“Per te sarò sempre presente e in cambio non ti chiederò mai niente. Mi innamorerò dei tuoi primi sorrisi, delle tue facce buffe e dei tuoi gesti improvvisi. Seguirò i tuoi primi passi, con e senza mano, ma non aver dubbi, io non sarò mai lontano. Giocheremo, balleremo e insieme canteremo, che ci siano le nuvole o che ci sia… Continua la lettura
La primavera vista dai bambini: pensieri, filastrocche e poesie sulla primavera
“Nell’aiuola del mio giardino ho trovato la prima margherita aperta” “Un ragno faceva la ragnatela in un angolo” “Nel mio cortile ho visto un bruco nero e giallo che mangiava una fogliolina” Li avete riconosciuti? Sono i pensieri e le poesie sulla primavera espressi da alcuni bambini di prima elementare. I loro nomi sono Cosetta e Anna. “I bambini,… Continua la lettura
Iscrizione a scuola: suggerimenti per non sbagliare
L’iscrizione a scuola, un tema molto caldo in questi giorni, in quanto dal 16 gennaio 2017 sono aperte le iscrizioni on-line per tutti gli alunni delle scuole primarie, secondarie e superiori. Per quanto riguarda, invece, la scuola dell’infanzia e il nido le iscrizioni saranno ancora in modalità cartacea. In questo articolo ci occuperemo di fornire delle linee guida per tutti… Continua la lettura
La Magia del Natale
Quando ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, la musica della messa di mezzanotte, la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che ricevevo. Antoine de Saint-Exupèry, Il piccolo principe Natale è la festa più attesa dell’anno, quella che da senso all’inverno, quella che viene associata da sempre alla Magia. E’ un momento di sospensione… Continua la lettura
Playmais: plastilina senza glutine? Sì grazie!
Durante gli anni della Scuola dell’Infanzia, un’attività fondamentale è la manipolazione di materiali diversi, per sviluppare la motricità fine, affinare la coordinazione oculo-manuale e, naturalmente, dare libero sfogo alla creatività dei nostri bimbi! Paste, plastiline e tanti altri materiali ci vengono in soccorso, fornendo ai piccoli artisti un’inestinguibile fonte di divertimento. Ma ahimè, i più piccini (e non solo!) amano… Continua la lettura
Floss&Rock: giochi per sognare
La vita è più divertente se si gioca. Roald Dahl Quante volte abbiamo sentito dire che il mare rilassa gli occhi, lo spirito e dona un senso di pace e serenità? Si sa d’altronde il mare ha ispirato da sempre le menti più brillanti e creative, artisti e poeti, navigatori ed esploratori, e questa volta anche a un’azienda di… Continua la lettura
Entra anche tu nel Club delle Maestre: didattica e creatività!
Rispetto ai metodi tradizionali di insegnamento, il gioco è uno strumento più efficace perché mantiene vivo il gusto di imparare con apertura mentale ed emotiva. Esso, infatti, stimola appieno non solo le capacità cognitive ma anche i sensi, le emozioni e i sentimenti. In questo modo dà la possibilità al mondo interiore del bambino di esprimersi e confrontarsi con la… Continua la lettura
Quali sono i benefici dello sport per i bambini
“Praticare uno sport non deve fondarsi sull’idea del successo, bensì sull’idea di dare il meglio di sé.” (Gabriella Dorio, mezzofondista italiana, medaglia d’oro nei 1500 metri piani alle Olimpiadi di Los Angeles 1984) La bellezza dello sport: ecco un buon motivo per scegliere di introdurre una disciplina sportiva nella vita del nostro bambino. Lo sport è un’attività extra scolastica, che spesso viene tralasciata… Continua la lettura
Frutta e verdure nelle scuole
“Se i genitori mangiano tanta verdura e sulla tavola la frutta non manca mai, se in casa i dolci non esistono, allora le tendenze alimentari dei bambini si orienteranno di conseguenza.” Umberto Veronesi Obiettivo: promuovere alimentazione sana, educazione nutrizionale e salute. Correva l’anno 2007 e la Comunità Europea finanziava per la prima volta il programma “FRUTTA E VERDURA NELLA SCUOLA” finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da… Continua la lettura
Ludo Ergo Sum: gioco, dunque esisto!
«Non c’è al mondo niente di più bello della risata di un bambino.» Gianni Rodari Abbiamo da poco scoperto una bella azienda di giochi educativi che abbiamo subito deciso di inserire nel nostro catalogo. CreativaMente è un’azienda che da quindici anni si occupa della progettazione, della produzione e della commercializzazione di giochi in scatola con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccoli offrendo divertimento e opportunità di… Continua la lettura
L’importanza dello storytelling per i bambini
di Kate Shelley Le storie sono un potente strumento di apprendimento. Molte ricerche associano il numero di storie lette da bambino al suo successo futuro. Se sei un insegnante conoscerai sicuramente la gioia di condividere storie con i tuoi bambini per il solo gusto di leggere e per l’amore per i libri. Gli insegnanti possono facilmente accorgersi se i… Continua la lettura
Il primo giorno di scuola visto dai genitori
A come AUTUNNO C come CastaGNa, F come FoGLia, U come Uva, W come W la sQuola! Arriva l’autunno, comincia la scuola, suona la campanella! La nebbia a gl’irti colli Piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini l’anime a rallegrar. Tutti… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- …
- 63
- Next Page »