• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Ruota dei colori Montessori: la meraviglia dei colori della natura

Ruota dei colori Montessori: la meraviglia dei colori della natura

Nella sezione Notizie il 05/07/21

Cosa succede quando arte e natura si incontrano?

Il colore è una cosa magica.  È sempre sfuggente e cambia sempre a seconda di ciò che viene posizionato accanto o dell’illuminazione. Colpisce il nostro umore e gli schemi di colore indicano persino di cosa è fatto qualcosa a livello elementare. La tavolozza di Madre Natura è una delle più magiche perché si adatta perfettamente ad ogni circostanza. È in continua evoluzione, con le stagioni, l’ora del giorno e la regione geografica.

Un fiore giallo brillante segnala agli insetti di venire impollinati, mentre un fiore rosso brillante attira i colibrì. Un cielo azzurro ci dice che non serve l’ombrello, mentre l’erba verde ci invita a toglierci le scarpe e goderci la fresca morbidezza. Il misterioso potere del colore influenza ogni aspetto di questo mondo bio-diversificato.

È meraviglioso pensare al colore in termini di magia. Fortunatamente, il mistero naturale del colore è facile da insegnare con divertenti attività iniziali di teoria del colore. Denominare i colori, mescolare i colori e le relazioni tra i colori sono lezioni popolari, ma la teoria da sola non significa nulla per il bambino piccolo. Quando portiamo il colore nel mondo della natura, prende vita! Portare una ruota dei colori nel giardino, dove i bambini sperimentano effettivamente il rosso e il verde, rende le lezioni sui colori applicabili alla vita del bambino. […]

Dove arte e natura si incontrano, si accende un senso di meraviglia, si sviluppano capacità di osservazione e si ispira l’apprendimento interdisciplinare. La natura fornisce il palcoscenico e l’arte fornisce il copione per aiutarti a risvegliare l’amore per l’apprendimento nei tuoi studenti, complimentato da un legame permanente con il loro mondo naturale.

La tessitura di natura, arte, meraviglia e cultura è una pratica dimostrata da tempo dal modo in cui gli artisti hanno preso la natura come musa ispiratrice. Dai disegni rupestri all’Art Nouveau agli artisti ecologici, l’arte basata sulla natura ci stimola a dare uno sguardo più da vicino al nostro mondo e ai modi in cui natura, arte e vita si intersecano. L’artista Andy Goldsworthy è un meraviglioso esempio a misura di bambino di come un acuto senso di meraviglia, osservazione e colore si manifesti in opere d’arte che illuminano la magia dei colori della natura, mentre stimolano l’interazione tra uomo e natura.

Il ricercatore della prima infanzia, Eyunsook Hyun, parla anche dell’importanza delle connessioni con la natura dell’infanzia piene di meraviglie e dello sviluppo dell’Intelligenza Naturalistica di Gardner. Hyun ha osservato che le esperienze accumulate durante l’infanzia sono ciò che definisce la nostra relazione futura con la natura e che la prima infanzia è un periodo di sviluppo definitivo per la connessione con la natura. […]

Portare i bambini fuori non è sufficiente. Dobbiamo affascinare i sensi di meraviglia sempre presenti dei bambini attraverso la bellezza della natura. Dobbiamo fornire loro esperienze creative che alimentino connessioni naturali e consentano un’assimilazione significativa dell’esperienza della natura nelle loro vite. Le arti ci forniscono una chiave per sbloccare la magia della natura attraverso il colore, fornendo ai bambini un veicolo per l’espressione creativa delle esperienze naturali. Coinvolgendo i sensi attraverso l’osservazione della natura e poi unendoli all’immaginazione, apriamo la porta a un magico mondo sensoriale fatto di dolci rossi fragola, freschi verdi di pino, nuvolette grigie e caldi gialli del sole, invocando il senso di meraviglia intrinseco dei bambini e la predisposizione genetica ad essere naturalmente intelligenti.

Crea la ruota dei colori della natura

(Adattato dal libro Ali, vermi e meraviglia: una guida per l’integrazione creativa del giardinaggio e dell’apprendimento all’aperto nella vita dei bambini di  Kelly Johnson)

Dovrai avere accesso a un giardino con una varietà di piante colorate che possono essere raccolte.

