• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Motricità fine: cos’è e come stimolarla nei bambini

Nella sezione Angolo del Terapista, Gioco il 10/24/18

Pettinarsi i capelli, mandare un bacio con la mano, mettere un pizzico di sale sull’insalata. La motricità fine ci permette di fare questi piccoli gesti e molti altri. Il mancato sviluppo di questo tipo di movimenti – che pure nella loro piccolezza sono fondamentali per un’evoluzione regolare e completa dell’essere umano – e l’impossibilità di eseguirli correttamente possono dipendere da diversi fattori…. Continua la lettura

Giochi autunnali: il mega vassoione

Nella sezione Gioco il 09/24/18

Oggi vi parliamo del Mega vassoione, un vassoio gigante di forma ottagonale, realizzato in robusta plastica, con bordi rialzati, utilizzabile sia all’interno sia all’esterno, a terra, su un grande tavolo o sugli appositi supporti. Le grandi dimensioni (1 metro di diametro) e i lati smussati incoraggiano il gioco di gruppo (c’è spazio perché almeno 6/8 bambini giochino comodamente insieme). Può… Continua la lettura

L’angolo di lettura: cos’è e a cosa serve?

Nella sezione Arredo, Creatività, Gioco il 09/17/18

I libri hanno una fortissima influenza su molte aree di apprendimento. Sono in grado di introdurre temi di amicizia, diversità, superamento delle sfide, contribuendo così a sviluppare il carattere. I libri sono capaci di espandere la conoscenza del mondo da parte dei bambini, delle culture e delle tradizioni e di introdurre temi immaginari. Si dice che il miglior modo per… Continua la lettura

Il primo giorno di scuola

Nella sezione Angolo del Docente, Angolo del Terapista il 09/10/18

Sta per cominciare un nuovo anno scolastico. Chi prosegue sa in partenza che cosa troverà, almeno in linea di massima. Chi, invece, varca la soglia di una scuola primaria per la prima volta, vive emozioni straordinarie che saranno indimenticabili, affronta uno dei primi passaggi che la vita riserva, vive un cambiamento. Nella mente di genitori e bambini si affollano pensieri,… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

La robotica educativa… che cos’è? 

Nella sezione Angolo del Docente, Gioco, Notizie il 09/04/18

Un metodo che sta finalmente prendendo piede anche nel nostro paese è l’utilizzo della robotica educativa nelle scuole, da quelle dell’infanzia a quelle secondarie di secondo grado.   Si tratta di un primo approccio a questa scienza da parte di bambini e ragazzi, che si trovano a dover capire e scoprire come funzionano le diverse componenti di un robot.  Cambiano gli strumenti… Continua la lettura

L’importanza del gioco di ruolo per i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 08/27/18

Oliver e Zara, entrambi “quattrenni”, stavano giocando a interpretare papà e mamma in cortile. Dopo aver creato insieme dei bambini stilizzati Zara dice a Oliver:” Facciamo un banchetto per i nostri bambini!” Oliver risponde: “Banchetto! Cos’è un banchetto? ” Zara glielo spiega e allora, con l’utilizzo di fiori e foglie creano piatti e cibi. Per oltre 45 minuti sono rimasti… Continua la lettura

Lavorare il legno: una fonte di apprendimento irresistibile

Nella sezione Angolo del Docente, Angolo del Terapista, Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 07/20/18

Sono anni di fermento, anni in cui si è riscontrato un aumento dell’interesse nella lavorazione del legno nei primi anni dell’educazione. Si tratta di un cambiamento positivo visti i benefici che la lavorazione del legno provocano su diverse aree di sviluppo del bambino. Gli insegnanti che propongono questo tipo di attività riscontrano un forte aumento dell’attenzione e dell’impegno da parte… Continua la lettura

L’apprendimento Loose Parts (o a parti sciolte)

Nella sezione Angolo del Docente, Sviluppo e Crescita il 07/13/18

In un mondo in cui prepariamo i più piccoli per professioni ancora sconosciute, è imperativo alimentare nei bambini la curiosità e l’appetito per l’apprendimento. Questo amore per l’apprendimento, unito alle capacità comunicative, alla capacità di risoluzione dei problemi e all’autoregolamentazione, porterà al successo per tutta la vita, indipendentemente dalla professione scelta.   Alcuni potrebbero dire che l’apprendimento di queste abilità… Continua la lettura

Matematica all’aria aperta

Nella sezione Angolo del Docente, Gioco, Notizie il 07/06/18

Sempre di più, rifacendosi alle teorie di studiosi quali Rousseau, Froebel e Montessori, si assiste a una crescita d’interesse nei confronti dell’ambiente esterno per supportare l’apprendimento da parte del bambino. Uno dei pilastri della filosofia montessoriana è la relazione tra bambino e natura (Montessori, 1946). E’ attraverso l’opportunità quotidiana di vivere all’aria aperta che i bambini sviluppano curiosità e amore… Continua la lettura

Giocare all’aperto: la gioia oltre la siepe!

Nella sezione Gioco, Notizie il 07/01/18

Oggi vi racconto di un’altra lezione imparata dai miei bambini, ovvero di come in certi casi non servano giochi o oggetti particolari per farli felici. Tutto ha inizio circa un mesetto fa quando, per un viaggio di lavoro, ho passato una settimana lontano da casa, e soprattutto lontano dai miei due bimbi, Nicolò di 3 anni e mezzo e Giovanni… Continua la lettura

Attività di fotografia per bambini: con-tatto con la natura e narrazione

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 06/20/18

Il bambino ha bisogno di vivere naturalmente, e non soltanto di conoscere la natura Montessori, La scoperta del bambino   In questi ultimi tempi vanno nascendo, sempre più frequentemente, iniziative progettuali che hanno come oggetto la valorizzazione dell’ambiente naturale nel percorso di apprendimento del bambino. È un elemento significativo che rileva il bisogno crescente di riumanizzazione, a cominciare dai bambini;… Continua la lettura

Giochi da fare all’aperto: un giardino tutto da scoprire!

Nella sezione Gioco, Notizie il 06/12/18

Ecco finalmente le belle giornate di sole! E’ il momento ideale per pensare ad allestire il giardino o il cortile della scuola e portarci a giocare i nostri bambini. È il momento di giocare all’aperto. Il gioco all’aperto è un momento di condivisione a cui è impossibile rinunciare; che sia in solitaria o in compagnia, è una delle azioni fondamentali… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy