• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Modelli di Musicoterapia

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 11/14/24

In vista del 15 novembre, la giornata europea della musicoterapia, oggi approfondiremo che cos’è la musicoterapia, quali sono i benefici, gli obiettivi e i diversi modelli. Che cos’è la Musicoterapia Disciplina appartenente alle Arti Terapie o terapie espressive (legge 4/2013) che, attraverso l’uso consapevole dei suoni e degli elementi sonoro-musicali, favorisce la massima libertà espressiva della persona e della sua… Continua la lettura

decoupage con foglie secche, mani di un bambino che gioca

Decoupage con foglie secche: attività per scuola e casa

Nella sezione Creatività il 11/06/24

Il decoupage con foglie secche è un’attività creativa che permette di combinare l’arte con elementi naturali dell’autunno, ed è adatta alle ore di educazione artistica a scuole come ai pomeriggi a casa! In questo articolo forniamo una breve guida al decoupage per bambini, mettendo l’attenzione su materiali e procedure. Decoupage con foglie secche: come unire natura e arte Il decoupage… Continua la lettura

Attività per ADHD: un kit per il suo trattamento

Nella sezione Angolo del Terapista il 11/04/24

Nel trattamento dell’ADHD, l’attività ludica ha spesso un’importanza centrale – in particolare nel caso dei bambini – in quanto consente di migliorare il grado di attenzione, ridurre l’iperattività e aumentare il controllo degli impulsi. Anche grazie all’uso di un kit di materiali dedicati. In questo articolo analizziamo alcuni dei materiali più utilizzati dai terapisti e l’utilità di un kit personalizzato…. Continua la lettura

attività snoezelen con loose parts

Approccio Snoezelen: I Benefici delle Loose parts nella Stanza Multisensoriale

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/31/24

L’approccio Snoezelen è un approccio che mira al benessere della persona stimolando i sensi attraverso un ambiente modulabile e rilassante. La stanza multisensoriale è progettata per offrire un’esperienza di benessere attraverso l’uso di stimoli visivi, uditivi, tattili, vestibolari, propriocettivi e olfattivi. In questo contesto, l’impiego delle “loose parts” (materiali non strutturati e manipolabili liberamente) riveste un ruolo di fondamentale importanza… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Esempi di Token Economy: Cos’è e Come Utilizzarla

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/24/24

L’osservazione e l’analisi della nostra vita quotidiana mettono in evidenza che la maggior parte delle nostre azioni sono mosse dal principio del rinforzo e dalla motivazione ad agire in un determinato modo. A seconda della risposta che otteniamo dal contesto e dagli altri quando emettiamo un certo comportamento, siamo maggiormente incentivati a riprodurre nuovamente quei comportamenti per i quali abbiamo… Continua la lettura

disturbo della comunicazione pragmatica

Il Disturbo Pragmatico della Comunicazione

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/17/24

Vorrei iniziare questo articolo spiegando che cos’è il (SCD) Disturbo della Comunicazione Sociale (Pragmatica) e quali sono i criteri per diagnosticarlo, poiché non è semplice da riconoscere, soprattutto capire la presenza o meno di altri Disturbi in comorbilità ed effettuare una diagnosi differenziale. Il Disturbo della Comunicazione Sociale nel DSM-5 è inserito nei Disturbi della comunicazione affini ai disturbi del… Continua la lettura

Lavoretti per Halloween: consigli e buone pratiche

Nella sezione Creatività il 10/16/24

Il periodo dei lavoretti per Halloween è ormai alle porte!  I più previdenti avranno già deciso da un po’ che lavoretto proporre, mentre altri staranno cercando idee dell’ultimo momento: in questo articolo proponiamo alcuni consigli utili a entrambi! Lavoretti per Halloween: non solo a scuola Anzitutto, è bene ricordare che i lavoretti per Halloween non sono solo un’attività scolastica, ma… Continua la lettura

L’Importanza dei Materiali Luminosi all’Interno della Stanza Snoezelen

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/10/24

La stanza Snoezelen è uno spazio multisensoriale progettato per stimolare i sensi e promuovere il benessere attraverso l’uso di luci, suoni, texture, profumi e stimolazioni vestibolari e propriocettive. Originariamente concepita negli anni ’70 nei Paesi Bassi, questa stanza è oggi utilizzata in vari contesti terapeutici, tra cui l’educazione speciale, la terapia occupazionale e la cura di persone con disabilità intellettive… Continua la lettura

Materiali per psicomotricità nel trattamento della demenza

Nella sezione Angolo del Terapista il 10/03/24

I materiali per la psicomotricità sono sempre più spesso parte integrante dei trattamenti per la cura della demenza, nel contesto di un approccio multidiciplinare che combina attività motorie, cognitive ed emotive per migliorare la qualità di vita delle persone. In questo articolo non vogliamo fornire consigli o linee guida, quanto illustrare alcune delle possibilità a disposizione di terapisti e professionisti… Continua la lettura

nonna che gioca con il nipote

Lavoretti per la Festa dei Nonni: 6 idee facili

Nella sezione Creatività il 10/02/24

I lavoretti per la Festa dei Nonni sono ormai una tradizione imprescindibile! Celebrata il 2 ottobre in Italia, è un’occasione speciale per riconoscere l’importante ruolo che i nonni svolgono nelle famiglie e nella società. Nelle scuole e a casa, è oggi pratica comune coinvolgere i bambini in lavoretti creativi per omaggiare i nonni, rafforzando così il legame di affetto e… Continua la lettura

Giochi Sensoriali Anziani: Come Stimolare Le Funzioni Cognitive

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 09/26/24

I giochi sensoriali per gli anziani sono attività progettate per stimolare i sensi e favorire il benessere psicofisico. Questi tipi di giochi possono aiutare a migliorare l’attenzione, la memoria, e la socializzazione, oltre a promuovere il benessere nei pazienti anziani. È importante tenere a mente che la sensorialità nei pazienti anziani è un tema cruciale, poiché l’invecchiamento può influenzare le… Continua la lettura

sistemi di memoria introduzione ed esercizi pratici

Sistemi di Memoria: Introduzione ed esercizi pratici

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 09/19/24

Facile dire “memoria”, ma quanti tipi di memoria esistono e su quante possiamo lavorarci? Prendiamo in considerazione le più famose, così circoscriviamo il nostro lavoro. La prima grande divisione da fare è quella della memoria sensoriale, memoria a breve termine (MBT) e memoria a lungo termine (MLT). Memoria Breve Termine La MBT (Memoria Breve Termine) svolge una funzione transitoria e… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy