• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / 10 buone abitudini per l’ambiente

10 buone abitudini per l’ambiente

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 08/29/19

10 buone abitudini per l’ambiente da attivare insieme ai tuoi bambini? Ecco cosa fare per contribuire a salvare il loro futuro, un piccolo passo per volta.

Fare la raccolta differenziata

Partiamo con l’attività che può apparire più banale di tutte, ma così non è. I bambini sono gli alleati più preziosi per la raccolta differenziata perché sono nati in un mondo che prevede già la raccolta porta a porta e la differenziazione dei rifiuti, perché spesso a scuola si fanno laboratori dedicati, e dunque sono preparatissimi rispetto a tanti adulti che potrebbero mostrarsi insensibili al tema. Insomma, i piccoli possono diventare i testimonial perfetti tra amici e famigliari per convincere anche gli ossi più duri a differenziare.

Spostarsi in bici o con i mezzi pubblici

Se avviamo i nostri bambini alla mobilità sostenibile, la loro abitudine ad usare bici, mezzi pubblici e car sharing sarà fortissima da adulti. Spostarsi con l’auto di proprietà sarà per loro davvero l’ultima risorsa quando proprio non si può fare altrimenti. E poi se dici a tuoi figlio “andiamo in bici a fare la spesa?” la risposta non sarà che entusiasta.

Mangiare a km 0

Imparare insieme la stagionalità di frutta e verdure e anche quali sono i prodotti presenti o meno sul territorio, non comprare ciò che arriva da molto lontano inquinando attraverso il trasporto, consumare meno carne prediligendo qualità e vicinanza. Tutto questo non soltanto aiuta l’ambiente ma contribuisce alla corretta educazione alimentare del tuo bambino.

Usare le borse di stoffa per la spesa

Passare totalmente alle borsine di stoffa per trasportare la spesa, soprattutto di quelle che è possibile portare in spalla, consente ai bambini più grandi di aiutare mamma e papà nel trasporto della spesa. Magari fagli trasportare i prodotti più leggeri ma permettigli di dare una mano e crea un’abitudine. Vedrai che andando al supermercato o al mercato, sarà lui a ricordarti di prendere le borsine.

Autoprodurre insieme

Preparare insieme pane, pizza, dolci, biscotti e merendine varie è un’esperienza bellissima, divertente ed educativa. E poi coltivare sul balcone piccoli ortaggi, il basilico, la menta o altro, sarà una grande soddisfazione per tuo figlio.

Borraccia e acqua del rubinetto

Utilizzare la borraccia, da mettere tutti i giorni nello zainetto di scuola magari piena di acqua del rubinetto, significa ridurre le bottiglie di plastica in circolazione e abituare il piccolo a non muoversi mai senza. Anche mamma e papà dovrebbero avere sempre in borsa o nello zaino una borraccia, da lavare quotidianamente e riempire al rubinetto di casa o alle fontanelle in giro per le città.

Attenzione allo sciacquone!

Restando in tema acqua: tirare lo sciacquone è una responsabilità di tutti. È importante imparare con i più piccoli ad usare il tasto piccolo, nel caso di sciacquone a due tasti, quando si fa soltanto pipì, regolare al minimo il getto con la manovella, fare la pipì tutti di seguito quando si sta per uscire e poi l’ultimo tira lo scarico.

Risparmiare elettricità

Grandi e piccoli dovrebbero sempre spegnere le luci nei locali della casa in cui non si sosta e ricordarsi di sostituire le lampadine con quelle a basso consumo. E poi non lasciare mai in standby televisori e altri apparati elettrici ed elettronici.

Consumare meno in abbigliamento

I vestiti usati hanno un peso sempre più importante tra i rifiuti che soffocano il pianeta. I vestiti dei bambini, dal momento che crescono in fretta, spesso durano al massimo una stagione. E allora entrare in un giro di vestiti usati prendendone e cedendone, riduce moltissimo l’impatto ambientale di ogni bambino. Se la stessa maglietta viene utilizzata da due o più bambini per anni, i rifiuti si riducono e i piccoli imparano che indossare vestiti usati è una buona pratica che possono portare avanti anche da adulti.

Giocare per tutelare l’ambiente

Ultimo ma non ultimo, scegliere giochi prodotti in materiali resistenti e sostenibili.

Come la linea Ecoline di Viking Toys prodotta con materiali atossici e altamente resistenti agli urti. Scegliere giochi che resistono al tempo e alle sollecitazioni, anche improprie, ne garantisce la durata e il minor impatto ambientale perché non diventano facilmente rifiuti e possono anche passare di bambino in bambino e farne felici molti.

Un altro esempio virtuoso è rappresentato dalla linea in bioplastica di Dantoy, prodotti realizzati in plastica ricavata dalla canna da zucchero riciclabile al 100%, come l’autocarro ribaltabile bio o le stoviglie in bioplastica.

