• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

E’ tempo di fratellanza- orologio dell’amicizia fai da te!

Nella sezione Creatività, Notizie il 12/01/15

In questi giorni di brutte notizie, di titoli giornalistici angoscianti e servizi televisivi che entrano, brutali, in tutte le case, abbiamo bisogno di dare delle risposte, delle spiegazioni ai nostri bambini che, troppo presto, sono inevitabilmente venuti a contatto con un mondo duro e difficile, persino spaventoso. Saranno proprio i bambini a vivere il mondo di domani ed è quindi… Continua la lettura

Un albero di Natale facile facile

Nella sezione Creatività, Notizie il 11/24/15

Il Natale si avvicina e il desiderio di decorare la casa si fa sentire ?, si sa è una frenesia che colpisce grandi e piccini. Proprio la mia bambina, Viola, da un po ha iniziato a chiedere di preparare l’albero di Natale, francamente mi pare un po presto per quello vero ?, ma il suo entusiasmo e la mia voglia… Continua la lettura

Cosa imparano i bambini dagli animali

Nella sezione Angolo del Terapista, Sviluppo e Crescita il 11/20/15

Le belle stagioni sono il periodo perfetto per connettersi con le meraviglie della natura. Molti bambini sono affascinati dalle piccole e dalle grandi creature, con una speciale empatia nei confronti dei cuccioli: se si promuove questa empatia nel corso dei primi anni di vita del bambino, questa continuerà per sempre. Sicuramente gli asili situati vicino alle fattorie hanno un vantaggio, ma… Continua la lettura

Le nostre linee d’arredo

Nella sezione Arredo il 11/19/15

I nostri mobili sono divisi in 6 linee di arredo che si distinguono tra loro per il tipo di legno utilizzato (conglomerato ligneo, multistrato, massello) e per il design. Inoltre, per ogni linea, sono proposti mobili di diverse altezze per adattarsi alle varie esigenze di spazio. LINEA BASIC: i mobili della “Linea Basic” sono realizzati con pannelli di conglomerato fibrolegnoso con superficie antigraffio e… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Regali per bambini: i giocattoli giusti per ogni età

Nella sezione Gioco, Notizie il 11/06/15

Compleanni, Natale, Epifania hanno una cosa in comune per noi tutti: l’ansia del regalo giusto, che sia per un adulto o per un bambino. Quando ci rivolgiamo ad un adulto siamo consapevoli che il regalo che faremo sarà quasi certamente uno dei tanti oggetti che userà (se lo userà) per un limitato periodo di tempo per poi riporlo nel “cassetto… Continua la lettura

L’importanza delle fiabe per i bambini

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie, Sviluppo e Crescita il 11/06/15

“I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole” (Betty Hinman)   Chi di noi non è mai rimasto incantato nell’osservare un bambino intento ad ascoltare una fiaba, ammirandone gli occhi sognanti? Ma come possono delle semplici parole trasformare anche il bimbo più simile ad un uragano, in un angioletto capace di… Continua la lettura

I compiti…che tragedia!!!

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie, Scuola il 11/06/15

Stamattina ho ricevuto la piacevole proposta di scrivere questo articolo e ne ho parlato a mia figlia, quinta primaria, la quale ha ribattuto immediatamente: “I compiti?! Sono sempre troppi e non servono a niente…o quasi!” Questo mi ha fatto riflettere, ricordando anche quanto mi viene riferito da altri bambini e relativi genitori: che messaggio viene ricevuto dai bambini e dai… Continua la lettura

Sabbia cinetica o sabbia modellabile?

Nella sezione Creatività, Notizie il 10/12/15

Da sempre i bambini amano giocare con la sabbia, sulla spiaggia al mare e, grazie ad alcuni prodotti, adesso anche a casa! In più, qualche mese fa abbiamo pubblicato un articolo sull’utilità della Sand Therapy che ci insegna quanto il gioco con la sabbia sia non solo divertente, ma anche utile per i più piccoli. Ma quale sabbia scegliere? L’offerta… Continua la lettura

Alcune delle nostre realizzazioni

Nella sezione Arredo il 10/03/15

Di seguito potete visionare alcune delle scuole e delle strutture arredate da noi: Scuola dell’Infanzia San Nicolò Arcidano Mediateca del Mediterraneo- Auditorium Cagliari Asilo Nido Castidias Asilo Uta Montessori bilingue Milano  Asilo Nido Gallipoli  Asilo Nido Grosseto Asilo Nido Moncalieri Asilo Nido Roma Scuola dell’Infanzia Molteno Asilo Happy Ippo Terni Ospedale Regina Margherita, Torino Asilo Nido di Castronno Asilo Nido i… Continua la lettura

Come progettiamo un ambiente scolastico: dall’idea alla realtà

Nella sezione Arredo il 09/19/15

Arredare un locale scolastico non significa “mettere mobili”, ma piuttosto creare un ambiente ricco di stimoli atti a facilitare l’attività percettiva dei bambini. Questo perché la configurazione degli spazi riveste un ruolo fondamentale nella crescita dei piccoli. I bambini imparano e si sviluppano attraverso le relazioni, i sensi e il gioco. A tale scopo l’ambiente può essere un valido aiuto:… Continua la lettura

Genitori, figli, insegnanti verso un’autentica alleanza educativa

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 09/09/15

I GENITORI CHE AMANO DIALOGARE CON I PROPRI FIGLI INVESTONO SU UN BENE SPECIALE CHE SOLO IL TEMPO SAPRA’ DARE LORO IL GRANDE VALORE. Simonetta Baccetti Un nuovo anno scolastico sta per avere inizio e con questo i timori, le ansie, le aspettative dei vari attori, soprattutto famiglie e alunni. Lo scenario socio-culturale attuale appare più confuso e disorientante del solito; spesso… Continua la lettura

10 prodotti indispensabili per il ritorno a scuola!

