Il rientro a scuola con la pandemia ancora in corso, non è semplice per i più piccoli. E allora ecco alcuni giochi da fare in classe per divertirsi insieme nel rispetto delle regole. 5 giochi da fare in classe Ingressi scaglionati, mascherine sempre sul volto, banchi singoli, manine sempre pulite e disinfettate, poca libertà di movimento. I bambini della scuola… Continua la lettura
Emozioni e bambini: comunicazione dietro la mascherina
Le mascherine non possono nascondere l’intelligenza emotiva e l’impulso a cercare un contatto. L’estate scorsa, dopo che gli ordini di permanenza a casa erano stati revocati, sono tornato alla mia solita routine della spesa del sabato mattina. Indossando la mascherina per la prima volta, ho provato dolore e incredulità mentre camminavo verso il negozio. Era così strano “imbavagliare” la mia… Continua la lettura
Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana
Spesso i metodi vengono accostati tra loro, ma quali sono le differenze tra scuola steineriana e scuola la montessoriana? Principali differenze tra scuole steineriana e montessori Metodo Steiner e metodo Montessori sono due metodi educativi che prendono il nome da chi li ha ideati: Rudolf Steiner e Maria Montessori. I metodi hanno in comune alcuni principi fondamentali, che però vengono… Continua la lettura
Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano)
L’arcobaleno montessoriano, o steineriano o Waldorf, è un gioco ad incastro che consente ai piccoli un apprendimento attivo di forme e colori. Vediamone i benefici e i nostri modelli. Cos’è l’arcobaleno montessoriano? L’arcobaleno è un fenomeno atmosferico che affascina chiunque lo osservi, soprattutto se parliamo dei più piccoli. È la natura che sembra magia, un pezzo di fiaba che di… Continua la lettura
Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento
La motivazione attraverso il rinforzo positivo, è una strategia formidabile per favorire i progressi nell’apprendimento del bambino, perché riduce stress e insicurezze. Vediamo in che modo. Motivazione e rinforzo positivo: perché punire è un errore? Se un tempo si credeva che punire o premiare il bambino avesse la medesima efficacia nella motivazione del bambino lungo il suo processo di apprendimento,… Continua la lettura
Epifania: tradizioni e curiosità
La leggenda della Befana vede oggi come protagonista una “vecchina” dal naso grosso, con abiti molto ampi e accompagnata da una scopa. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio vola sui tetti di tutte le case per consegnare le calze ai bambini, con dolcetti e piccoli doni. Storia della Befana Nella tradizione Cristiana, la sua figura è fortemente… Continua la lettura
Iscrizioni scuola 2021/2022: come fare
Dal 4 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022, che riguardano tutti i bambini e ragazzi che devono iniziare un nuovo ciclo scolastico (dal nido alla secondaria di secondo grado). Iscrizioni nido e scuola per l’infanzia 2021/2022 Per asili nido e scuole per l’infanzia, non trattandosi di scuole dell’obbligo, l’iscrizione dei bambini può avvenire con modalità diverse… Continua la lettura
Cucinare con i bambini: perché è importante?
Cucinare con i bambini è un’attività molto importante per diversi motivi, educativi e ludici. Vediamoli insieme e scopriamo come introdurre i più piccoli a questa attività da fare insieme. Cucinare con i bambini: educazione e divertimento Perché è importante cucinare con i bambini? Perché è una buona idea coinvolgere i più piccoli nella preparazione dei pasti? I motivi sono diversi… Continua la lettura
Etica per il 2021, l’anno dei bambini
Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo (M. Montessori) Il 2021 vorrei che fosse l’anno dei bambini, la speranza di un futuro buono, al di là delle giornate istituzionali che conosciamo. L’anno che sta per finire ha visto ancora troppi bambini… Continua la lettura
E’ arrivato il magazine Borgione!
Ed eccoci al nostro primo magazine, nato dalle molte richieste di tutti i lettori del nostro blog: siete tantissimi! Perchè il magazine Borgione? L’idea è nata durante il periodo del primo lockdown, quando la nostra azienda, come molte altre aziende italiane, si è dovuta in qualche modo reinventare. Sebbene siamo presenti da oltre 50 anni nel panorama scolastico, pedagogico e… Continua la lettura
Tombola per bambini: un gioco senza tempo
Un gioco antico e decisamente Made in Italy, è un classico delle Feste di Natale ma si può giocare sempre. Ne esistono diverse varianti, inclusa la tombola per bambini. Tombola per bambini: dalla corte dei Borbone alle Feste in famiglia Il gioco della tombola ha quasi 300 anni ed è un gioco da tavola inventato a Napoli, a seguito di… Continua la lettura
Regali di Natale 2020: giochiamo insieme?
Il 2020 è stato un anno complesso per tutti noi, dai più grandi ai più piccoli abbiamo dovuto fare dei sacrifici. E allora per i regali di Natale 2020 vogliamo suggerirti alcune idee per trascorrere le Feste insieme ai bambini per renderle indimenticabili. Regali di Natale 2020 per le Feste in famiglia Per i bambini questo Natale 2020 significherà tendenzialmente… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- …
- 63
- Next Page »