Cosa succede alla Scuola dell’Infanzia? Prove di alto livello, peggioramento degli standard educativi e istruzione rigida hanno spinto a considerare la Scuola dell’Infanzia non più nel suo intento di spazio di gioco per il bambino, ma come un nuovo primo ciclo di studi. Come possiamo ritornare all’idea originale di Scuola dell’Infanzia come “giardino di bambini (il nome inglese per definire… Continua la lettura
Quali sono i giochi adatti a un bambino di 4 anni?
La vita è più divertente se si gioca. Roald Dahl Abbiamo visto negli articoli precedenti quali giochi potremmo offrire ad un bambino di due o tre anni, ma ora che ha raggiunto i quattro anni d’età, quali attività potremmo proporgli al fine di sviluppare al meglio le sue abilità e conoscenze? Un aspetto importante è che il gioco non è… Continua la lettura
Montessori a casa nostra: attività da fare in casa con i bambini
“Crediamo erroneamente che il bambino più ‘ricco di giocattoli’, più ‘ricco d’aiuti’ possa essere il meglio sviluppato. Invece la moltitudine disordinata di oggetti, è essa che aggrava l’animo di un nuovo caos, e lo opprime nello scoraggiamento.” Maria Montessori, “La scoperta del bambino” Oggi siamo soliti riempire i nostri bambini di giocattoli di ogni genere, i quali, però, non lasciano… Continua la lettura
Lavoretti per la primavera: come fare i fiori di carta
02La Primavera è finalmente arrivata! Ecco un bel lavoretto da realizzare in onore di questa stagione meravigliosa (anche per la Festa della Mamma!) :) Cosa ci serve? Fogli di carta colorata da 80 grammi Colla vinilica Pennello per colla Come si fa? Partiamo da un foglio colorato quadrato, pieghiamolo lungo la diagonale e dividiamolo in due parti…. Continua la lettura
Colori a dita,che passione!
Io so i colori dei mestieri: sono bianchi i panettieri, s’alzano prima degli uccelli e hanno la farina nei capelli; sono neri gli spazzacamini, di sette colori son gli imbianchini; gli operai dell’officina hanno una bella tuta azzurrina, hanno le mani sporche di grasso: i fannulloni vanno a spasso, non si sporcano nemmeno un dito, ma il loro mestiere non… Continua la lettura
Nonni e bambini s’incontrano…giocando INSIEME!
“Condividere le attività ludiche è una linfa importante per nutrire il legame nonni-nipoti. Entrambi ne traggono grandi benefici su molti piani. Il piacere che i nonni ne ricavano…è anche quello di ridare voce a lontani echi della propria infanzia” Cesari Lusso V. – Il mestiere di nonna e nonno Tutte le esperienze umane sono caratterizzate da un tempo ed… Continua la lettura
Lavoretti per la Pasqua: UOVO DI CARTA
L’uovo di carta è un lavoretto lungo da realizzare e che richiede una buona dose di pazienza, il risultato però vi lascerà senza fiato! :) COSA CI SERVE? Fogli colorati da 80 grammi Forbici Tanta pazienza! COME SI FA? Partiamo da un foglio colorato grammi 80 formato A4: dividiamo il foglio in 4 strisce uguali e dividiamo ognuna delle quattro… Continua la lettura
Lavoretto per la Pasqua: CONIGLIETTO ORIGAMI
La Pasqua si avvicina e le idee per un lavoretto scarseggiano? Ecco una proposta semplice da realizzare ma di grande effetto: il coniglietto origami! :) COSA CI SERVE? Solo dei fogli colorati di grammatura 80 (quelli che ho utilizzato io li trovate qui). COME SI FA? Iniziamo la nostra realizzazione partendo da un quadrato e realizziamo delle pieghe, seguendo le… Continua la lettura
Montessori: Pannello sensoriale Fai da Te
Forme, sagome e colori Soli rossi e cieli mori In maniera assai efficace Coglie l’occhio perspicace Ma magnifico è anche il tatto Che permette a noi il contatto Con gli oggetti duri e molli Con il mare, l’acqua e i colli […] Guia Risari, “Filastrocca dei sei sensi” Lo sapevate che il tatto è il primo senso che sviluppiamo?… Continua la lettura
Quali sono i giochi adatti a un bambino di 3 anni?
“La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice”. Maria Montessori Quando il bambino raggiunge i tre anni d’età, ha sviluppato tante abilità sia dal punto di visto cognitivo che dal punto di vista motorio. L’attività ludica, che può sembrare un semplice passatempo utile per impegnare il bambino, assume… Continua la lettura
Tutti i trucchi per un Carnevale colorato!
“Buttare la propria vita all’aria e poi vederla cadere come coriandoli colorati. Crescere, tornando indietro all’irragionevole stupore” Tirare i coriandoli, soffiare le stelle filanti, suonare le trombette, guardare stupiti le maschere e i carri di Carnevale; questo sì che è un momento magico e divertente per i nostri bambini! E’ un’occasione in cui loro amano travestirsi e farsi truccare;… Continua la lettura
S.O.S. ZIA: idee per un pomeriggio creativo con i bambini!
“Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi” Mary Lou Cook Capita spesso che debba fare da babysitter a mio nipote di 6 anni e ultimamente faccio fatica a trovare nuove idee per stimolare la sua creatività. Come dice Mary Lou Cook, saggista del ‘900, “Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi,… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- …
- 63
- Next Page »