• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Robotica educativa: un percorso di crescita verso il futuro

Robotica educativa: un percorso di crescita verso il futuro

Nella sezione Gioco, Notizie, Scuola il 03/12/21

Si parla sempre più spesso di robotica educativa, lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti di apprendimento basati su tecnologie robotiche, corredate di materiale didattico.

Cos’è la robotica educativa?

Dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, la robotica educativa è un tema che va trattato e introdotto nelle aule scolastiche e nelle vite di bambini e ragazzi. Perché?

La robotica negli anni sta subendo una forte accelerazione, che lascia quindi immaginare gli importanti risvolti che una conoscenza fin dall’infanzia possa generare. Ed ecco che la robotica educativa o microrobotica diventa un nodo fondamentale, dal momento che, citando il Politecnico di Milano:

“è un metodo di insegnamento di robotica, che permette di imparare tramite la realizzazione di un robot educativo, partendo da zero, attraverso la sua programmazione e il suo sviluppo, passando da tutte le fasi del processo.”

Attraverso il gioco e la scoperta le bambine e i bambini, fin dalla più giovane età, apprendono i rudimenti di questa scienza che sta prendendo piede e abiterà in qualche modo il loro futuro.

Il metodo di insegnamento è definito robotica didattica e si basa interamente sul lavoro di gruppo e appunto sul gioco, con due risultati utili anche in altri ambiti:

  • apprendimento del lavoro collaborativo;
  • focalizzazione sugli obiettivi;
  • imparare attraverso l’esperienza.

Il nostro consiglio a dirigenti, insegnanti e genitori, è quello di ragionare sull’introduzione di questa disciplina nelle istituzioni scolastiche che vivete attivamente. I benefici saranno davvero importanti.

Robotica educativa: strumenti utili

Ecco alcuni degli strumenti didattici dedicati alla robotica educativa, presenti nel nostro catalogo:

  • Thymio. Un set con due testi, fondamentali per l’approccio al robot Thymio. Una guida per il docente, per imparare a conoscere Thymio e a utilizzarlo nella didattica quotidiana, e un testo per gli studenti, con tutte le schede, staccabili e personalizzabili, perché familiarizzino con il robot e ne sfruttino al massimo le potenzialità.
  • Kubo: Con KUBO si fa robotica educativa semplice e avvincente! KUBO suggerisce 28 diverse lezioni da tenere in classe, oltre a mappe concettuali e altre attività, tutte in italiano e scaricabili gratuitamente. online sono disponibili anche materiali di supporto all’insegnante, così che preparare un percorso di robotica educativa, costruttivo e avvincente per i ragazzi, sarà semplice e veloce.
  • Cocci-coding. Un robot a forma di coccinella in grado di introdurre i bambini al pensiero computazionale e ad attività di programmazione di base.
  • Cubetto. Robot in legno per la scuola dell’infanzia. L’obiettivo per i bambini è aiutare Cubetto a muoversi nello spazio: basterà costruire un programma manipolando i blocchi colorati e inserendoli nella plancia.
  • Topo code. Un gioco da tavolo con cui imparare a codificare e a sviluppare la logica, in cui i giocatori devono pensare rapidamente alla strada più veloce da intraprendere per poter vincere. Permette di comprendere i concetti base di informatica e del pensiero computazionale.
  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Giochi da esterno per bambini: divertirsi all’aria aperta - 14/04/2022
  • Giochi di precisione: sviluppare la motricità fine - 08/04/2022
  • Montessori forme e colori: giocare e apprendere - 01/04/2022

Lascia un commento

« Attività per i primi approcci agli strumenti grafici
Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
Il mondo che ci circonda è pieno di meraviglie “nascoste” proprio sotto i nostri occhi…  Un piccolo fiore che sboccia, il sole che illumina i visi dei nostri piccoli, una fragola che cresce e si colora di un rosso intenso, la luce che riflette e crea un piccolo arcobaleno proprio dentro casa nostra.  𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 è 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝘀𝗼 𝗲 𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗲 𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼, 𝗻𝗼𝗻 è 𝘃𝗲𝗿𝗼?   💖La vita frenetica di tutti i giorni spesso non ci permette di soffermarci sulle piccole meraviglie che ogni giorno troviamo sul nostro cammino ma i nostri bambini e bambine hanno, invece, il potere di meravigliarsi anche per un impercettibile dettaglio… Sono per natura dei piccoli esploratori affamati di scoperta e di stupore, sempre alla ricerca di cose nuove da scoprire e di bellezza da scovare.    🔍Allora perché non trasformare il nostro modo di “guardare” il mondo, accompagnando i nostri bambini e bambine in meravigliose esplorazioni a casa e fuori casa? ✨Basteranno fantasia, immaginazione e strumenti giusti per trasformarci insieme ai nostri bimbi in esploratori del mondo! Saranno proprio loro a insegnarci a riscoprire anche i più piccoli dettagli.    🌼I blocchi ingranditori sono un valido aiuto per i piccoli pionieri: con la loro lente di ingrandimento permetteranno loro di condurre osservazioni scientifiche, giocando e divertendosi. Scoprite insieme le venature delle foglie, la delicatezza di un petalo, le zampine di una formica ma anche i dettagli di una moneta o di un disegno.    💌Qual è la “piccola cosa” che più meraviglia voi e i vostri piccoli? Raccontatecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochieducativi #infanzia #infanziafelice #instamamme #giochicreativi #giochiinlegno #giochisicuri #giocarepercreascere #giochiecologici #attivitàmontessori #crescereinsieme
𝟱 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 ☀️La pasqua è praticamente alle porte e questo cosa significa? Finalmente sono arrivate le vacanze per i nostri piccoli. 👨‍👩‍👧‍👧Questo momento di festa è una fantastica occasione per passare del tempo di qualità insieme ai nostri bambini e alle nostre bambine, per divertirsi, per giocare insieme e per dare libero sfogo alla creatività! Ci sono tante attività da poter svolgere, ad esempio possiamo fare dei lavoretti di Pasqua tutti insieme (per qualche spunto guarda i post precedenti 😉) oppure possiamo trasferirci in cucina a sperimentare nuove ricette di Pasqua da fare con i nostri bimbi. 👨‍🍳 Cucinare con le persone che amiamo e prepararsi a festeggiare la Pasqua. Fantastico, non è vero? Beh, perchè non imparare anche qualcosa di nuovo? 🌍Oggi vi vogliamo suggerire 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo per scoprire nuove tradizioni ed apprezzare la ricchezza e la bellezza della diversità culturale… non temete, il divertimento è assicurato! ✈️Allacciate le cinture, si parte! 1️⃣ Italia: 𝗟𝗮 𝗖𝘂𝗱𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗖𝘂 𝗟’𝗢𝘃𝗮 2️⃣ Romania: 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝘇𝗼𝗻𝗮𝗰 3️⃣ Brasile: 𝗜 𝗕𝗿𝗶𝗴𝗮𝗱𝗲𝗶𝗿𝗼 4️⃣ Spagna: 𝗟𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶𝗷𝗮𝘀 𝗗𝗲 𝗟𝗲𝗰𝗵𝗲 5️⃣ Germania: 𝗟𝗼 𝗭𝗼𝗽𝗳 (𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮) 📲Il nostro viaggio tra i dolci Pasquali del mondo è terminato, ma se volete cucinare insieme ai vostri piccoli una di queste prelibatezze andate a leggere l’articolo completo (LINK IN BIO) per scoprire ingredienti e procedimenti! Allora cosa aspettate?! Sfoderate mestoli e grembiuli e tutti in cucina! 💌Conoscevate già questi dolci pasquali? Ne avete altri da farci scoprire? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #cucinaebambini #bimbiincucina #pasquaricette #ricetteperpasqua #ricettepasqualibambini #pasqua #ricettepasquali #dolcidipasqua #easter #dolcifattiincasa #pasqua2022