MATERIALI

Per prima cosa scegli se creerai una ruota dei colori di una classe o individualmente.

Per una ruota dei colori di classe:

  • Carta pesante 50x50cm o un pannello di compensato non trattato
  • Tempera acrilica: rosso, giallo, blu, arancione, verde, viola, marrone
  • Pennelli

Per ruote colore individuali:

  • Crea un modello di ruota dei colori su carta (segui lo stile della ruota di classe sotto usando i colori primari e secondari)
  • Scrivi “Colori della natura” in alto se lo desideri.
  • Matite colorate

PREPARAZIONE

Ruota di classe: Usando la tempera acrilica, dipingi una grande ruota dei colori primaria e secondaria (rosso, viola, blu, verde, giallo, arancione) sulla lavagna. Delinea la ruota in marrone.

Ruote individuali: Stampa un modello di ruota dei colori per ogni bambino e lascia che lo colorino prima di andare in giardino.

PROCEDURA

Spiega che in questa lezione useremo i nostri sensi per esercitare i nostri poteri di osservazione. Spiega cosa significa osservazione e come li aiuterà a scoprire i colori della natura in questa caccia al tesoro.

Invita i bambini a chiudere gli occhi, inizia con due respiri profondi, poi lentamente, guidali attraverso i sensi chiedendo loro di notare ciò che vedono, odorano e sentono.

Offri un paio di suggerimenti su ciò che può essere percepito, ma lascia spazio anche alla scoperta personale. Ricorda loro di rispondere alle domande nella loro mente e che ci sarà tempo per la condivisione alla fine.

Quando tutti sembrano rilassati e connessi allo spazio, invitali ad aprire gli occhi. Presenta la ruota dei colori e chiedi se qualcuno sa di cosa si tratta. Se i bambini sono molto piccoli, possono nominare i colori. Se stai usando ruote dei colori individuali, passale e ripassa i colori.

Spiega che cercheranno in giardino oggetti che rappresentino ciascuno dei colori sulla ruota. Chiarisci che hanno il permesso di scegliere delicatamente qualsiasi elemento per questa attività. L’obiettivo è provare a riempire i triangoli colorati in modo che i colori della natura costituiscano la ruota.

Lasciali andare a cercare i colori.

Quando il tempo è scaduto o le ruote sono piene, invita nuovamente il gruppo a unirsi. Partecipa a una discussione su quali colori erano facili da trovare (verde) e quali colori erano più difficili (blu). Perché alcuni colori erano difficili da trovare e altri no? È stato a causa della stagione o forse del tipo di giardino? Se il blu reale è impossibile, chiedi ai bambini dov’è il più grande oggetto blu in natura, il cielo, e invitali scherzosamente a fingere di afferrare un pezzo di cielo e metterlo sulla ruota. Concedi tempo ai bambini per condividere le loro osservazioni, scoperte e pensieri creativi.

La condivisione è cruciale per l’assimilazione dell’esperienza e delle connessioni con la natura che vengono stabilite.

Se il gruppo è ancora impegnato, discuti i nomi degli oggetti raccolti, se gli oggetti hanno un lavoro specifico in giardino, quali piante sono commestibili per gli esseri umani e quali no, se cambieranno colore quando matureranno e qualsiasi altro unico caratteristiche o riflessioni i colori della natura presenti.

Articolo Tradotto dal Blog di Community Playthings

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ambienti multisensoriali per il Piano Scuola 4.0 - 26/05/2023
  • Sussidi didattici per bambini: riabilitazione, autonomia e inclusione - 24/03/2023
  • Giardinaggio con i bambini: utile e divertente - 20/05/2022

