• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Giocare all’aperto: la gioia oltre la siepe!

Giocare all’aperto: la gioia oltre la siepe!

Nella sezione Gioco, Notizie il 07/01/18

Oggi vi racconto di un’altra lezione imparata dai miei bambini, ovvero di come in certi casi non servano giochi o oggetti particolari per farli felici.

Tutto ha inizio circa un mesetto fa quando, per un viaggio di lavoro, ho passato una settimana lontano da casa, e soprattutto lontano dai miei due bimbi, Nicolò di 3 anni e mezzo e Giovanni di 13 mesi. E cosa fa un papà in trasferta prima di affrontare il viaggio di ritorno? Cerca un negozio di giocattoli e si procura due belle soprese per i suoi pargoletti.

Detto fatto, ed ecco che gli ultimi due arrivi, legati ad uno dei cartoni preferiti del momento, sono alloggiati con cura nel bagaglio a mano, onde evitare rotture o smarrimenti. Durante il volo di ritorno mi sono trovato a pensare: “Speriamo che con le due sorprese restino belli impegnati, così posso dedicarmi al giardino e alle siepi da tagliare. Dai che questo weekend finalmente ce la faccio!”.

Dopo un atterraggio senza problemi e il ritiro bagagli più veloce della storia, dietro le porte scorrevoli compaiono i miei piccoli sorridenti ad aspettarmi. Nicolò, dopo un rapido bacio appena sfiorato, mi chiede subito: “Papà, ma ti hai ricordato di portare la mia sorpresa? Ti ricordi?”. “Certo Nicolò, eccola qui, però la apriamo a casa. E questa è per Giovanni; poi lo aiuti tu ad aprirla e gli insegni come si gioca?”. “Sìììì! Ti hai ricordato, bravo papà”.

Una volta a casa, tutto orgoglioso dei regali scelti, sento Nicolò che esclama: “Wow, che bello. Questa macchinina è proprio come Doc, l’amico di Cars! E Giovanni ora ha il suo Cars, così non mi ruba più il mio. Capito Giovanni?!?”. In realtà il regalo di Giovanni è diventato proprietà di Nicolò nel giro di cinque minuti, ma per fortuna il piccolo non ricorderà nulla di questo ennesimo furto. Assistendo a queste schermaglie tra fratellini, dentro di me inizio ad organizzare i lavori di giardinaggio, contando sul fatto che con le nuove macchinine avrò almeno un paio di ore a disposizione.

Ma coi bimbi ogni pianificazione va sempre a rotoli. Altro che due ore. I due fratellini, per una volta d’accordo su tutti i fronti, avanzano mano nella mano in giardino per scoprire un nuovo oggetto non identificato, il tagliasiepi elettrico. “Bambini, mi raccomando, questo non è un giocattolo, è molto pericoloso, e soprattutto il papà deve fare una cosa da grandi. Quindi Nicolò, per favore, gioca con Giovanni, con la palla, con le ruspe, anzi vai a prendere i regali che vi ho portato, ma state lontani dalle siepi, che papà ora deve tagliare. Guardate che ora vi controlla anche mamma”.

“Papà, ma ti possiamo aiutare?”. “No, Nicolò. Ti ho già detto che è una cosa da grandi”.

In questa occasione il mio rifiuto, stranamente, sembra aver funzionato. Nicolò chiama Giovanni e lo trascina lontano dalle siepi verso i classici giochi. A questo punto, con la mamma che controlla i loro spostamenti, inizio dal punto più lontano e difficile, perché mi devo insinuare tra la rete di recinzione ed i rami più fitti. Dopo aver tagliato un discreto numero di rami inizio a tirarli al di là del muro di siepi, visto che a taglio finito dovrò raccoglierli nell’apposito bidone. Tra un taglio e un lancio, sento la mamma che richiama la mia attenzione ridendo: “Papà, sei sicuro che stai facendo un lavoro da grandi?”. Sbircio incuriosito tra i rami e vedo che i miei bimbi stanno facendo un bel mucchio di foglie e rametti vicino al bidone. Ma la cosa ancora più sorprendente è che lo fanno collaborando e ridendo tra loro. Nicolò addirittura sta aiutando Giovanni coi rami più pesanti dicendogli: “Giovannino, stai attento che questo è un ramo da grandi. Ti aiuto io, dai Giovannino”.

Lo ammetto. Mi sono vergognato. Non ho pensato assolutamente che quel poco che dovevo fare in giardino doveva essere una bellissima occasione per passare del tempo coi miei bimbi e per fare qualcosa di coinvolgente con loro.

In quel momento a Nicolò non interessavano più giochi, macchinine e cartoni animati, voleva solo fare una cosa nuova e farla con suo papà e suo fratello. Voleva imparare, toccare, sporcarsi, dimostrare a sé stesso e soprattutto a me di essere grande.

Ma ho imparato la lezione. Il giorno dopo mi sono procurato degli attrezzi di giardinaggio per loro, in metallo per Nicolò ed in plastica per Giovanni, guanti da lavoro, sementi e oggi tutti e due hanno almeno un vasetto a testa di pomodori, basilico e fragole.

E con poco si è creato per loro un piccolo grande rito irrinunciabile: ogni sera dopo cena, anche se fuori piove, escono in giardino, annaffiano i loro vasetti, controllano se le piantine sono cresciute, se ci sono fiori o germogli, toccano le foglie e osservano gli insetti.

E ogni sera Nicolò mi chiede: “Papà, ma quando arrivano fragole e pomodori? La mamma quando ci fa la pasta verde?”.

“Presto amori miei. Vedrete che presto li raccoglierete e che la mamma ci farà la pasta verde col pesto”.

Quando saranno più grandi capiranno che in realtà, dentro di me, spero che quel momento arrivi il più tardi possibile, per continuare a godermi questi momenti con loro e coi loro piccoli pollici verdi.

 

Angelo

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • Lavoretti per la Festa del Papà - 20/02/2024
  • Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023

Lascia un commento

« Attività di fotografia per bambini: con-tatto con la natura e narrazione
Matematica all’aria aperta »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy