• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / 5 attività Montessori a contatto con la natura

5 attività Montessori a contatto con la natura

Nella sezione Gioco, Notizie il 03/16/22

Secondo Maria Montessori da quando il bambino o la bambina acquisisce la capacità motoria è importante non portarlo più in braccio ma dargli la mano ed accompagnarlo alla scoperta del mondo. E’ necessario abituarlo fin da subito a stare a contatto con la natura. Sappiamo già, infatti, che le attività all’aperto possono portare enormi benefici per la crescita del nostro bambino.

Vi riportiamo 5 attività Montessori a contatto con la natura che potete fare con il vostro piccolo o la vostra piccola.

Piantare semi

Piantare dei semi e occuparsi della loro fioritura è qualcosa che aiuterà il tuo bambino o la tua bambina a sentirsi più a contatto con la natura e a capirne il suo funzionamento.

TIP: prova a far piantare ai piccoli dei semi di girasole: crescono in fretta e diventano molto grandi. Ricordagli di annaffiare i vasi con i semi ogni giorno. Ben presto ci saranno dei germogli che saranno da trapiantare. Annaffiando ogni giorno con regolarità cresceranno dei grandi fiori e vedrai che il tuo bambino sarà molto felice!

Pittura ad acqua

Il tuo bambino potrà fare quest’attività all’aperto e l’occuperà per molto tempo. Sarà un’esperienza interessante e che lo inviterà all’osservazione.

TIP: dai un pennello e un vasetto d’acqua e invitiamolo a dipingere su tutte le superfici che trova (ovviamente quelle adatte alla pittura).

Il colore del cielo

Ogni mattina incoraggia il tuo bambino o la tua bambina a guardare fuori. Chiedigli di spiegarti cosa vede: sole, nuvole, pioggia, ecc…

TIP: parla spesso del tempo e degli abiti adatti per uscire con il tuo bambino, dopo un po’ sarà in grado da solo a riconoscere l’abbigliamento giusto. 

Passeggiate

Da quando il bambino impara a camminare devi rispettare il suo bisogno di muoversi e accompagnarlo alla scoperta del mondo.

Cerca di ritagliare del tempo dalla tua routine per portarlo o portarla a fare delle camminate nella natura o in città. L’importante per il tuo piccolo è camminare liberamente e osservare l’ambiente circostante senza metà e senza pressioni.

TIP: in queste passeggiate rallenta l’andatura e cerca di stare al passo del tuo bambino, dagli il tempo di toccare, annusare e guardare tutto ciò che attira la sua attenzione.

Gli animali

Nel corso delle passeggiate insieme alla tua bambina o al tuo bambino puoi attirare la sua attenzione sulla vita degli animali che incontrate. Educalo fin da subito a rispettare qualsiasi animale e mostragli come restare immobile osservando i loro comportamenti.

Un animale è anche un amico con il quale condividere momenti di complicità e dal quale trarre conforto.

TIP: se potete accogliete in casa un animale domestico e prendetevene cura insieme al vostro bambino o alla vostra bambina. Imparerà fin da piccolo a portare rispetto e a prendersi cura di un altro essere vivente.

 

Per queste attività abbiamo preso spunto dal libro 100 attività Montessori di Ève Herrmann – 2016 L’ippocampo edizioni, che trovi qui.

  • About
  • Latest Posts
Federica Maroso
Federica Maroso
Digital Analyst at Borgione
Federica Maroso
Latest posts by Federica Maroso (see all)
  • Come coltivare delle piantine nei gusci d’uovo - 09/05/2022
  • Idee regalo fine anno scolastico - 05/05/2022
  • 5 lavoretti per la Festa della Mamma - 27/04/2022