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Festa della Mamma: cantiamo una canzone?
Vacanze estive a casa: divertimento e scoperta senza spostarsi »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
👣 Nella vita dei nostri piccoli, l'equilibrio è il primo passo verso l'indipendenza e l'apprendimento. E cosa c'è di meglio che iniziare questo viaggio attraverso il gioco?! 🚀 La tavola dell’equilibrio (o anche detta balance board) è una tavola curva in robusto legno ideale per stimolare l’equilibrio e la coordinazione (ovviamente, direte voi…😂) 🚪🌈Ma non si tratta solo di un sussidio per aiutare lo sviluppo del sistema vestibolare: la balance board è anche una porta verso infinite possibilità di gioco, l’unico limite è la fantasia dei nostri bambini e bambine! Qualche idea…? 🤸Il suo utilizzo più noto è proprio quello di dondolo, che permette così di potenziare l’equilibrio e la coordinazione. Ma in quanti modi ci si può dondolare? 🤔 La fantastica Jojo nel video ci da un piccolo assaggio! 🛝 Girate la balance board verso il basso… ecco un perfetto scivolo verso mondi incantati! 🏄‍♂️Trasformate la tavola in una tavola da surf e navigate attraverso oceani di avventure. 🪑Usate al tavola come “rifugio” per leggere storie o per rilassarsi all'aria aperta. ⛰️ Trasformate la tavola in una montagna da scalare o un ponte sospeso sopra un canyon immaginario. Insomma, la tavola dell’equilibrio può essere usata in un’infinità di modi, ma la cosa più importante è che può essere usata per giocare e imparare. E mentre i nostri piccoli si divertono, sviluppano alcontempo una capacità fondamentale quale l’equilibrio. 💌 E voi, conoscevate già la tavola dell’equilibrio? In cosa l’hanno trasformata i vostri bambini e bambine? Ditecelo nei commenti . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #montessoriattività #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa #giochimontessori #giochieducativiperbambini #balanceboard #tavoladellequilibrio #giochimontessoriani #equilibrio #tavolamontessori #montessoriboard #giochiinlegno #giochidiequilibrio #TavolaDellEquilibrio #balance
🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e ba 🔥 La fame di curiosità dei nostri bambini e bambine è come una fiamma ardente e brillante, non è vero? Il nostro compito è proprio quello di alimentare costantemente questa fiamma, cercando di non farla spegnere mai. 🪞Esistono tante attività, tanti giochi e tante proposte per soddisfare il desiderio di esplorare dei nostri piccoli, ma oggi vogliamo farvi scoprire uno straordinario sussidio: il Vassoio Specchio. 🌈 Questo strumento magico offre stimolazioni visive affascinanti grazie ai riflessi: il suo fondo specchiato permette di concentrarsi sul materiale proposto all’interno e osservarlo da diverse angolazioni, aprendo le porte ad un mondo di scoperte! 💡 Quali sono i suoi benefici? Il Vassoio Specchio non solo potenzia la concentrazione e l'osservazione attenta, ma stimola anche la creatività e l'immaginazione. I piccoli esploratori vedranno il mondo sotto una nuova prospettiva, scoprendo dettagli nascosti e connessioni sorprendenti. Ma cosa si può fare con il Vassoio Specchio? 1️⃣ Esplorazione Sensoriale: Offrite materiali di diverse forme e texture come ad esempio riso colorato, sabbia cinetica o paste da modellare sul vassoio specchio. I bambini adoreranno sperimentare con le diverse consistenze e osservare come si riflettono. 2️⃣ Esplorazione Naturale: Raccogliete oggetti naturali come foglie, fiori, conchiglie o pietre. Posizionateli sul vassoio specchio e osservate come i riflessi mettono in risalto la loro bellezza. Il Vassoio Specchio permetterà di esaminarli da diverse angolazioni e scoprire dettagli sorprendenti. 3️⃣ Creazione di Mosaici: Fornite ai bambini piccoli quadrati di carta colorata o oggetti colorati come bottoni o gemme traslucide. Invitateli a creare dei mosaici sul vassoio specchio. I riflessi aggiungeranno un tocco magico a queste opere d'arte. 💌 Allora, cosa ne pensate di questo magico supporto? . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochieducativi #impariamodivertendoci #giochiperbambini #mirrortrayideas #vassoiomontessori #instamamme #mammaiutamamma #mumadvisor #attivitàperbambini #attivitaperbambini #giochisensoriali #giochimontessori #educazioneparentale #motricitàfine #mammecreative #svilupposensoriale #montessori
