• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Come identificare le preferenze dei bambini

Nella sezione Angolo del Terapista, Gioco, Notizie il 04/28/21

Individuare quali giochi piacciono a ogni bambino è un elemento essenziale per impostare un intervento riabilitativo individualizzato che miri a promuovere l’acquisizione di specifiche abilità in un contesto motivante e piacevole. Nella maggior parte dei casi è possibile individuare le preferenze di un bambino semplicemente chiedendogli quali sono i suoi giochi preferiti e ponendo domande specifiche sulle tipologie di gioco… Continua la lettura

Lezione segmentata: cos’è e come funziona

Nella sezione Angolo del Docente, Notizie il 04/22/21

La lezione segmentata è un metodo di insegnamento ideato per contrastare e risolvere i problemi di attenzione, concentrazione o motivazione degli studenti, organizzando la lezione in brevi attività diverse fra loro. Cos’è la lezione segmentata? La lezione segmentata o chunked lesson, nasce nel 1996 dall’idea di due studiosi di didattica Joan Middendorf e Alan Kalish, che hanno ideato questo sistema… Continua la lettura

logopedia

Insegnare come scrivere è diverso da insegnare COME SI SCRIVE

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/20/21

Al termine del primo ciclo primario di studi il bambino ha appreso la capacità di scrittura, ma l’evoluzione delle capacità grafiche alla base di questo apprendimento è il frutto di competenze che si sviluppano fin dalla prima infanzia. Già prima dei due anni d’età il bambino è in grado di tracciare le prime forme chiuse, nella seconda infanzia si sviluppa… Continua la lettura

Didattica metacognitiva: imparare ad imparare

Nella sezione Angolo del Docente, Notizie, Sviluppo e Crescita il 04/15/21

La didattica metacognitiva ha lo scopo di insegnare ad imparare. Sembra un gioco di parole ma non è così. L’alunno impara a conoscere se stesso al fine di applicare le modalità di studio ottimali. Cos’è la didattica metacognitiva? Imparare ad imparare, in pochissime parole la didattica metacognitiva ha questo scopo. Ma approfondiamo. Partiamo dal termine metacognizione: “un costrutto teorico utilizzato… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Dal gioco individuale alle prime interazioni sociali

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/13/21

Le interazioni amicali sono un’importante esperienza sociale per tutti i bambini: consentono loro di sviluppare e praticare fondamentale abilità pro-sociali, come la cura reciproca, il sostegno, l’empatia e la condivisione (Bauminger e Shulman 2003). Fare amicizia richiede competenze specifiche, incluse la capacità di comunicare in modo efficace, cooperare, capire e riflettere sulla prospettiva di un altro, regolare le emozioni e… Continua la lettura

7 giochi da fare in giardino

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 04/08/21

Con la bella stagione e un po’ si spazio all’aperto come cortili e giardini privati, stare chiusi in casa proprio non va. Ecco allora 7 giochi da fare in giardino. Palla Giocare fuori significa sempre e soprattutto giocare a palla. Si può decidere che tipo di palla adottare a seconda dell’età dei bambini, di quanto spazio si ha a disposizione,… Continua la lettura

Strumenti musicali: esplorare la musica con l’esperienza

Nella sezione Gioco, Notizie il 04/02/21

Quando è il momento di introdurre gli strumenti musicali nella vita dei più piccoli? Presto, molto presto. La musica è anche esperienza diretta con le note. Strumenti musicali e bambini Un tasto, un suono, un altro tasto, un suono diverso. L’impatto con una tastiera per un bambino che ha meno di un anno è dirompente. La sua curiosità subisce una… Continua la lettura

Ginnastica in casa per bambini

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/24/21

Se i bambini non possono uscire di casa, per una quarantena o perché la vostra Regione è in zona rossa, occorre ingegnarsi per non perdere il tono muscolare e crescere in forma. Ecco allora alcuni suggerimenti di ginnastica in casa per bambini. Ginnastica in casa per bambini: idee per muoversi Il movimento è fondamentale per i bambini, e per i… Continua la lettura

Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa

Nella sezione Creatività, Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/18/21

La primavera è chiaramente in arrivo e non c’è momento migliore per introdurre il concetto di “coltivazione dei semi e crescita delle piante”. La coltivazione è un’esperienza bella e semplice da realizzare per i bambini piccoli con il minimo sostegno degli adulti. Osserva il seme: in che modo questi minuscoli chicchi secchi cresceranno nell’erba verde che copre il terreno dell’area… Continua la lettura

Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021

Nella sezione Notizie il 03/17/21

Il Governo ha rinnovato i provvedimenti legati a smart working, congedo parentale Covid e Bonus babysitter. Vediamo come funzionano e chi ne ha diritto. Smart working per genitori Il Consiglio dei Ministri, con il decreto 12 marzo 2021, ha rinnovato i provvedimenti legati a smart working, congedi e bonus babysitter, dedicati alle famiglie con figli che devono affrontare le nuove… Continua la lettura

Robotica educativa: un percorso di crescita verso il futuro

Nella sezione Angolo del Docente, Gioco, Notizie il 03/12/21

Si parla sempre più spesso di robotica educativa, lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti di apprendimento basati su tecnologie robotiche, corredate di materiale didattico. Cos’è la robotica educativa? Dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, la robotica educativa è un tema che va trattato e introdotto nelle aule scolastiche e nelle vite di bambini e ragazzi. Perché? La robotica negli… Continua la lettura

Attività per i primi approcci agli strumenti grafici

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 03/08/21

Cos’è il pregrafismo e perché è così importante? Iniziamo con la definizione: viene definito pregrafismo tutto ciò che anticipa la grafia, ovvero la scrittura vera e propria. In questi ultimi anni si parla sempre di più dei benefici che le attività di pregrafismo hanno nello stimolare l’attenzione, la motricità fine e le abilità visuo-spaziali basilari per gettare le basi dell’apprendimento… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy