Le guide Montessori sono un supporto molto utile per l’applicazione del metodo a casa oltre che a scuola. Se vuoi applicare il metodo con i tuoi bambini, ecco alcuni suggerimenti.
Le guide Montessori per seguire il metodo con i tuoi figli
Su queste pagine ti abbiamo raccontato il Metodo Montessori e quali sono i 10 principi per educare i bambini, abbiamo visto alcuni complementi d’arredo che favoriscono l’applicazione del metodo, come il letto basso e la panchetta e abbiamo osservato i giochi e prodotti Montessori come strumenti per favorire lo sviluppo naturale del bambino.
Ma a monte di tutto c’è lo studio del metodo, studio che le scuole montessoriane garantiscono grazie alla presenza di educatori ed insegnanti adeguatamente formati, e studio che mamma e papà possono fare in autonomia se interessati ad educare i piccoli secondo i principi montessoriani.
Ecco che le guide diventano un importante strumento per i genitori che desiderano liberare il potenziale del proprio figlio favorendo l’indipendenza e seguendone talenti ed attitudini.
Ecco le nostre proposte di guide Montessori, per partire con il piede giusto fin dalla culla.
Guida Montessori per i bebé
60 attività Montessori per il mio bebé è una guida che segue il piccolo da 0 a 15 mesi, con idee adeguate a questa primissima fase della vita a partire dalla creazione del materiale sensoriale per lo sviluppo delle sue competenze.
Guida Montessori dai 18 mesi
100 attività Montessori dai 18 mesi è una guida che prosegue nel percorso di stimolazione della creatività del bambino e di comprensione sensoriale del mondo che lo circonda.
Guida Montessori da 3 a 6 anni
100 attività Montessori per preparare il bambino a leggere e scrivere à una guida che accompagna la famiglia nel periodo sensitivo della scrittura e della lettura, che attraversa tipicamente l’età della scuola dell’infanzia.
Guida Montessori da 6 a 12 anni
65 attività Montessori per i 6-12 anni si basa sui “racconti cosmici” ideati da Maria Montessori e che parlano all’immaginazione del bambino ma vanno combinati con esperienze concrete sul campo. La guida propone il racconto dedicato alla creazione dell’Universo e aiuta il bambino a posizionare la Terra nel sistema solare e ad approcciarsi alla geografia.
- Come imparare le lettere dell’alfabeto giocando - 05/11/2020
- Giochi di logica: uno stimolo divertente per la crescita - 28/10/2020
- Pannello attività Montessori: le tavole per imparare - 29/04/2020
Lascia un commento