Lascia un commento

« “Piede piatto”: quali esercizi fare
L’approccio Snoezelen e l’importanza del setting »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
C’è chi l’ha attesa e desiderata tanto e chi C’è chi l’ha attesa e desiderata tanto e chi proprio non la sopporta, ma ormai è da ammettere: l’estate sta arrivando a grandi falcate! ☀️ 🥵 Il primo caldo si sta già facendo sentire ed è quindi inevitabile che i nostri pensieri ci proiettino in riva al mare o in montagna a godere della brezza estiva. La strada per le vacanze però è ancora lunga, e allora come possiamo aiutare i nostri piccoli ad affrontare queste calde giornate? 🍉Innanzitutto ricordiamoci sempre di bere molto, mangiare tanta frutta e verdura e di non uscire o fare sport nelle ore più torride! 💧Possiamo ora concentrarci su alcune attività divertenti e rinfrescanti da proporre ai nostri bambini e bambine... insomma dei giochi estivi educativi e stimolanti e che possano anche apportare un po' di refrigerio. 👇Beh, avete bisogno di qualche suggerimento? @dada.giulia e @stelle_frittelle ci hanno dato alcuni spunti creativi e rinfrescanti: basteranno acqua, alcuni prodotti semplici come i prodotti della natura e la fantastica 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗯𝗹𝘂! 1️⃣𝗨𝗻 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗮𝘁𝗶 L’attività di esplorazione di petali e foglie profumate è una delle più amate dai piccoli. D’estate, poi, è un perfetto aiuto per fronteggiare il caldo, senza perdere di vista obiettivi importanti, come la conquista dell’autonomia. Basterà raccogliere foglie, fiori, piante aromatiche e immergerle nell’acqua insieme ai vostri piccoli. 2️⃣𝗜𝗹 “𝗖𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗘 𝗧𝗿𝗼𝘃𝗮” 𝗚𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼: Congelate degli oggetti e/o dei giochi in contenitore. Quando saranno congelati metteteli a disposizione dei vostri piccoli dentro la sabbiera e lasciate che i bambini sperimentino a loro modo. Il ghiaccio è un elemento stimolante e divertente che allevierà il caldo e stimolerà la loro fantasia! 💌Voi e i vostri piccoli come state fronteggiando le prime giornate calde? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #infanzia #attivitáestive #attivitaestivebambini #attivitàestiveperbambini #estate #giochiestivi #giochiestiviallaperto #acqua #giochidacqua
𝗩𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗶à 𝗽𝗶ù 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲, 𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 è 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗳𝗳 𝘁𝗿𝗮𝘆? 🔷Per chi ancora non lo conoscesse, il tuff tray è un mega vassoione che, grazie alla sua versatilità, permette a bambine e bambini di ogni età di accendere la propria immaginazione e di creare ogni giorno attività e scenari diversi. 👦👧🏡È vero, ne abbiamo parlato più volte, ma lo facciamo per un motivo ben preciso: pensiamo che in qualsiasi casa in cui c’è un bimbo ci dovrebbe anche essere il mega vassoione, uno dei sussidi più utili per sviluppare le abilità cognitive, motorie e sociali dei nostri piccoli e per rendere magica una qualsiasi attività ludica o didattica. Insomma, possiamo descrivere il tuff tray in 3 semplici parole: versatilità, libertà e divertimento! 1️⃣Versatilità: il mega vassoione può trasformarsi in una sabbiera, in una tela per i nostri piccoli artisti, in una base per pasta da modellare, in una piccola piscinetta e in tutto ciò che le nostre menti riescono ad immaginare (lo diciamo sul serio, ogni volta siete voi ad ispirarci con nuove attività😍) 2️⃣Libertà: Realizzato in robusta plastica blu, il tuff tray si presta a tantissime attività sia all'aria aperta che all'interno. Inoltre i nostri bambini e bambine avranno la possibilità di sbizzarrirsi, creare, sperimentare ma sopratutto sporcare! Non temete, i suoi bordi rialzati permetteranno di contenere lo sporco e di ripulire in tutta facilità! 3️⃣Divertimento: Con i suoi infiniti il tuff tray non pone limiti alla fantasia dei nostri piccoli che saranno liberi di divertirsi ed esprimersi appieno, propio come ha fatto il piccolo Leonardo che, trasportato dal divertimento e dalla libertà, ha creato un bellissima opera d’arte con le tempere Borgione intitolata “arcobaleno pasticciato” 😉 💌Conoscevate già il tuff tray? Avete altre attività da suggerirci? . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #tufftray #tufftrayideas #tufftrayinspiration #tufftrayplayideas #attivitàludiche #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #giochieducativi #mammeitaliane #openendedplay #giochiopenended
