• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Leggere ad alta voce ai bambini è un gesto d’amore!

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie, Sviluppo e Crescita il 12/06/16

Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso. Fabrizio Caramagna   Perché leggere ad alta voce? Leggere ad alta voce ai bambini è una attività semplice ma coinvolgente: è un momento che permette di stare insieme, rafforzando il legame fra genitori e figli e per il bambino è un’occasione piacevole che crea… Continua la lettura

Lavoretti di Natale facili con lo spago

Nella sezione Creatività, Notizie il 11/23/16

Manca poco più di 1 mese a Natale! Ecco alcune idee per creare addobbi natalizi con lo spago! Guardate il video o seguite le indicazioni che trovate sotto per creare delle fantastiche palline di Natale e un meraviglioso albero con lo spago! SFERE CON LO SPAGO Ecco cosa ci serve… Spago di varie dimensioni e colori Colla vinilica (diluita in… Continua la lettura

Colori per tessuto?! Sì grazie!

Nella sezione Creatività, Notizie il 11/17/16

Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori. Fabrizio Caramagna   Un’ottima idea per intraprendere un’attività ludico-creativa con il vostro bambino è quella di decorare articoli in tessuto. Per il piccolo è un gioco nuovo e che regalerà grandi soddisfazioni, accrescendo anche la… Continua la lettura

TAGESMUTTER: cosa sono?

Nella sezione Scuola il 11/12/16

Molto spesso, quando siamo alle prese con il rientro a lavoro, ci chiediamo quale sia la soluzione più adatta alle nostre esigenze e a quelle del nostro bambino. Tra le varie opzioni (nonni, asilo nido, babyparking…) c’è anche quella delle Tagesmutter (letteralmente “mamma di giorno”). La figura delle Tagesmutter proviene dai paesi nordici e prende piede in Italia a partire… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Malala: l’istruzione è un diritto di tutti

Nella sezione Angolo del Terapista, Scuola il 11/12/16

“Prendete i vostri libri e le vostre penne, sono la vostra arma più potente. Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo.” Malala   E’ la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, l’abbiamo conosciuta al telegiornale, il suo impegno è per il diritto all’istruzione di tutti i bambini: è Malala, 17 anni…. Continua la lettura

Il gioco simbolico: finzione o realtà?

Nella sezione Gioco, Notizie il 11/09/16

Non importa quanta dignità tu abbia, se un bambino ti passa una tazzina vuota, devi bere.   Intorno ai 2 anni di età inizia la fase del “gioco simbolico”, un periodo fondamentale per la crescita del bambino, rappresentato dalla finzione, dall’imitazione e dal travestimento. Il gioco di finzione è una fase di crescita autentica per il bambino, in cui il bambino… Continua la lettura

Frasi festa della donna: i pensieri delle mamme

Nella sezione Angolo del Terapista il 11/07/16

Nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche la madre. Non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo. Rajneesh   Domani sarà l’8 marzo. Per rendere onore a noi fantastiche donne ho deciso di raccogliere dei pensieri di alcune mamme. Ecco alcune frasi espresse dalla mamme in occasione della festa della… Continua la lettura

MA CHE BELLO CHE È! RIeducare alla bellezza

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie, Sviluppo e Crescita il 11/02/16

Che cos’è la bellezza? Qual è il messaggio che il mondo adulto invia della bellezza ai bambini? È forse un bel vestitino firmato? uno zaino alla moda? Un cellulare ultimo grido? Che cosa sanno i bambini della bellezza? Che cosa imparano? Che cosa insegniamo loro? Forse qualcosa non va. Forse nell’immaginario collettivo è bello ciò che appare, ciò che conforma … Continua la lettura

Come si costruisce una “Scatola Azzurra”

Nella sezione Angolo del Terapista, Creatività, Notizie il 10/25/16

“Il contatto diretto con gli elementi naturali è importante per riprendere il contatto con le nostre emozioni”  Paola Tonelli   L’estate ha regalato tanti momenti all’aria aperta e i nostri bambini si sono abituati a divertirsi con oggetti naturali trovati sulla spiaggia e nei prati durante le passeggiate nei boschi e le merende nei parchi. Ora che è arrivato l’autunno e… Continua la lettura

Giochi per bambini di 2 anni: qualche consiglio per non sbagliare

Nella sezione Gioco, Notizie il 10/18/16

I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie. Michel De Montaigne   Ecco qui, il nostro piccolo che sembra nato ieri e che a malapena riusciva a stare seduto senza supporti, ora ha già raggiunto i due anni di età ed è un vero e proprio tornado carico di energia e vitalità…. Continua la lettura

Come realizzare un libro della calma in feltro

Nella sezione Creatività, Notizie il 09/27/16

Il quiet book, tradotto letteralmente in italiano “libro della calma”, è una delle proposte di gioco più amate dai bambini. Si tratta di un vero e proprio libro, indicato soprattutto per i più piccini, che viene realizzato con del feltro o pannolenci, caratterizzato da figure o soggetti che possono essere cuciti a mano, a macchina o incollati con la colla… Continua la lettura

Cosa sono e a cosa servono gli impugna-facile?

