Aspettare la Pasqua preparando insieme le decorazioni, è un’attività piacevole e divertente da fare insieme ai tuoi bambini. Per riempire la casa di colori e di festa. Decorazioni di Pasqua, tra tradizione e novità Se stai pensando alle uova sode dipinte, sei sulla buona strada! Tutta la famiglia in casa, una cesta di uova sode, tempere e pennelli. Senza dimenticare… Continua la lettura
Colorare e dipingere con materiali della natura e di riciclo
I bambini amano avere la possibilità di esplorare e sperimentare con colori e oggetti della natura e di riciclo. Con una quantità sufficiente di carta e colori, questa attività può tenere occupati i bambini anche per molto tempo! Si tratta di un processo artistico molto serio, il prodotto finale può essere molto bello, ma la cosa più importante è il… Continua la lettura
Ninna nanna: la buonanotte ai tempi del Coronavirus
“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo” Gianni Rodari Apriamo il nostro articolo con questa citazione di Gianni Rodari che… Continua la lettura
Avventure outdoor: organizzare attività ludiche in cortile o in giardino!
E’ arrivata la primavera portando con se’ il primo caldo. La natura fiorisce, gli animali si svegliano dal lungo letargo e la voglia di giocare e correre all’aria aperta è tantissima. Tuttavia, alcune situazioni a volte ci impediscono di gestire a pieno il tempo e il luogo per le attività “outdoor”. Non rimane che organizzare al meglio gli spazi che… Continua la lettura
Come creare un uovo di Pasqua a sorpresa
Ecco un semplice e divertente lavoretto di Pasqua da provare con i bambini piccoli (ma anche con quelli più grandi). Ti serviranno solamente: carta, pastelli o pennarelli o matite colorate, colla, forbici e un fermacampione. 1. Disegna un bellissimo uovo di Pasqua! 2. Ritaglialo 3. Taglialo a metà, come mostrato nella foto 4. Disegna un pulcino (o qualche altro animale… Continua la lettura
Come realizzare un pulcino pasquale
Ci sono molti modi per realizzare un pulcino pasquale, ma questo è di gran lunga il metodo più semplice e veloce che esiste! 1. Avrai bisogno di un po’ di filo, di una forchetta e di un paio di forbici 2. Appoggia un pezzo di filo tra i denti centrali della forchetta, come mostrato nella foto Inizia ad avvolgere il… Continua la lettura
Mandala: un’attività per ritrovare la calma ed esprimere le proprie emozioni
Chi di voi conosce l’arte dei mandala? I mandala hanno una tradizione molto antica: il termine, di origine sanscrita, indica un insieme di forme geometriche che convergono al centro creando l’immagine di un cerchio. Nelle religioni buddista e induista, il mandala rappresenta il cosmo e la sua accezione spirituale è fondamentale per trasmettere tre concetti: focus attenzionale meditazione delimitazione spaziale… Continua la lettura
Bambini, giochi da fare in casa
Trascorrere intere giornate o settimane tra le mura domestiche con i più piccoli, significa dover scatenare la fantasia. Ti aiutiamo con alcune idee per giochi da fare in casa con i più piccoli Costruzioni Giocare con le costruzioni unisce subito i bambini di tutte le età. Immaginare qualcosa e costruirlo, mostrarlo agli altri componenti della famiglia con orgoglio, collaborare per… Continua la lettura
Decalogo per mantenere la routine nei bambini
E’ già trascorso un mese da quando la nostra vita ha subito una rivoluzione. E’ stato un mese faticoso per tutti ma soprattutto per i bambini, ai quali è stato ed è difficile spiegare un cambiamento così radicale delle loro abitudini. Noi abbiamo pensato di suggerirvi un modo per ritrovare questa Routine, che vi presentiamo in un semplicissimo decalogo. Tuttavia,… Continua la lettura
Imparare i versi degli animali
Stiamo vivendo giornate anomale, tante ore in casa come mai era accaduto prima. Eppure c’è qualcuno che sta traendo beneficio da questo silenzio, da queste auto che non camminano, dalla riduzione dell’inquinamento. Sto parlando della natura. Affacciandoci alle finestre e andando in giardino o sul balcone ci può capitare di sentire il cinguettio di uccelli che non vedevamo da anni… Continua la lettura
Scuola Montessori: perché sceglierla per il tuo bambino?
Stai scegliendo la scuola per il tuo bambino e valuti l’opportunità di mandarlo in una scuola Montessori? Ecco i motivi per cui questa potrebbe essere un’ottima decisione. Il metodo educativo applicato nelle scuole Montessori Il metodo Montessori è un metodo educativo frutto delle ricerche dell’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata, Maria Montessori (nata nel 1870). La prima donna… Continua la lettura
Nome bambino: ecco 6 consigli per scegliere quello giusto
Devi scegliere il nome del tuo bambino e non sai da che parte iniziare? Hai bisogno di qualche idea originale ma non troppo bizzarra? Ecco i nostri consigli. La scelta tradizionale In alcune zone del nostro Paese, scegliere il nome del proprio bambino non è un problema. Il piccolo infatti ha già il suo nome, prima ancora del concepimento. Il… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- …
- 63
- Next Page »