🌈 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 🌈 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 “𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶” 🌈 La vita è come un quadro dipinto con emozioni: gioia, tristezza, rabbia, paura, amore. È inevitabile, a volte questi “colori interiori” influenzano il modo in cui vediamo il mondo. Ecco perché è cruciale insegnare ai nostri bambini il linguaggio delle emozioni. 🌟 Ogni emozione rappresenta un colore nell'arcobaleno della vita: la gioia è il giallo brillante del sole, la tristezza è il blu profondo del cielo notturno, la rabbia è il rosso ardente di un fuoco scoppiettate. Non c’è un colore migliore dell’altro, sono tutti necessari per dipingere un quadro unico e speciale. In questa missione il nostro compito è quello di aiutare i nostri bambini e bambine a comprendere che tutte le emozioni sono valide. La rabbia può essere un fuoco motivazionale, la tristezza un invito a riflettere, la gioia una celebrazione della vita… 🌈 Insegnavamo loro che è normale sentirsi diversi ogni giorno e che, proprio per questo, ogni giorno è un nuovo quadro da dipingere con colori diversi. Spieghiamo che non è importante non provare mai “emozioni negative” come paura o tristezza, ma piuttosto è importante capire come gestirle con saggezza e compassione. 🎨 Per farlo possiamo affidarci ai colori tangibili, come ad esempio i colori traslucenti o le tempere! In questo modo sarà possibile utilizzare il gioco (o l’arte) per esplorare le infinite sfumature delle emozioni, donando al tempo stesso ai nostri piccoli una chiave magica per la comprensione di sé e degli altri! 💌 E voi come avete insegnato il potere delle emozioni ai vostri bimbi? Raccontatecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #giocareconicolori #coloriebambini #attivitàmontessoriana #educazioneemozionale #educazioneemotiva #svilupposensoriale #pianoluminoso #giochisensoriali #pianoluminosobambini #tavololuminoso #giochieducativiecreativi #giochieducativiperbambini #attivitàperbambini
🌟𝗦𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗼 🌟𝗦𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝘂𝗼𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮!🌟 🏃‍♀️ Sappiamo quanto sia fondamentale il movimento per la crescita dei nostri piccoli. Arrampicarsi, correre, rotolarsi nell’erba, saltare… queste attività non sono solo un gioco, ma una vera e propria chiave per sbloccare il loro potenziale. 🔐 Perché...? 💪 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮: L’attività fisica rende i nostri piccoli più forti, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Imparano a superare ostacoli, a perseverare e a impegnarsi sempre di più. Sapranno così affrontare qualsiasi sfida la vita metta loro davanti. 👫 𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: Lo sport e il gioco all’aperto insegnano ai bambini a lavorare in squadra, a condividere, a comunicare, a rispettare gli altri e a lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune! 💭 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝗜𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: La natura è un libro aperto per i bambini. Ogni pietra, ogni albero, ogni nuvola è una lezione di vita e di avventura. L’immaginazione scorre libera mentre esplorano il mondo. 🌈 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: Giocando con gli altri, i nostri bambini e bambine imparano ad accettare le differenze e a celebrarle. Ogni bambino è unico e prezioso, e lo capiranno giocando insieme. 🏆 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶: Ogni passo, ogni gol, ogni piccola conquista all’aria aperta è un successo da celebrare. E sono proprio questi piccoli successi che alimentano la loro autostima e la loro voglia di imparare. ☀️🌿Allora, che ne dite di sfruttare ancora per un po’ queste belle giornate estive e praticare qualche sport all’aperto con i vostri piccoli? Vi assicuriamo risate, benessere e… qualche goccia di sudore 🥵❤️ E per gli appassionati di pallone, trovate la nostra Porta da Calcio Borgione nel link in bio ⚽️🥅 . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #bimbifelici #attivitaallaperto #attivitàallapertoperbambini #giocareallapertofabene #giocareallaperto #outdooreducation #sportperpiccoli
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy