Quest’anno, più che mai, far vivere ai bambini il calore delle Natale è importantissimo. Vi proponiamo un semplice lavoretto che offre ai bambini la possibilità di esplorare il mondo dei colori e di creare un decoro simpatico per le festività natalizie. Stella di Natale per finestra Occorrente: carta velina colorata, colla, pennelli per colla (opzionale), carta da forno, marcatori permanenti…. Continua la lettura
Animali della fattoria: giochiamo a riconoscerli
Come è fatta una mucca? E una pecora? Che versi fanno e cosa mangiano? Giochiamo a conoscere e riconoscere gli animali della fattoria. Giocare con gli animali della fattoria Bau, miao, muuu, beee… I più piccoli associano agli animali i loro versi, imparano a riconoscerne forme e colori, prima di tutto dall’esperienza diretta (una bella gita in fattoria non è… Continua la lettura
Tempere, matite e pennarelli Borgione
Da sempre crediamo che immaginazione, creatività e fantasia siano gli accessori indispensabili nel viaggio che ogni bambino deve intraprendere per diventare grande. E da qualche anno, con la gamma CREA Borgione, stiamo ampliando e migliorando sempre più la nostra proposta di prodotti creativi adatti ai bambini. Sono colori sicuri, atossici, testati, adatti a scuola, a casa e per qualsiasi attività… Continua la lettura
Giochi con il tatto: imparare a riconoscere gli oggetti
Riconoscere gli oggetti toccandoli. I giochi con il tatto servono ad apprendere la consistenza dei materiali e ad individuare le forme sviluppando questo senso importantissimo. L’importanza dei giochi con il tatto Come è fatto un albero? È grande, ha il tronco marrone e le foglie verdi. Questo è quello che ci raccontano gli occhi, la vista. Ma l’albero ha anche… Continua la lettura
Porta degli elfi: cos’è e come realizzarla
“C’è solo una regola che devi seguire per farmi tornare ed essere qui domani: per favore non toccarmi, la mia magia potrebbe sparire, e Babbo Natale non saprà tutto quello che ho visto e so” The Elf on the Shelf Natale è alle porte e quest’anno sentiamo ancora più il desiderio di rendere magico questo momento. Qualcuno ha già… Continua la lettura
Imparare l’autonomia e la motricità fine con il fagiolo divertente
Quando i bambini crescono, sono desiderosi di iniziare a prendersi cura di se stessi. La cura di sé è un passo importante verso l’indipendenza. Iniziano a mangiare da soli intorno al loro primo compleanno, e imparano a mettersi e togliersi la camicia intorno al secondo compleanno. Questa serie di esperienze educative sono importanti quanto i primi passi. La cura di… Continua la lettura
Discalculia: cos’è e come affrontarla
Numeri a cui è difficile dare un significato, difficoltà nell’apprendere concetti matematici. È così che si manifesta la discalculia, un disturbo dell’apprendimento. Cos’è la discalculia? La discalculia è un disturbo dell’apprendimento. Le persone discalculiche faticano a dare un senso ai numeri e ai concetti legati alla matematica. Esistono tre categorie di discalculia: discalculia primaria rappresenta, cioè il disturbo delle abilità… Continua la lettura
Come imparare le lettere dell’alfabeto giocando
A, B, C… Le lettere dell’alfabeto sono i mattoncini delle parole, impararle giocando è un’ottima idea per favorire la scrittura e arricchire il vocabolario dei bambini. Vediamo alcune idee per imparare l’alfabeto giocando. Imparare l’alfabeto giocando Filastrocche da memorizzare, immagini associate alle lettere, letterine incollate ai mattoncini delle costruzioni. In fin dei conti le lettere dell’alfabeto sono esse stesse dei… Continua la lettura
Toys for life: giochi per la vita
Conoscete il marchio Educo?! È un colosso olandese del mercato educational: da decenni produce giochi e sussidi didattici che sono diffusi e conosciuti in tutte le scuole. Si tratta di un mondo colorato, dedicato all’apprendimento ludico, pieno di nuove idee e giochi educativi sfidanti e divertenti. Da qui viene l’idea di rendere quel mondo a portata di ma…mma! Nasce così… Continua la lettura
Lavoretti di Natale
Anche quest’anno ci stiamo avvicinando al periodo più magico dell’anno: il Natale. I lavoretti Natalizi sono i protagonisti del periodo dell’avvento…chi non ama creare decori, calendari dell’avvento o ghirlande? In questo articolo vi daremo dei suggerimenti per creare lavoretti “fai da te” a scuola (ognuno con il proprio kit) all’interno degli spazi ludici e a casa. Il materiale per la… Continua la lettura
Giochi di logica: uno stimolo divertente per la crescita
I giochi di logica sono utilissimi ad allenare il pensiero logico nei bambini come negli adulti. Sono uno strumento per divertirsi e crescere insieme. Perché scegliere i giochi di logica? Giocare è sempre divertente per i più piccoli. Ci sono poi giochi che possono stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini a vari livelli, come i giochi di logica. Si tratta… Continua la lettura
Autunno: lavoretti con le foglie
Esplora forme, colori e tante foglie diverse con questa attività artistica facile da impostare: sfrutta la natura che i tuoi bambini possono trovare proprio nell’area esterna. Molto versatile nella sua semplicità, l’intera esperienza può svolgersi all’aperto, oppure può essere allestita nell’area artistica indoor, portando la natura nella classe.Materiale necessario: – Carta – Pennarelli punta grossa di diversi colori – Foglie… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 63
- Next Page »