Nella sezione Creatività, Notizie, Scuola il 09/20/16

Cosa sono gli impugna-facile (o aiuto scrittura)? Sono sussidi in plastica morbida o gomma, da inserire sullo strumento di scrittura, che agevolano la corretta impugnatura dello stesso.   Perché usare gli impugna-facile? Hanno un design confortevole ed ergonomico Sono studiati e disegnati da medici specialisti Promuovono una corretta impugnatura nell’atto dello scrivere Evitano il formarsi di fastidiosi calli sulle dita… Continua la lettura

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 32
  • Pagina successiva »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Conoscete la nuovissima Grotta Blu in legno? 💙 Conoscete la nuovissima Grotta Blu in legno? 💙 Forse un po' fuori stagione ma è perfetta per completare i set #steineriani in legno quali: arcobaleno piccolo, grande e archi dai colori caldi. Arricchisce piccoli mondi, paesaggi ...e l'immaginazione non conosce limiti! Tutti gli elementi sono realizzati in legno colorato con vernici a base d'acqua che ne fissano il colore senza coprirne le venature superficiali. Leggermente ruvidi al tatto, caratteristica che rende i blocchi meno scivolosi e incentiva lo sviluppo tattile del bambino. Cosa ne dite? Vi piace questa nuova selezione? 💙 . . #borgione #loosepart #waldorf #steiner #giocare #woodentoys #infanzia #attivitàperbambini #montessori #giochiinlegno
L'arte di diventare genitori: consigli pratici per L'arte di diventare genitori: consigli pratici per educare i bambini. Post da salvare✔ Genitori si diventa, non si nasce. Carlos Gonzales, pediatra Catalano ci dice davvero cosa serve ai bambini: un approccio educativo che riporti al centro le esigenze naturali dei più piccoli! In uno dei suoi scritti riassume alcuni consigli pratici per educare i figli con #amore, rispetto e #gentilezza: ve ne riportiamo alcuni. 1) Educare con autorevolezza, accompagnata da gentilezza e sorrisi. 2) I bambini sperimentano sempre esperienze giuste e sbagliate: non prendetevela con queste ultime ma insegnate loro il comportamento corretto. 3) Siate diplomatici e pazienti. 4) Sì alle regole, NO alle imposizioni. 5) No ai premi affinchè il bambino possa comprendere a pieno la distinzione tra motivazione intrinseca e motivazione estrinseca. 6) Elogiate il lavoro e l'attività ma non il bambino. In generale, siate da esempio per tutto ciò che concerne la vita quotidiana ❤ Grazie @ninakinablog per aver colto un momento prezioso di gioco ❤ . . #borgione #attivitàperbambini #genitori #cameretta #giocare #steiner #montessori #waldorf #grimms #giochiinlegno
Della serie: apriamo il mese di marzo con creativi Della serie: apriamo il mese di marzo con creatività e colori, perchè ne abbiamo davvero bisogno ❤ 🔸🔸Quanto è importante l'#arte da 1 a 10 nella vostra vita?🔸🔸 Abbiamo ribadito spesso l'importanza dell'arte nella vita dei bambini. Colorare, dipingere, disegnare ma anche suonare, cantare, ballare sono tutti momenti importantissimi per stimolare la creatività. L'arte migliora la vita!🌈❤ Ci trasforma da spettatori passivi della realtà ad attenti osservatori, capaci di meravigliarci e di percepire il senso estetico e puramente bello delle cose. Attraverso l'arte esprimiamo le emozioni, da quelle più semplici a quelle più complesse. Noi ci meravigliamo ancora oggi quando tra i social vediamo #genitori, mamme, papà, #educatori e insegnanti cimentarsi nella #pedagogia del fare, attraverso la quale i bambini sperimentano veri e propri atelier creativi! E per questo grazie @mamma_di_federico per il vostro capolavoro! . . #borgione #playathomemummy #vitadamamma #mammablogger #attivitàperbambini #infanzia #attivitàmontessori
Senti le lettere è il nome di questo gioco educat Senti le lettere è il nome di questo gioco educativo che si ispira al metodo #montessori Sembra quasi un ossimoro ma in realtà, con queste tessere in legno, è davvero possibile sentire, percepire e accompagnare il movimento pre-scrittorio. Quanto è importante la fase del #pregrafismo? #Mariamontessori sosteneva che per insegnare bisognasse emozionare. E ancora... il suo metodo pone al centro dell’ apprendimento il piacere che stimola la curiosità e l’autonomia del #bambino. È molto importante supportare i bambini ad acquisire competenze e stimolare la naturale inclinazione ad apprendere, senza un'impostazione “obbligata” dell'attività, che rischierebbe di innescare dinamiche di rifiuto. Il compito dei genitori è quello di rispettare i tempi di ogni singolo bambino al fine di garantirgli una crescita pura e felice ❤ Grazie @mamma_verde per questo scatto 🔠❤ . . #borgione #giocoeducativo #prescrittura #attivitàperbambini #toys #giochidilegno #montessori #metodomontessori #infanzia #giocare #heutink #toyforlife https://www.borgione.it/didattica/lettura-e-scrittura_1/pregrafismo/senti-le-lettere
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104