• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Arredo / Letto basso bambino Montessori

Letto basso bambino Montessori

Nella sezione Arredo, Notizie il 04/24/19

Hai mai pensato ad un letto basso per bambini da mettere nella cameretta? Non si tratta soltanto di un complemento d’arredo, parliamo di una bellissima scelta educativa.

Letto basso bambini: imparare l’autonomia

Proporre al tuo bambino un lettino basso, senza sponde, può diventare un momento educativo e di crescita per tutti: figli e genitori.

Il lettino basso viene definito anche lettino montessoriano, poiché si ispira ai principi educativi che guidano giochi e prodotti Montessori, utili all’applicazione del metodo ideato dall’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata nata nel 1870.

Tutti i prodotti Montessori sono orientati al naturale sviluppo del bambino, e il lettino basso ha delle caratteristiche utili a perseguire questo scopo:

  • il piccolo può salire e scendere senza l’aiuto di un adulto;
  • la discesa e la salita avvengono nella massima sicurezza, poiché l’altezza del letto è a misura di bambino;
  • l’assenza di sbarre o sponde, consentono al piccolo di padroneggiare l’ambiente che lo circonda, senza ostacoli.

Complementi per la cameretta in stile montessoriano

Di seguito alcuni suggerimenti per una cameretta a misura di bambino.

Lettino Montessori

Il lettino basso è un elemento fondamentale per una camera in stile Montessori, poiché garantisce al piccolo la libertà di coricarsi ed alzarsi, potendosi guardare attorno e non vivendo il lettino come una prigione o un luogo da cui tentare di scappare mettendosi in pericolo di brutte cadute.

Un’alternativa al lettino è il futon, un lettino con sponde morbide e alte soltanto 15 cm.

Mobili Montessori

Scaffali aperti, ad altezza di bambino e realizzati in materiali naturali. Si tratta di arredi in cui riporre giochi e/o libri che possono essere prelevati a piacimento dal bambino senza l’intervento di un adulto che li aiuti a raggiungere gli oggetti desiderati.

In questo modo il piccolo è autonomo quando prende qualcosa e si responsabilizza perché può riporre autonomamente i propri giochi e libri.

Panchetta Pluriuso

La panchetta pluriuso cambia l’altezza della seduta o si trasforma in un tavolino, sfruttando le tre altezze disponibili in un unico oggetto: 17, 22 e 31 cm. In questo modo segue la crescita del bambino e le sue esigenze che possono essere sedersi oppure avere un punto d’appoggio per gioco, lettura o momenti creativi.

Ambienti per il gioco simbolico

Ambienti per il gioco simbolico:  che si tratti di una tende dei cavalieri o dei folletti, di una tenda a forma di casetta o fattoria, oppure di un tepee indiano, gli ambienti per il gioco simbolico stimolano enormemente la creatività dei piccoli, le interazioni con fratello o amici, oppure favorisce il desiderio di isolarsi un po’ per leggere o giocare da soli.

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana - 20/01/2021
  • Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano) - 14/01/2021
  • Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento - 07/01/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Pallone Super Santos Originale
Insegnare al bambino l’autoregolamentazione e il rispetto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

"Panta Rei" un'espressione della filosofia greca c "Panta Rei" un'espressione della filosofia greca che ha il significato di "tutto scorre". Nulla succede per caso ma ciò che sappiamo è che dalle grandi crisi arriva sempre una rinascita. Oggi, nella giornata mondiale dell'abbraccio, ci viene in mente l'importanza di un gesto tanto semplice quanto profondo: #AldaMerini scriveva "ci si abbraccia per ritrovarsi interi".❤ Tutto evolve, cambia e noi insieme a questo tempo; ma seppur la situazione ha generato e genera ancora oggi stati d'animo negativi, insieme cerchiamo di trarre spunti positivi, che daranno a noi una nuova consapevolezza ed intenzionalità, come singoli e come comunità. Partiamo dai colori e ripartiamo da quegli arcobaleni che da un anno a questa parte hanno portato un grande messaggio: #andràtuttobene Questo è il nostro abbraccio virtuale a tutti voi! ...Con #colori, nuove esperienze, nuove sfumature che illumineranno questa nuova normalità. . . #borgione #giocare #abbraccio #arcobaleno #giochieducativi #infanzia #bambini #woodentoys #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #giorntatainternazionaledellabbraccio #pantharei
"Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente em "Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente emotivo ci obbliga a sviluppare il nostro. Non possiamo aiutare un bambino a crescere senza crescere noi stessi. I figli ci pongono di fronte ai nostri limiti e ci insegnano ad amare; se sappiamo ascoltarli, possono essere le nostre guide spirituali”. Sono le parole della psicoterapeuta Isabelle Filliozat, che oggi, più del solito, vogliamo risuonino nelle nostre e nelle vostre menti. Si tratta di un lunedì diverso, quello che si contraddistingue per il colore Blu. E' il #blumonday e che ci crediamo o no, viene definito come il giorno più triste dell'anno. Facile a dirsi, in un anno come questo dove ormai ogni giorno sembra essere piùà triste del precedente. In realtà, possiamo trarre spunto da questi momenti e da questa giornata per parlare di quanto sia importante vivere le emozioni con i bambini e dar loro un nome. Nella bio trovate diversi suggerimenti per attività che, in modo divertente, incentivano i bambini ad esprimere le loro sensazioni, cercando di farli immedesimare anche nei panni dei loro compagni. Link in bio 💙💙💙💙💙💙 . . #borgione #blumonday #emozioni #infanzia #genitori #giocoeducativo #giocareinsieme #giocarepercrescere #pedagogia #psicologia #giochi #attivitàeducative
Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai f Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai fretta? Sicuramente vi sarà capitato di assistere ad azioni ripetitive durante un momento ludico o semplicemente nella routine quotidiana. Per i sostenitori della pedagogia #montessoriana non si tratta di nulla di strano: il bambino nei primi anni di vita ripete le azioni per consolidare l'apprendimento o per affinare una competenza. Questo avviene in qualsiasi tipo di attività: nel gioco, nella routine quotidiana, nella cura della persona. E' sufficiente pensare a tutte le volte in cui vuole ripetere un'azione e questo comportamento fa sì che si prenda tutto il tempo necessario, senza accontentarsi. Qual è il compito dell'adulto? Concedergli questo tempo che sarà fondamentale per: - sviluppo personale - sviluppo dell'autostima - conquista di nuove competenze - allenamento della cocentrazione Qui potete vedere un bambino alle prese con un gioco che stimola la motricità fine e il riconoscimento dei colori. 💙🧡💛 @guidecraft_official . . #borgione #motricità #motricitafine #giochiperbambini #giochidilegno #giocare #guidecraft #infanzia #woodentoys #ecotoys #gioco #attivitàperbambini
Piastrelle sensoriali della natura.🍂🌱🌳🌄 Le conoscete? Beh, in questi mesi abbiamo davvero sperimentato di tutto nelle nostre case. Abbiamo spaziato in ogni ambiente, trasformando salotti e camere in veri e propri percorsi di #psicomotricità Ma siamo quasi sicuri che questo tappeto sensoriale non lo conosciate ancora. Si tratta di un armonioso set di #piastrelle in PVC che raffigurano diversi elementi naturali: tronchi, conchiglia, erba, ciottoli e molto altro. Ogni piastrella ha una densità diversa in modo da permettere ai più piccoli di massaggiare delicatamente i piedini e ai più grandi di intensificare la sensibilità e rafforzare le caviglie. Questi veri e propri pavimenti contribuiranno a: ◽Sviluppare le capacità motorie ◾Tonificare i muscoli 🔹Sviluppare il linguaggio 🔸Stimolare le funzioni cognitive Inoltre, sono stati classificati come ottimi ausili per la terapia occupazionale e la #fisioterapia Cosa ne dite? A voi piacciono?🤩 Link in bio💛💙🧡❤️ . . #borgione #muffik #attivitàsensoriali #attivitàperbambini #tnpee #neuropsicomotricità #attivitabambini #bambini #infanzia #giocare #giochieducativi
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104