[𝗔𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮] 𝗜𝗽𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘃𝗮: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗹𝗮 🔮 Anche oggi l’angolo del terapista si tinge di viola per parlarci dell’affascinante mondo Snoezelen! Le stanze Snoezelen o ambienti multisensoriali nascono con l’obiettivo di stimolare in modo adeguato e controllato i sensi di ogni persona, ma come fare nel caso di una persona ipo sensoriale da un punto di vista visivo? 👁 L’ipo sensorialità visiva è il bisogno di stimoli forti per percepire a livello visivo. Per stimolare la vista senza andare a sovraccaricarla è fondamentale preparare la stanza Snoezelen in modo adeguato. La dottoressa Angela De Pace @piccolapedagogistapetulante affronta nel suo nuovo articolo l’ipo sensorialità visiva nel mondo Snoezelen e condivide con noi alcuni suggerimenti da proporre durante le sedute. 📲 Se vuoi conoscere di più su come conciliare l’approccio Snoezelen e l’ipo sensorialità visiva scorri le immagini e leggi l’articolo completo nel link in BIO! . . . . #borgione #angolodelterapista #consiglipedagogici #genitorialità #pedagogisti #educatori #snoezelen #snoezelenroom #snoezelentherapy #snoezelentherapy #snoezelenforkids #stanzasensoriale #benessere #luci #psicologi #educatrice #terapiaaba #psicopedagogi #bambinifelici #stimolazionesensoriale #mondosnoezelen #giochidiluce #sensorial #luce #attivitàsensoriali #camerasensoriale #giocosensoriale
Anche per voi i giochi di legno profumano di magic Anche per voi i giochi di legno profumano di magico e di ricordi?   🪵 Sarà per quel sapore di tradizione, di naturalezza e concretezza ma i giocattoli in legno affascinano ancora oggi grandi e piccini.    🍃 Noi adulti siamo consapevoli di proporre ai nostri bambini e bambine dei prodotti sicuri e di buona qualità, dei giochi resistenti e duraturi che nel futuro possono anche essere tramandati ai fratelli minori, stimolando il senso di condivisione dei nostri piccoli di casa.  Inoltre, gran parte dei giochi in legno, sono prodotti ecologici che possono educare fin dalla tenera età i nostri bimbi al rispetto dell’ambiente e alle tematiche del riuso. 👩‍🏫 E per i bambini dove risiede il fascino? Innanzitutto i giochi in legno hanno un elevatissimo potenziale ludico ed educativo! I loro colori neutri e l’assenza di parti elettroniche o pulsanti permettono ai nostri piccoli di dare spazio alla loro immaginazione e creatività, senza essere sovrastimolati da luci, suoni e colori troppo accesi.    💞 Nella sua semplicità, il gioco in legno da ai nostri bambini e bambine la possibilità di interpretarlo secondo la fantasia del momento e di trarne ogni giorno un divertimento nuovo. Inoltre i più piccoli hanno una preferenza per i giochi con cui possono creare un legame e i giocattoli in legno essendo molto durevoli sono perfetti per creare un legame affettivo profondo e intenso!    🏎 In foto trovate lo splendido garage in legno con pista di @vigatoys_official, perfetto per il gioco simbolico e super accessoriato: autolavaggio, pompa di rifornimento, carrozzeria, parcheggio, piattaforma per l'atterraggio degli elicotteri e addirittura un montacarichi per accedere ai piani superiori.   💌 I vostri piccoli hanno già dei giochi in legno? Qual è il loro preferito?    . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiinlegno #woodentoys #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #instamamme #vigatoys #giochicreativi #montessoriathome #giochisicuri #giochiperbambini #bambini #attivitàmontessoriane
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104