Restare a lungo a casa è una condizione che abbiamo imparato a vivere. Ma tutti abbiamo bisogno di muoverci, soprattutto i bambini. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcune idee per muoversi in casa insieme ai bambini, divertendosi. Trampoli Due secchielli, delle corde e i piedini e le manine che li guidano pe girare per casa mantenendo la coordinazione… Continua la lettura
Le abilità comunicative nei bambini con autismo: come promuoverle
Abilità comunicative La capacità di comunicare i propri bisogni, pensieri, emozioni rappresenta un’abilità di fondamentale importanza nelle interazioni quotidiane di un bambino. Apprendere tale competenza permette al bambino di entrare in relazione con l’altra persona, di condividere i propri bisogni e le proprie idee con un ascoltatore che è in grado di comprenderle e fornire le opportune conseguenze. Quando si… Continua la lettura
Trucco per bambini: divertirsi in sicurezza
Dipingere il viso per diventare piccoli animali o super eroi. Cambiare aspetto con il colore. Il trucco per bambini è un gioco divertente da fare in casa o all’aperto, e non soltanto a Carnevale! 5 tutorial di trucco per bambini Il trucco per bambini o truccabimbi, come viene definito nelle feste o nei locali di intrattenimento, è un’attività che diverte… Continua la lettura
Coriandoli ecologici fai da te: come realizzarli
Manca davvero pochissimo al Carnevale 2021, che vedrà festeggiamenti tra le mura di casa. Sbizzarritevi nella realizzazione di costumi fai da te, ma non solo. Come rendere green e speciale il Carnevale 2021? Quest’anno non ci saranno le tante amate feste nei quartieri e nelle piazze ma possiamo rendere ugualmente speciale il Carnevale dei bambini, realizzando insieme loro maschere, costumi… Continua la lettura
Educazione parentale: cos’è e come fare
L’educazione parentale o istruzione parentale è una scelta alternativa alla frequenza delle aule scolastiche, per l’istruzione di bambini e ragazzi. Vediamo come funziona e come attivarla. Educazione parentale: come funziona? Educazione parentale, istruzione parentale, homeschooling oppure home education. Parliamo della scelta dei genitori di curare direttamente l’istruzione dei propri figli in alternativa alla frequenza delle aule scolastiche. In Italia è… Continua la lettura
Carnevale 2021: creare decorazioni e vestiti
Il Carnevale 2021 sarà per forza di cose intimo, da festeggiare nell’ambito della famiglia fra genitori e figli. Ma perché non assicurare ai più piccoli la consueta atmosfera festosa tra decorazioni e travestimenti fatti in casa? Carnevale 2021: decorare la casa e travestirsi insieme Il Carnevale 2021 sarà un ricordo legato alla pandemia, per i più piccoli. Dovranno rinunciare alle… Continua la lettura
Il gioco è vita
“È paradossale che molti educatori e genitori differenzino ancora un tempo per l’apprendimento e un tempo per il gioco senza notare la connessione vitale tra essi.” LEO BUSCAGLIA Il gioco viene definito come qualsiasi attività a cui si dedicano bambini o adulti per svago, divertimento o per tenere in esercizio la mente. Spesso gli adulti non comprendono il senso del gioco o lo considerano come un’attività opzionale o… Continua la lettura
Giochi da fare in classe con i bambini (in tempi di Covid e non)
Il rientro a scuola con la pandemia ancora in corso, non è semplice per i più piccoli. E allora ecco alcuni giochi da fare in classe per divertirsi insieme nel rispetto delle regole. 5 giochi da fare in classe Ingressi scaglionati, mascherine sempre sul volto, banchi singoli, manine sempre pulite e disinfettate, poca libertà di movimento. I bambini della scuola… Continua la lettura
Emozioni e bambini: comunicazione dietro la mascherina
Le mascherine non possono nascondere l’intelligenza emotiva e l’impulso a cercare un contatto. L’estate scorsa, dopo che gli ordini di permanenza a casa erano stati revocati, sono tornato alla mia solita routine della spesa del sabato mattina. Indossando la mascherina per la prima volta, ho provato dolore e incredulità mentre camminavo verso il negozio. Era così strano “imbavagliare” la mia… Continua la lettura
Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana
Spesso i metodi vengono accostati tra loro, ma quali sono le differenze tra scuola steineriana e scuola la montessoriana? Principali differenze tra scuole steineriana e montessori Metodo Steiner e metodo Montessori sono due metodi educativi che prendono il nome da chi li ha ideati: Rudolf Steiner e Maria Montessori. I metodi hanno in comune alcuni principi fondamentali, che però vengono… Continua la lettura
Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano)
L’arcobaleno montessoriano, o steineriano o Waldorf, è un gioco ad incastro che consente ai piccoli un apprendimento attivo di forme e colori. Vediamone i benefici e i nostri modelli. Cos’è l’arcobaleno montessoriano? L’arcobaleno è un fenomeno atmosferico che affascina chiunque lo osservi, soprattutto se parliamo dei più piccoli. È la natura che sembra magia, un pezzo di fiaba che di… Continua la lettura
Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento
La motivazione attraverso il rinforzo positivo, è una strategia formidabile per favorire i progressi nell’apprendimento del bambino, perché riduce stress e insicurezze. Vediamo in che modo. Motivazione e rinforzo positivo: perché punire è un errore? Se un tempo si credeva che punire o premiare il bambino avesse la medesima efficacia nella motivazione del bambino lungo il suo processo di apprendimento,… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- …
- 63
- Next Page »