Come abbiamo visto nel precedente articolo (se te lo sei perso, clicca qui!), dal suo secondo semestre di vita il bambino inizia a strutturare alcune abilità preparatorie alla comparsa del linguaggio. Il contatto oculare e l’interesse verso l’altro non sono che i primi tasselli di una comunicazione efficace, che non può avvenire finché il bambino non abbia consolidato anche una… Continua la lettura
Giochi da cucina per lo sviluppo educativo dei bambini
I giochi da cucina sono tra i preferiti dei bambini quando parliamo di gioco simbolico, cioè di riprodurre le attività dei grandi in forma ludica. Vediamo perché sono importanti e quali sono le nostre proposte. Giochi da cucina e sviluppo educativo I giochi da cucina per bambini rientrano tra le attività di gioco simbolico, fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei… Continua la lettura
5 giochi da fare all’esterno quando smette di piovere
L’autunno è la stagione delle foglie che cadono, degli animali in letargo, dei primi freddi e dell’inizio della scuola. Questi mesi sono caratterizzati da giornate uggiose e piovose. Tempo fa in un articolo vi avevamo consigliato delle attività da fare all’aperto quando piove, oggi invece vi proponiamo 5 attività da fare quando smette di piovere. Un condotto per l’acqua Riesci… Continua la lettura
I bambini e i colori
La vista è, tra tutti i sensi, quello che alla nascita risulta più immaturo: il neonato ha infatti una visione molto limitata di ciò che lo circonda a causa dell’incompleta maturazione del sistema visivo e del sistema nervoso. Questa immaturità però non significa che il neonato non veda nulla, come si credeva erroneamente in passato. Alla nascita la capacità di… Continua la lettura
5 attività da fare in cucina con i bimbi
La cucina non è solo un luogo dove i genitori possono cucinare ricette sfiziose, preparare il pranzo e la cena riunendosi con tutta la famiglia. La cucina si può trasformare in un luogo in cui i nostri piccoli possono imparare divertendosi, un luogo in cui possono sentirsi utili e possono comprendere le azioni che i genitori svolgono quotidianamente per loro…. Continua la lettura
ADHD: come riconoscere e trattare un bambino iperattivo?
I bambini con l’ADHD si stima siano il 5% del totale. Riconoscere questo disturbo, coinvolgere le professionalità necessarie e agire di conseguenza, significa garantire al piccolo l’infanzia a cui ha diritto. Cos’è l’ADHD? Il 5% circa dei bambini è affetto da ADHD, sindrome da Deficit di Attenzione/Iperattività. Si tratta di uno dei disturbi dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell’adolescente,… Continua la lettura
La cucina giocattolo è adatta anche ai maschietti?
La cucina giocattolo è adatta anche ai maschietti? Ma ovviamente SI! Non esistono giochi da “femmina” e giochi da “maschio”. I giochi sono per tutti e vanno scelti secondo il gusto e secondo l’età del bambino e della bambina, non certamente secondo il genere. Immaginarsi piccoli chef o creativi pasticceri è uno dei giochi più amati da sempre. Proprio per… Continua la lettura
Quanti sono i sensi? E perché sono importanti?
Ogni essere umano, indipendentemente dal tipo di funzionamento mentale (mente neurotipica o mente autistica) percepisce la realtà che lo circonda attraverso i sensi che ci permettono di sentire ciò che ci circonda, con un’infinità di possibilità più o meno intense. L’ unicità di ognuno si manifesta nelle più svariate modalità di percezioni che ci contraddistinguono. Ma come i sensi non… Continua la lettura
Bambini disattenti, iperattivi e impulsivi
Giocare e imparare con bambini disattenti, iperattivi e impulsivi richiede le strategie adatte, soprattutto in ambito scolastico. Esistono professionalità, testi e strumenti per vivere al meglio gioco e apprendimento. Come giocare e imparare con bambini disattenti, iperattivi e impulsivi BES è una sigla che sta per Bisogni Educativi Speciali. Parliamo di bambini e ragazzi che necessitano appunto di una particolare… Continua la lettura
Organizzare gli spazi di gioco in modo efficace
L’organizzazione degli spazi di gioco è un aspetto molto importante nel momento in cui si prevedono delle attività educative, riabilitative o di tempo libero con i bambini. Sia che si consideri il contesto di una classe o di uno studio nel quale si svolge una sessione di terapia è possibile utilizzare alcune strategie specifiche che permettono di organizzare l’ambiente in… Continua la lettura
Halloween: tutto l’occorrente per festeggiare
Halloween 2021 è in arrivo, vediamo cosa serve per organizzare una festa con i bambini ricreando l’atmosfera di “dolcetto o scherzetto” anche in casa. Halloween 2021: cosa ti serve? Quella di Halloween è una festa antica che ha origine in Irlanda, nel VI secolo a.C., all’epoca dei Celti, e nel corso del tempo si è evoluta sovrapponendo la festa pagana… Continua la lettura
Halloween insieme ai nostri piccoli: 5 lavoretti da fare insieme
La festa di Halloween è da sempre la più divertente per i nostri bambini e le nostre bambine! Quando pensiamo al 31 ottobre non possiamo fare a meno di immaginarci streghe, zombie, mostri, fantasmi e zucche. Halloween ha origini celtiche, secondo la loro tradizione questa festa segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, allo stesso tempo l’ultimo raccolto prima dell’inizio… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- …
- 63
- Next Page »