• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Le basi di una relazione terapeutica efficace: i concetti di “acf” e “empowerment”

Le basi di una relazione terapeutica efficace: i concetti di “acf” e “empowerment”

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/11/21

La peculiarità che accomuna i vari terapisti dell’età evolutiva è quella di doversi rapportare con un essere in continua evoluzione e in stretta relazione con la famiglia: ovvero il bambino.

Questi due elementi determinano infatti una netta differenza rispetto al lavoro con gli adulti e condizionano necessariamente il tipo di approccio da utilizzare (vd. Tabella di approfondimento).

Infatti, nonostante possano essere molteplici le motivazioni che porteranno una famiglia a rivolgersi ad un Terapista dell’area pediatrica in ambito Ri-abilitativo, quello che di certo accumunerà in maniera trasversale i vari operatori, e che condizionerà il risultato del trattamento stesso, sarà il tipo di relazione terapeutica instaurata, tanto con il paziente (quindi il bambino) che con la sua famiglia.

I genitori sono infatti “i massimi esperti dei propri figli” e devono essere necessariamente coinvolti nella cura, nelle decisioni mediche e nelle attività assistenziali.

Ecco che entriamo nel merito del così detto “Family-Centered Care” (FCC) o “Approccio Centrato sulla Famiglia” (ACF).

Un approccio, nato negli anni ‘80 nelle terapie intensive neonatali Statunitensi, basato su attitudini professionali, modi di fare e di essere, così come modalità operative ed organizzative, che “riconosce e valorizza la famiglia come maggior esperta del bambino, come intermediaria tra bambino e mondo esterno e come elemento principale di influenza sullo sviluppo stesso”.

Grazie a questo tipo di approccio, supportato dagli studi sul bonding e sull’importanza del contatto fisico ed emotivo tra genitore e bambino, è stata messa in evidenza l’importanza e la necessità di spostarci da un modello centrato esclusivamente sul bambino, in cui il principale agente di cambiamento veniva considerato il terapista, ad un modello in cui viene al contrario sostenuto e riconosciuto il ruolo fondamentale della famiglia, come “fonte principale di stabilità e supporto” nella vita del bambino stesso. (Tabella di approfondimento n. 2)

Oltre a questo l’ACF  ha permesso di diffondere un’ottica più positiva, centrata sulle competenze e le capacità del bambino piuttosto che sulle sue problematiche, creando un sistema basato sulla collaborazione, la condivisione e il sostegno reciproco tra terapista e famiglia, una partnership in continua evoluzione e cambiamento, adattabile e flessibile in base ai nuovi obiettivi e alle nuove conquiste, in cui i genitori possano sentirsi protagonisti assieme al figlio e in grado di operare, anche in autonomia (Tabella di approfondimento n.3).

Un concetto base del FCC è infatti quello dell’“empowerment”, ovvero dell’importanza di riconoscere, enfatizzare e rinforzare il ruolo genitoriale, di valorizzare, sostenere e migliorare le abilità della famiglia stessa affinché non si crei né una dipendenza né una competizione con il terapista e la famiglia possa diventare parte attiva nel processo di cura e ri-abilitazione.

Gli operatori assumono quindi un ruolo di “facilitatori”, per accompagnare i genitori alla scoperta e allo sviluppo delle loro abilità, con la consapevolezza di fondo che il successo del trattamento dipenderà proprio dalla condivisione, comprensione e accettazione da parte della famiglia degli obiettivi prefissati e individuati durante il percorso e che il tutto partirà proprio dalla prima accoglienza e valutazione.(Tabella di approfondimento n. 4)

 

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA:

Dispense Master in Fisioterapia Pediatrica – Corso “Core Competence” – Dott. Ft adrienne Davidson

www.canchild.ca

www.infermiereonline.it

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Valentina Torelli- Fisioterapista
Dott.ssa Valentina Torelli- Fisioterapista
Dott.ssa Valentina Torelli- Fisioterapista
Latest posts by Dott.ssa Valentina Torelli- Fisioterapista (see all)
  • Passaggi posturali e setting terapeutico: 5 tips pratiche - 17/05/2022
  • “Piede piatto”: quali esercizi fare - 15/03/2022
  • Il torcicollo del neonato e del lattante: tips pratiche per un’adeguata diagnosi funzionale differenziale - 04/01/2022

Lascia un commento

« “Parlare” prima delle parole
Peluche: quando è nato e perché é importante per i piccoli »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy