazione, della creatività e dello sviluppo intellettuale. Di cosa parliamo? Della motricità fine. ✍️La motricità fine è una competenza cruciale che coinvolge la coordinazione occhio-mano, la destrezza delle dita e la precisione dei movimenti. La stimolazione della motricità fine è fondamentale perché permette ai nostri bimbi di sviluppare la precisione e la coordinazione necessarie per compiere attività quotidiane come scrivere! Inoltre, favorisce lo sviluppo cognitivo, creativo e artistico, permettendo loro di esplorare, creare e comunicare in modo più efficace. Stimolare questa capacità è davvero semplice ed è per questo che vogliamo ispirarvi con alcune divertenti attività! 🎨 Arte con le dita: Incoraggiate i vostri bambini a dipingere o disegnare utilizzando solo le dita. Questo gioco favorirà il controllo dei movimenti delle dita e la sensibilità tattile. 🪡Gioco con le perline: Offrite ai vostri bambini uno spago e perline di grandi dimensioni per creare braccialetti o collane. Questo gioco stimolerà la precisione dei movimenti delle dita e la concentrazione. 🔩 Blocchetto viti e cacciavite: Interamente realizzato in legno, un gioco classico ed essenziale per attirare l'attenzione dei bambini sul riconoscimento dei colori e sulla precisione del movimento di avvitatura. 🏠Ricordate, anche attività quotidiane come vestirsi, lavarsi le mani, usare le posate e allacciarsi le scarpe possono essere momenti di stimolazione della motricità fine. Sfruttate ogni opportunità per incoraggiare i vostri bambini e bambine a esplorare e sviluppare le loro abilità manuali! . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensorialedelbambino #svilupposensorialetattile #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #infanziafelice #montessori #instamamme #giochisensorialiperbambini #giochimontessori #attivitàsensoriali #giochimontessoriani #giochiinlegno
“Quali giochi o attività si possono proporre su “Quali giochi o attività si possono proporre sul piano luminoso?” 💡Una domanda molto frequente. Beh, innanzitutto ricordiamoci che il pannello luminoso rappresenta un utile strumento pedagogico multidisciplinare che incoraggia il gioco aperto (o anche detto open-ended), senza definire una modalità “corretta” di esplorazione e, di conseguenza, consente ai nostri bambini e bambine di esprimere liberamente la loro creatività e fantasia. 🍃Con il piano luminoso, quindi, possiamo limitarci ad organizzare lo spazio e a fornire alcuni giochi destrutturati ai nostri piccoli, per poi lasciarli liberi di esplorare e manipolare! Se, invece, siamo alla ricerca di attività più strutturate con il piano luminoso ci pensa la super @mamma.mimma a darci qualche ispirazione 🔆 Per queste attività Laura ha utilizzato il tangram traslucente e l’alfabeto trasparente, materiali che possono essere utilizzati in molti modi, ma che per queste attività saranno usati per: 🟦Classificare per colore 🟩Classificare per forma 🟨Riscrivere le parole 🟧Identificare il suono iniziale di una parola (utilizzando piccoli oggetti o immagini come carte delle nomenclature) 🟥Ricreare figure con il tangram Allora, che ne pensate? Salvate il video se vi è stato utile e correte nel link in bio per scoprire altre idee luminose❤️ . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #pianoluminoso #giochisensoriali #pianoluminosobambini #tavololuminoso #didattica #scuolaprimaria #scuolainfanzia #lavagnaluminosa #montessori #maestrainfanzia #maestraprimaria #bambini #bambinifelici #reggiochildrenapproach #reggiochildreneducation #reggiochildrens #reggiochildrenispirated #reggiochildrenitaly #reggiochildren
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104