Quando bambine e bambini giocano con le bambole, sviluppano la loro empatia, la fondamentale capacità di comprendere stato d’animo, comportamenti ed emozioni altrui
Perché i bambini giocano con le bambole: ecco i motivi e i benefici
Giocare con le bambole è fondamentale per bambine e bambini. I piccoli e le piccole utilizzano questo speciale giocattolo innanzitutto per imitare i gesti di cura che a loro volta ricevono dalla mamma, dal papà e da tutti gli adulti che ruotano attorno a loro.
Inoltre se tua figlia o tuo figlio gioca con le bambole, puoi fin da subito avere la certezza che saranno persone adulte molto responsabili, pià di chi non svolge questa attività. Giocare con le bambole, infatti, porta una serie di benefici davvero importanti.
Stimola:
- immaginazione, attraverso l’invenzione di avventure che consentono l’elaborazione di storie che coinvolgono capacità di alfabetizzazione, pensiero flessibile, espressione personale ecc.;
- rielaborazione del vissuto quotidiano;
- socialità ed empatia, dal momento che i piccoli assegnano alle bambole stati d’animo e sentimenti, in costante dialogo con esse.
Dunque lasciare i bambini liberi di giocare con le bambole e di esprimersi nel gioco, è uno gran regalo da fare ai più piccoli.
Giocare con le bambole: le nostre proposte
Vediamo adesso una selezione di bambole, accessori e casette presenti sul nostro catalogo:
- Agata bambola morbida con culla. Bambola morbida da abbracciare, coccolare e di cui prendersi cura: si può vestire, cambiare il pannolino e rimboccare le coperte. La culla trasportabile consente ai piccoli di portarla con sé.
- Amici dal mondo. Bambole che riproducono bambini di 12/24 mesi. Realizzate in morbida plastica, piacevole al tatto e priva di ftalati. Gli Amici dal mondo” sono caratterizzati da differenti” connotazioni etniche e abbigliamento.
- Carrozzina per bambola in legno. Robusta carrozzina con ruote gommate in dotazione, cuscino e materassino in morbido tessuto trapuntato. Tutto il rivestimento è facilmente asportabile per essere lavato in lavatrice a 30°C.
- La casa dei nonni. Casetta in legno fornita di tutto il necessario: sono arredati la cucina, il bagno, il soggiorno e la camera da letto.
- Casa delle bambole in legno colorata. Casa colorata delle bambole costruita su 3 piani, che comprende: 1 garage, 1 cucina con soggiorno, 1 bagno, 1 cameretta con balcone e 1 camera matrimoniale. Ogni piano della casa è caratterizzato da un colore diverso e da accessori specifici.
- Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
- Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
- Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023
Lascia un commento