Nella sezione Notizie, Scuola il 08/27/15

La scuola sta per ricominciare! Ecco 10 prodotti che non possono mancare nello zainetto del tuo bambino:         Astuccio a tre scomparti Astucci per la scuola a 3 zip in resistente tessuto poliestere, personalizzati con i colori più amati dai bambini.       Matite colorate Tante matite colorate delle migliori marche (Giotto, Faber Castell, Stabilo, Borgione…)… Continua la lettura

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 32
  • Pagina successiva »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

L'arte di diventare genitori: consigli pratici per L'arte di diventare genitori: consigli pratici per educare i bambini. Post da salvare✔ Genitori si diventa, non si nasce. Carlos Gonzales, pediatra Catalano ci dice davvero cosa serve ai bambini: un approccio educativo che riporti al centro le esigenze naturali dei più piccoli! In uno dei suoi scritti riassume alcuni consigli pratici per educare i figli con #amore, rispetto e #gentilezza: ve ne riportiamo alcuni. 1) Educare con autorevolezza, accompagnata da gentilezza e sorrisi. 2) I bambini sperimentano sempre esperienze giuste e sbagliate: non prendetevela con queste ultime ma insegnate loro il comportamento corretto. 3) Siate diplomatici e pazienti. 4) Sì alle regole, NO alle imposizioni. 5) No ai premi affinchè il bambino possa comprendere a pieno la distinzione tra motivazione intrinseca e motivazione estrinseca. 6) Elogiate il lavoro e l'attività ma non il bambino. In generale, siate da esempio per tutto ciò che concerne la vita quotidiana ❤ Grazie @ninakinablog per aver colto un momento prezioso di gioco ❤ . . #borgione #attivitàperbambini #genitori #cameretta #giocare #steiner #montessori #waldorf #grimms #giochiinlegno
Della serie: apriamo il mese di marzo con creativi Della serie: apriamo il mese di marzo con creatività e colori, perchè ne abbiamo davvero bisogno ❤ 🔸🔸Quanto è importante l'#arte da 1 a 10 nella vostra vita?🔸🔸 Abbiamo ribadito spesso l'importanza dell'arte nella vita dei bambini. Colorare, dipingere, disegnare ma anche suonare, cantare, ballare sono tutti momenti importantissimi per stimolare la creatività. L'arte migliora la vita!🌈❤ Ci trasforma da spettatori passivi della realtà ad attenti osservatori, capaci di meravigliarci e di percepire il senso estetico e puramente bello delle cose. Attraverso l'arte esprimiamo le emozioni, da quelle più semplici a quelle più complesse. Noi ci meravigliamo ancora oggi quando tra i social vediamo #genitori, mamme, papà, #educatori e insegnanti cimentarsi nella #pedagogia del fare, attraverso la quale i bambini sperimentano veri e propri atelier creativi! E per questo grazie @mamma_di_federico per il vostro capolavoro! . . #borgione #playathomemummy #vitadamamma #mammablogger #attivitàperbambini #infanzia #attivitàmontessori
Senti le lettere è il nome di questo gioco educat Senti le lettere è il nome di questo gioco educativo che si ispira al metodo #montessori Sembra quasi un ossimoro ma in realtà, con queste tessere in legno, è davvero possibile sentire, percepire e accompagnare il movimento pre-scrittorio. Quanto è importante la fase del #pregrafismo? #Mariamontessori sosteneva che per insegnare bisognasse emozionare. E ancora... il suo metodo pone al centro dell’ apprendimento il piacere che stimola la curiosità e l’autonomia del #bambino. È molto importante supportare i bambini ad acquisire competenze e stimolare la naturale inclinazione ad apprendere, senza un'impostazione “obbligata” dell'attività, che rischierebbe di innescare dinamiche di rifiuto. Il compito dei genitori è quello di rispettare i tempi di ogni singolo bambino al fine di garantirgli una crescita pura e felice ❤ Grazie @mamma_verde per questo scatto 🔠❤ . . #borgione #giocoeducativo #prescrittura #attivitàperbambini #toys #giochidilegno #montessori #metodomontessori #infanzia #giocare #heutink #toyforlife https://www.borgione.it/didattica/lettura-e-scrittura_1/pregrafismo/senti-le-lettere
L'arte come espressione delle emozioni. L'arte oc L'arte come espressione delle emozioni. L'arte occupa un posto importantissimo nella crescita dei bambini e nella scoperta delle loro emozioni. ❤💛💙🧡 Siete d'accordo? Ogni bambino è naturalmente propenso all’arte e alla creatività come espressione dei sentimenti. Tuttavia, pare molto strano come oggi il tempo che viene dedicato a questa disciplina nei contesti scolastici, sia veramente misero. Così i bambini tendono a stimolare maggiormente le attività dell’emisfero sinistro del cervello, legato alla logica e alla razionalità che non dell’emisfero destro, legato appunto alla parte creativa. Se la scuola non riesce a dedicare il tempo necessario al momento artistico è compito dei genitori mettere a disposizione dei propri bambini i materiali necessari per l’espressione artistica. Lasciate loro questi materiali a portata di mano, in modo che possano prenderli ogni qual volta lo desiderino. Quale materiale artistico prediligere? - Pennarelli - Matitoni - Fogli - Tempere - Pennelli - Fustelle e mooooooolto altro ancora... Grazie @mammaniky_ per questo scatto❤ . . #borgione #creatività #infanzia #attivitàperbambini #giocare #disegnare #pitturare #mammablogger #genitoriefigli
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104