Un gioco antico e decisamente Made in Italy, è un classico delle Feste di Natale ma si può giocare sempre. Ne esistono diverse varianti, inclusa la tombola per bambini.
Tombola per bambini: dalla corte dei Borbone alle Feste in famiglia
Il gioco della tombola ha quasi 300 anni ed è un gioco da tavola inventato a Napoli, a seguito di una disputa tra re Carlo di Borbone e padre Gregorio Maria Rocco sul gioco del lotto. Il prelato riteneva il gioco del lotto immorale mentre il re voleva mantenerlo sotto il proprio controllo per evitare il gioco clandestino.
Giunsero ad un accordo stabilendo il divieto di giocare al lotto durante le festività natalizie, e fu allora che le famiglie napoletane organizzarono una versione casalinga del gioco: la tombola.
300 anni di storia che legano a triplo filo dunque tombola, Napoli e Natale.
La tombola è un gioco abbastanza semplice e i bambini possono giocare al gioco tradizionale fin dall’età prescolare, divertendosi a coprire le caselle con i numeri che vengono estratti. E si può giocare anche a distanza, magari collegati con i nonni o i cuginetti lontani, basta avere tabellone e cartelle!
Esistono poi molteplici versioni più adatte ai piccolini, con animaletti al posto dei numeri, ad esempio. Estrarre numeri, parole o oggetti, individuarli nelle caselline, è un’attività conviviale e che stimola l’attenzione e le competenze verbali e numeriche anche dei più piccini.
Tombola per bambini: le nostre proposte
Veniamo alle nostre tombole, tutte diverse, divertenti ed educative:
- Ri..tombola. Le cartelle di questo gioco si completano associando tra loro le immagini i cui nomi fanno rima. Un sistema per arricchire il lessico divertendosi.
- Tombola dei suoni dell’ambiente. In questo gioco bisogna riconoscere i suoni associandoli all’ambiente e alla fonte da cui provengono (casa, strada, parco). Stimola la capacità di osservazione e di descrizione, le competenze uditive, l’arricchimento del vocabolario.
- Maxi tombola degli animali. Fotografie di animali in grande formato per i bambini più piccoli, ognuna delle quali va sistemata sulla relativa tessera. Il gioco favorisce l’identificazione e l’espressione verbale.
- La vera tombola delle tabelline. Anziché il numero si estrae la tabellina (ad esempio 7×8) e il bambino deve coprire la casellina del risultato (nel nostro esempio 56). Gioco, divertimento e matematica, tutto insieme!
- Piano scuola estate 2023 - 01/06/2023
- Mappamondo scuola elementare: perfetti per imparare la geografia - 25/05/2023
- Tangram: figure e forme per un gioco antico e intelligente - 18/05/2023
Lascia un commento