Sapete che cosa succede domenica 15 Maggio? 𝗦𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮!👨‍👩‍👧‍👧 👨‍👨‍👦👩‍👧👩‍👩‍👧‍👦Ce ne sono di molti tipi, alcune tanto grandi, alcune più piccine, alcune allargate, alcune separate da tanti km di distanza, altre composte da persone che non condividono lo stesso sangue… ma ciò che le accomuna è sono tutte composte da affetto, fiducia, amore, sostegno e comprensione. 🏡Per i nostri bambini e bambine (ma anche per noi grandi) la famiglia è un porto sicuro, è il posto in cui crescere, imparare ad amare e a volersi bene, è la casa che trasmette i valori fondamentali su cui costruire la propria vita e il proprio futuro, è il luogo dove il cuore corre per essere curato dopo essere stato ferito. Insomma, 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 è 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. ⚽️Per celebrare questa giornata così importante vogliamo proporvi 5 attività da fare con i vostri affetti più cari! Che si tratti di mamma, papà, fratellini e sorelline oppure di compagni della mamma o del papà, nonni, zii e amici, queste idee piaceranno proprio a tutti e ci aiuteranno a riscoprire e rafforzare il forte legame che ci unisce. Ecco quindi 5 fantastiche idee gioco da fare tutti insieme in famiglia: 1️⃣Giocare a pallone su un prato 2️⃣Organizzare una caccia al tesoro 3️⃣Organizzare una recita 4️⃣Cucinare il pane o la pizza 5️⃣Creare una bolla di sapone gigante 📲 Scorri le immagini per saperne di più su queste attività e leggi l’approfondimento nel link in BIO! 💖E come disse un piccolo animaletto blu dei cartoni “Ohana significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.” (Lilo & Stitch) 💬 Voi come trascorrerete questa giornata?  . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #montessoriacasa #famiglia #family #bambinifelici #attivitainfamiglia #attivitàinfamiglia #attivitabambini
👨‍🏫Chi lo ha detto che per imparare bisogn 👨‍🏫Chi lo ha detto che per imparare bisogna per forza essere a scuola? I nostri bambini possono continuare a imparare divertendosi anche a casa, in giardino, durante una gita nella natura, in vacanza…   🔶Proprio per questa ragione è importante scegliere i giochi giusti, le attività giuste e i materiali giusti. I blocchi colore sono l’esempio perfetto di come il ludico può abbracciare l’educativo! Sono perfetti per stimolare i nostri piccoli a esercitare le loro nuove abilità e a fare nuove scoperte.    Si tratta di un gioco versatile da poter utilizzare fin dai primi mesi, un sussidio che permetterà ai nostri bambini e bambine di giocare con colori, forme e molto altro.   Le attività che si possono proporre sono davvero infinite, eccone alcune:  ❤️Attività di associazione dei colori 🧡Esplorazione in natura, per vedere il mondo “con altri occhi” 💛Giochi sul piano luminoso 💚Attività di associazione per imparare le forme geometriche 💙Giochi di luce, per scoprire riflessi e trasformazioni che i colori possono subire 💜Attività di gioco destrutturato, per lasciare liberi i nostri piccoli di creare ed esprimersi  🖤Giochi di impilo e costruzione   💌Vi piacciono questi blocchi in legno? Avete già proposto ai vostri bambini dei giochi educativi?  . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #pianoluminoso #giochisensoriali #pianoluminosobambini #tavololuminoso #didattica #montessori #bambinifelici #giochieducativiecreativi #giochieducativiperbambini #montessoriathome #attivitàperbambini
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104