L’arcobaleno montessoriano, o steineriano o Waldorf, è un gioco ad incastro che consente ai piccoli un apprendimento attivo di forme e colori. Vediamone i benefici e i nostri modelli.
Cos’è l’arcobaleno montessoriano?
L’arcobaleno è un fenomeno atmosferico che affascina chiunque lo osservi, soprattutto se parliamo dei più piccoli. È la natura che sembra magia, un pezzo di fiaba che di tanto in tanto si può osservare nella vita reale.
Ma l’arcobaleno è anche un fenomeno che che ci mostra lo spettro di luce e dunque consente di visualizzare i colori. Quindi perché non utilizzarlo per imparare a riconoscere i colori?
L’arcobaleno montessoriano, o steneriano o Waldorf, è un gioco a incastro che richiama appunto nella forma e nei colori il fenomeno naturale.
Si tratta di blocchi colorati in legno, di diverse dimensioni, che incastrati uno sull’altro consentono di riprodurre l’arco che appare in cielo dopo un temporale.
Il gioco può essere utilizzato in diversi modi, oltre al comporre e scomporre l’arcobaleno. Il piccolo può creare figure sempre nuove posizionando in maniera diversa gli archi a disposizione, seguendo semplicemente la propria fantasia (realizzando torri, castelli, cerchi a incastro ecc.).
Questo strumento semplice e colorato garantisce diversi benefici:
- stimola fantasia e creatività;
- aiuta i piccoli a riconoscere i colori;
- favorisce la concentrazione;
- arricchisce e rallegra l’ambiente che circonda i piccoli;
- stimola lo sviluppo cognitivo;
- favorisce la coordinazione oculo-manuale.
Arcobaleno montessoriano: i nostri prodotti
Vediamo i nostri arcobaleni montessoriani e alcuni prodotti ad essi correlati, che dunque garantiscono benefici del tutto simili:
- Arcobaleno in legno. Gioco in legno con 6 archi di dimensioni e colori diversi che possono essere sovrapposti, impilati, accostati, rovesciati, per creare figure sempre nuove.
- Arcobaleno in legno grande: Gioco in legno con 12 archi di dimensioni e colori diversi che possono essere sovrapposti, impilati, accostati, rovesciati, per creare figure sempre nuove.
- Incastri arcobaleno. Una girandola di colori da incastrare sulla tavola quadrata in legno naturale. Ogni spicchio contiene un triangolo dello stesso colore ma di diversa tonalità. Perfetto per allenare la sensibilità cromatica dell’occhio e sviluppare un lessico specifico.
- Arcobaleno dei diametri. Una tavola quadrata in legno naturale con tante bolle colorate da incastrare, ognuna di diametro diverso. Per avvicinarsi in maniera divertente ai concetti di dimensione, grandezza e diametro.
- Arcobaleno delle lunghezze. Una tavola quadrata in legno naturale con tanti raggi colorati e di lunghezze diverse da incastrare.
- Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
- Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
- Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023
Lascia un commento