• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

  • Stimolazione tattile: Attività e tecniche per la riabilitazione sensoriale e motoria

    La stimolazione tattile è fondamentale per promuovere la percezione del corpo e dello spazio ... Continua la lettura

    Stimolazione tattile: Attività e tecniche per la riabilitazione sensoriale e motoria
  • Come scegliere i giochi Montessori più adatti per lo sviluppo dei bambini

    I giochi Montessori sono i sussidi materiali di un metodo basato sull’idea che il bambino apprenda ... Continua la lettura

    Come scegliere i giochi Montessori più adatti per lo sviluppo dei bambini
  • Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica

    Sviluppare e potenziare i movimenti fino-motori delle mani è un prerequisito essenziale per svolgere ... Continua la lettura

    Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica
stimolazione tattile attività e tecniche

Stimolazione tattile: Attività e tecniche per la riabilitazione sensoriale e motoria

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 05/08/25

La stimolazione tattile è fondamentale per promuovere la percezione del corpo e dello spazio circostante; insieme agli altri sensi, contribuisce a migliorare la coordinazione e l’esecuzione del movimento. Può essere utile quando dobbiamo riabilitare: Persone con disabilità come aiuto alla percezione del corpo e dell’ambiente. Anziani per contrastare il calo delle potenzialità percettive e delle funzioni che si basano sull’uso… Continua la lettura

Infografica con scritta al centro "Montessori" e attorno giochi

Come scegliere i giochi Montessori più adatti per lo sviluppo dei bambini

Nella sezione Gioco il 05/07/25

I giochi Montessori sono i sussidi materiali di un metodo basato sull’idea che il bambino apprenda meglio attraverso l’esperienza diretta e l’esplorazione autonoma. Ne deriva che, in questo approccio, il gioco non è solo un’attività ricreativa, ma diventa il mezzo principale per lo sviluppo cognitivo, motorio, sensoriale ed emotivo. In questo articolo vediamo come scegliere i giochi più adatti. Leggi… Continua la lettura

attività potenziamento della motricità fine con pasta terapeutica

Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/30/25

Sviluppare e potenziare i movimenti fino-motori delle mani è un prerequisito essenziale per svolgere attività significative nella quotidianità. Dal gioco alla scrittura, dalla vestizione all’utilizzo delle posate; tutte le attività di vita quotidiana richiedono alla base una buona e coordinata motricità fine. Per alcuni bambini, tuttavia, può risultare difficoltoso uno sviluppo corretto. Come fare ad aiutarli? Esercizi di potenziamento della… Continua la lettura

Musicoterapia e Autismo: Attività per Sviluppare Competenze Intersoggettive

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/24/25

Uno degli obiettivi fondamentali della Musicoterapia nell’ambito dei Disturbi dello spettro autistico è certamente lo sviluppo delle competenze intersoggettive nel bambino. Per farlo, vengono applicate attività e strategie che, utilizzando il canale sonoro-musicale, possano aiutare il piccolo a creare sempre più momenti di sintonizzazione con l’altro, promuovendo il piacere che nasce dalla relazione e della condivisione. Che cos’è l’intersoggettività? L’intersoggettività… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

ragazzo che gioca con palle colorate

Autismo e musicoterapia: i migliori supporti materiali

Nella sezione Angolo del Terapista il 04/17/25

Negli ultimi anni, il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è emerso come la condizione neuroevolutiva con la maggiore incidenza a livello globale. Questa crescente diffusione ha suscitato un ampio interesse da parte della comunità scientifica, così come delle istituzioni politiche, educative e culturali. La diagnosi di ASD si basa sull’identificazione di un insieme di manifestazioni cliniche, la cui gravità può… Continua la lettura

scritta "dear mom" in inglese. Pastelli in basso a destra, acquerelli in alto a sinistra, pennelli in basso a sinistra, decorazione fiore in alto a destra

Lavoretti per la Festa della Mamma: 5 idee per la scuola

Nella sezione Creatività il 04/16/25

I lavoretti per la Festa della Mamma sono ormai una tradizione irrinunciabile, che si traduce in attività creative da fare a casa o a scuola. In entrambi i casi, è utile prepararsi scegliendo i materiali più adatti, per ottenere un risultato migliore e limitare il disordine! In questo articolo presentiamo alcune idee per dei lavoretti adatti a bambini di tutte… Continua la lettura

attività logopediche per bambini con disturbo del neurosviluppo

Abilità Narrative: 5 Attività Logopediche per Bambini con Disturbo del Neurosviluppo

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/10/25

La capacità di elaborare un racconto chiaro e strutturato è una competenza fondamentale per i bambini e le bambine in età prescolare. Le abilità narrative favoriscono il racconto di sé e delle esperienze vissute e permettono di incrementare le capacità di comprensione e produzione linguistica.      Nel video seguente, scopriremo il gioco “Linguaggio descrittivo“, che può essere utilizzato in individuale… Continua la lettura

mani di un/una ragazzo/ragazza che crea lavoretti

Stencil fai da te: cosa ti serve per cominciare

Nella sezione Creatività il 04/02/25

L’arte dello stencil fai da te rappresenta un approccio creativo e accessibile per personalizzare oggetti, ambienti e opere d’arte. È inoltre una tecnica che non richiede competenze avanzate: è alla portata anche dei bambini, che con i giusti materiali possono ottenere risultati sorprendenti! In questo articolo vedremo cosa serve per iniziare, quali materiali scegliere e come rendere l’esperienza piacevole anche… Continua la lettura

Orticoltura terapeutica: metodologia e attività per l’autismo

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/02/25

L’autismo è una condizione del neurosviluppo, biologicamente determinata. Le aree prevalentemente interessate da uno sviluppo differente sono quelle relative alla comunicazione sociale, alla interazione sociale reciproca, al gioco funzionale, ai pattern di comportamento, interessi o attività ristretti e ripetitivi. È una condizione neurologica che rappresenta una delle tante varianti del funzionamento del cervello umano. È una condizione umana, non una… Continua la lettura

ragazzo che suona lo strumento musicale

Musicoterapia e disabilità: materiali per terapisti

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/27/25

Il legame tra musicoterapia e disabilità è oggi ampiamente documentato e supportato dalla letteratura scientifica e dalle esperienze cliniche di numerosi professionisti che delineano i benefici dell’inclusione di questa Arteterapia tra gli approcci utilizzati in un contesto di presa in carico multidisciplinare della persona. La musicoterapia si configura oggi come un approccio riabilitativo-terapeutico consolidato, in cui l’impiego della musica e… Continua la lettura

Pennelli per dipingere: materiali per bambini

Nella sezione Creatività il 03/20/25

Piaccia o meno, i pennelli per dipingere sono tra i mezzi di espressione durante tutti gli anni dell’infanzia. Questo perché esistono diverse tipologie di pennelli per diversi utilizzi: scegliere quelli giusti significa fornire ai bambini gli strumenti più adatti a sviluppare manualità e creatività, a scuola come a casa. In questo articolo proponiamo una panoramica sui principali tipi di pennelli… Continua la lettura

Cos’è l’Alfabetizzazione Emotiva: Esercizi Pratici

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 03/20/25

L’alfabetizzazione emotiva consiste nell’insegnare al bambino che cosa sono le emozioni, quali e quante sono, a cosa servono. Serve per far comprendere loro come si possono esprimere e manifestare le emozioni ma, soprattutto, come poterle gestire in modo consapevole. L’alfabetizzazione emotiva o, se vogliamo, educazione emotiva, dovrebbe avere inizio dai primi 14 mesi di vita del bambino e durare per tutto… Continua la lettura

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy