Sappiamo bene che l’udito, insieme al tatto, è tra i primi sensi a svilupparsi già nella vita intrauterina e la sua maturazione è raggiunta intorno alle venti settimane gestazionali. Il suo sviluppo precoce permette al feto di formare un bagaglio di esperienze che saranno preziose anche dopo la nascita. Un esempio tra tutti riguarda la familiarità che si crea con… Continua la lettura
Nuove regole quarantena scuola: dall’asilo alle superiori
Il Governo, con il decreto legge n. 5 del 4 febbraio 2022, ha stabilito le nuove regole per la quarantena a scuola. Ecco le misure per la gestione dei casi di positività dall’asilo alle secondarie di secondo grado. Nuove regole quarantena scuola: asilo nido e scuola per l’infanzia Fino a 4 casi di positività accertati tra i bambini presenti in… Continua la lettura
DAD con i bambini: 5 modi per gestirla al meglio
Da qualche tempo a questa parte le parole DAD e Smart Working sono entrate nel nostro vocabolario quotidiano, con il rischio di non trovare sempre il giusto equilibrio tra le due cose. Coniugare l’organizzazione della giornata con le esigenze di un bambino che deve seguire le lezioni online, i compiti e deve mantenere il più possibile l’entusiasmo non è facile,… Continua la lettura
Imparare facendo: esperienze di apprendimento coinvolgenti per sostenere l’apprendimento
L’esperienza di apprendimento è positiva solo quando si inserisce in un «continuum educativo» e produce l’arricchimento e l’espansione dell’individuo. Anche l’attività è positiva solo quando, inserita in un piano di educazione, favorisce la concentrazione e il progresso delle forze fisiche, psichiche e intellettuali del fanciullo: l’insegnante non è uno spettatore passivo! … E i progetti vanno concepiti in modo da… Continua la lettura
Pennarelli per bambini: quali scegliere
I pennarelli sono per i bambini degli oggetti irrinunciabili, come palle e costruzioni fanno parte delle dotazioni di base per l’infanzia. Pennarelli per bambini, perché usarli? I pennarelli sono fondamentali ovunque si trovi il tuo bambino: a scuola, a casa, in viaggio o al ristorante, avere con sé qualche pennarello e dei fogli può fare la differenza tra una noia… Continua la lettura
Come spiegare l’Olocausto ai bambini
In vista della Giornata della Memoria ci siamo interrogati su come affrontare una tematica così dolorosa e delicata con i nostri bambini e le nostre bambine. Ne abbiamo parlato in un nuovo interessante articolo che trovi qui (clicca per leggerlo) In Rete abbiamo trovato un bellissimo articolo scritto dalla Professoressa Liz Spalding dell’Università del Nevada, a seguito della sua visita… Continua la lettura
Alimentazione e Allattamento
In questo articolo parleremo del ruolo di una dieta il più possibile varia e bilanciata per sostenere un’adeguata produzione di latte materno, universalmente riconosciuto come l’alimento ideale per la crescita e la salute del lattante. Possiamo definire la dieta durante l’allattamento, “ipernutritiva”, facendo riferimento con questo termine, non soltanto al surplus di calorie necessario a compensare i costi energetici della… Continua la lettura
Libri tattili e sonori: stimoli per l’apprendimento e la conoscenza della realtà
Libri tattili e sonori sono ottimi stimoli per l’apprendimento e la conoscenza della realtà dei più piccolini. Libri tattili e sonori: quando e a cosa servono? I libri tattili e sonori, unitamente ai libri letti ad alta voce dagli adulti o dai bambini più grandi, rappresentano il primo contatto dei bambini anche piccolissimi con la lettura, ma non solo. Gli… Continua la lettura
Attività per bambini dai 3 ai 6 anni
Quella dai 3 ai 6 anni è una fase davvero importante nella crescita dei bambini. Sono pronti a imparare moltissimo e a sviluppare la socialità a scuola e fuori. Attività per bambini dai 3 ai 6 anni: alcune idee I bambini tra i 3 e i 6 anni acquisiscono una serie notevole di competenze verbali e motorie e si preparano… Continua la lettura
Bonus Famiglia 2022
Quest’anno ci saranno novità per quanto riguarda i Bonus Famiglia; infatti, verrà introdotto l’assegno unico universale per i figli che – di fatto – entrerà in vigore dal 1° marzo 2022 ma che potrà essere richiesto già a partire da gennaio. La domanda d’accesso dovrà essere presentata all’INPS, in modalità telematica, oppure tramite istituti di Patronato. L’importo sarà riconosciuto in… Continua la lettura
Utilizzare il video modeling per insegnare nuove abilità
Il video modeling è una procedura comportamentale utile per insegnare un’ampia varietà di comportamenti, attraverso le videoregistrazioni al posto degli scenari reali. Consiste nell’osservazione e nella successiva imitazione, da parte del bambino, di un video in cui viene mostrato un modello impegnato nello svolgimento del comportamento target (Moderato e Copelli, 2010). I modelli utilizzati possono essere non solo gli operatori… Continua la lettura
Giochi di classificazione e selezione scuola infanzia
Stimolare le abilità cognitive di classificazione e riordino dei bambini è molto importante, aiuta a ragionare su concetti logico-matematici, migliora le capacità di attenzione e concentrazione, ma anche di esposizione. Ci sono diversi giochi idonei allo svolgimento di numerose attività ed esercizi di seriazione, classificazione, selezione, ordinamento e insiemistica. Classificare e selezionare gli oggetti Un esempio di gioco semplice che… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 63
- Next Page »