  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Piano Scuola 4.0: Classrooms e Labs - 16/03/2023
  • Festa del papà: idee regalo e lavoretti - 09/03/2023
  • Come aiutare i bambini a fare i compiti - 02/03/2023

1 Comment

« Back to School 2019: raccolta fondi per la scuola
Calendario scolastico 2019/2020 »

Commenti

  1. Benedetta dice

    12/01/2021 a 18:13

    Ottimo esempio per salvaguardare la natura continuate cosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è di meglio che celebrare questa magica stagione con un divertente lavoretto a tema? 🌷 Vi proponiamo un’idea facile e veloce: creare delle bellissime farfalle colorate sfruttando il #riciclocreativo 💚 L’occorrente è: - rotolo di carta igienica/rotolo di carta da cucina o carta da forno tagliato a metà - cartoncino ondulato - carta crespa - tempere - colla stick - forbici - pennarello nero - spago - fantasia e creatività 😉 🦋Il procedimento è semplicissimo, vi basterà colorare e decorare il rotolo di carta igienica, tagliare il cartoncino ondulato a forma di ali e incollarlo nella parte posteriore, ritagliare delle strisce di carta crespa e incollarle all’interno dell’estremità inferire del rotolo… nel video potete vedere tutti i passaggi 🥰 🎨Potete decorare le farfalle come più preferite, creando diverse espressioni o magari decorando il corpicino delle nostre amiche con della tempera glitterata per renderle ancora più vivaci e brillanti. Una volta pronte, potete aggiungere dello spago come gancio e creare una bellissima ghirlanda da appendere in casa o in giardino. 🌸🌼Che ne dite? Siete pronti a festeggiare la primavera con questo lavoretto a tema farfalle? Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #infanzia #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #lavorettidiprimavera #primavera2023 #artebambini #lavorettidiprimavera🌻🦋 #benvenutaprimavera🌸 #benvenutaprimavera2023
🎨💭La creatività dei bambini e bambine non h 🎨💭La creatività dei bambini e bambine non ha limiti, ma per poterla esprimere appieno servono gli strumenti giusti. 🌈"Di pietra in pietra" è il gioco perfetto per far emergere la fantasia e l'immaginazione dei nostri piccoli, sviluppando al contempo abilità importanti per la loro crescita. Ogni pietra può rappresentare una nuova avventura da vivere, un nuovo ostacolo da superare, un nuovo mondo da scoprire. (attenzione, alcune case si sono improvvisamente rimpite di lava🌋😂) ❤️Ma non è solo divertimento: saltare e camminare sulle diverse superfici delle pietre sviluppa l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità dei nostri bambini e bambine, preparandoli al meglio per affrontare con fantasia e gioia ogni "scoglio" della vita. 💌Noi lo adoriamo davvero tanto, e voi non siete curiosi di provarlo? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #gonge #giocare #infanzia #psicomotricità #tnpee #neuropsicomotricità #instamamme #equilibrio #percorsidequilibrio
🌟 La creatività è un superpotere che tutti no 🌟 La creatività è un superpotere che tutti noi abbiamo. E i Playmais sono qui per aiutare i nostri bambini e bambine a scoprire il loro! 🌈Questo coloratissimo gioco trasporterà i nostri piccoli in un mondo di fantasia e creatività, stimolando mente (e mani😂) a creare opere d'arte uniche e originali. 🌽 Realizzati con materiale derivato dal mais, questi cilindri colorati sono perfetti per creare sculture, decorazioni, mosaici, personaggi e molto altro ancora. Ma non sono solo divertenti, sono anche amici dell'ambiente! 🌿 I Playmais sono completamente biodegradabili e colorati con colori alimentari atossici, rendendoli sicuri e adatti a qualsiasi età. I cilindri possono essere tagliati, compressi, arrotolati e incollati tra loro solo inumidendoli. Sarà l'amido stesso del mais a fare da collante: un prodotto davvero naturale!  💖 Scegli i Playmais per stimolare la creatività e la fantasia dei tuoi bambini. E guarda con orgoglio mentre creano qualcosa di unico e speciale, sapendo che lo fanno in totale rispetto dell'ambiente. . . . . #borgione #giocarepercrescere #playmais #vitadamamma #giochicreativi #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #ecotoys #giochieducativi #giochisostenibili #giochicreativi #attivitàperbambini #bambini #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #mammecreative
🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro 🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro in cameretta?! Semplice, è arrivato grazie al Tuff Tray! 💙 Il Tuff Tray o mega vassoione è uno spazio versatile e creativo ideale per giocare, divertirsi e imparare senza limiti. Grazie alle sue grandi dimensioni (1 metro di diametro) e ai suoi 8 lati, è perfetto per il gioco di gruppo, permettendo a ben 6 bambini di giocare insieme. Inoltre, i lati rialzati del vassoio sono pensati per contenere materiali sensoriali, giochi e piccoli scenari del mondo, il che rende il Tuff Tray un luogo ideale dove sperimentare nuove opportunità di apprendimento. 🖐📚 Oggi, infatti, il nostro amato vassoione è diventato la base per una super scoperta sensoriale e didattica: marta_in_calabria ha proposto ai suoi piccoli un #puzzlesensoriale per imparare la storia del Parasaurolofo! Noi abbiamo amato questa “versione” di Tuff Tray, e voi? 😍 Scriveteci nei commenti per qualsiasi curiosità 💌 Ancora grazie a marta_in_calabria per l’ispirazione e per il video ❤️ . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #tufftray #tuffspot #tufftrayideas #tufftrayinspiration #tufftrayplayideas #attivitàludiche #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #megavassoione #tufftrayactivities #sensorypuzzle #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #sensoryplay
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104