• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Attività da fare in casa con bambini di 3 anni

Attività da fare in casa con bambini di 3 anni

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/11/20

Sono giornate lunghe e difficili in cui noi genitori ci facciamo tante domande.

Una su tutte è come far trascorrere il tempo ai nostri bambini permettendo loro non solo di divertirsi ma anche di sviluppare le loro competenze.

Con i bambini più piccoli, almeno da questo punto di vista, la situazione è un pochino più semplice. Non è infatti necessario svolgere con loro delle attività didattiche vere e proprie.

Non dobbiamo però dimenticare che è proprio in età prescolare che i bambini sviluppano alcune abilità fondamentali.

E allora, quali sono le attività consigliate per bambini di 3 anni?

Di seguito ve ne suggerisco alcune suddivise per ambito di sviluppo.

Attività per lo sviluppo della motricità fine

Come abbiamo già detto in passato la motricità fine è una delle competenze richieste alla scuola dell’infanzia. Se i bambini arrivano a scuola senza avere il controllo dell’uso delle dita per potere impugnare una matita si troveranno in difficoltà in molte altre attività.

Sviluppare la motricità fine è possibile grazie ad attività semplici, ma richiede un allenamento e un esercizio costante.

Tra le attività “migliori” per accrescere la motricità fine ci sono certamente quelle delle infilature, delle allacciature e delle avvitature.

Munitevi di perle giganti, di fili, di soggetti infilabili e aiutate il vostro bambino a stimolare le sue abilità manuali.

I prodotti che potete utilizzare sono tantissimi, eccone alcuni:

  • Le maxi-perle in legno in barattolo sono perfette per lo sviluppo psicomotorio, poiché allenano la motricità fine, richiedono una buona dose di concentrazione, migliorano la padronanza del proprio corpo, aumentano la coordinazione occhio mano, preparano alla scrittura e incrementano la creatività. Quante cose in un solo barattolo!
  • Gli animali da allacciare sono perfetti per i bambini di 3 anni, che potranno divertirsi a “cucire” i fili intorno alle sagome di coloratissimi animali. Questo gioco ha una duplice funzione, oltre allo sviluppo della motricità fine si presta perfettamente ad attività di storytelling.
  • “Bulloni e dadi in legno” è un sussidio fondamentale per attività di classificazione, seriazione e sviluppo della motricità fine. Dadi e bulloni sono di 4 colori diversi e, per ciascun colore, ci sono 4 diverse sagome (cerchio, esagono, triangolo e quadrato), in modo che i bambini inizino a riconoscere forme e colori, mentre allenano la mano nell’avvitatura.

Attività per lo sviluppo del linguaggio

Il linguaggio è una delle conquiste più importanti della prima infanzia. La sua padronanza effettiva varia in maniera considerevole da bambino a bambino. Studi hanno dimostrato che la comprensione del linguaggio precede la produzione della stessa. Ci sono tantissimi giochi e attività che possono essere utili alla formazione delle prime parole e frasi, all’apprendimento delle associazioni e del concetto di sequenzialità

Eccone alcuni:

  • Le grandi foto delle azioni quotidiane illustrano azioni semplici, compiute da una o più persone, di tutte le età e in ambienti diversi. Sono il supporto ideale per incoraggiare i bambini a parlare e arricchire il loro lessico.
  • Rime..mory è un classico memo in cui si devono accoppiare le figure i cui nomi fanno rima fra loro! Un divertente gioco educativo che permette di migliorare le capacità linguistiche e mnemoniche.
  • Il Teatro kamishibai è ideale per ogni grande storia che ha bisogno di un palco su cui essere rappresentata. Il kamishibai, conosciuto anche come “teatro di carta”, è un’antica forma di narrazione originaria del Giappone. Questo teatrino in multistrato di betulla aiuta a coniugare ed esercitare la comunicazione orale, visiva e scritta. Immagine dopo immagine, basta inserire foto o disegni e il teatro prende vita: i bambini ascolteranno storie, ne inventeranno con la loro fantasia, parleranno di sé e capiranno i sentimenti altrui.

Attività di matematica, di selezione e classificazione

Anche se è ancora presto per la matematica vera e propria, 3 anni è l’età giusta per intraprendere attività di selezione di classificazione. Si può svolgere queste attività con oggetti che abbiamo in casa, con le maxi perle di cui vi ho parlato prima, con dei sassi.

Se cercate qualcosa di più completo potete scegliere, ad esempio, le perle con ritmo. Con questo gioco, oltre allenare la motricità fine, il bambino può svolgere attività di classificazione, imparando a distinguere forme e colori.

I primissimi approcci matematici possono invece essere avviati con giochi semplici ma divertenti, da svolgere in gruppo, come Clever Counting, oppure con giochi più tradizionali come l’abaco scalare ad anelli. Clever Counting è un gioco di società di attenzione, concentrazione e calcolo, per sviluppare le abilità cognitive e avvicinare i bambini alle prime attività di pregrafismo sui numeri. L’abaco incoraggia attività di calcolo e classificazione grazie ai diversi colori

Attività creative per bambini di 3 anni

Non dimenticatevi la creatività! È un’attività fondamentale per i bambini.

Sbizzarritevi con colori a tempera, pennarelli, paste da modellare, Playmais… realizzate con i vostri bambini fantastici lavoretti e disegni (magari anche qualcosa per la Festa del Papà alle porte).

Su questo l’unico consiglio che mi sento di darvi è DIVERTITEVI, SPORCATE (c’è sempre tempo per ripulire) RIDETE e ricordatevi: “I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole.”

Questo non vale solo per le favole ma anche per i giochi e i lavoretti! 😊

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023
  • Lavoretti di San Valentino con bambini - 01/02/2023

Lascia un commento

« Spiegare il Coronavirus ai bambini
Attività da fare in casa con bambini di 5 anni »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
Calatevi in un mondo incantato composto da caldo e Calatevi in un mondo incantato composto da caldo e accogliente legno, magiche pietre che catturano la luce e si “accendono” di mille colori, e da fantastici momenti di puro divertimento! 🪵🟩🟥🟪🟨🟦I blocchi in legno con gemme sono un fantastico gioco aperto e, come un buon gioco destrutturato che si rispetti, offrono una vasta varietà di avventure! I bambini più piccoli potranno impilare i blocchi per costruire meravigliose torri di pietra, mentre i costruttori più esperti potranno destreggiarsi in strutture e castelli più complessi. Inoltre, i blocchi sono contenuti in un vassoio raffigurante delle linee guida per facilitare il riordino. 🔆🌈 Ma è la magia che si sprigiona dalle gemme il vero pezzo forte: quando attraversate dalla luce, come per magia, creeranno giochi di riflessi capaci di ipnotizzare grandi e piccini, dando vita a fantastici mondi incantati! Allora, non vi sembra un regalo di natale perfetto?! 😍😍😍 📹 @a4man_i . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitàmontessorianefaidate #infanzia #montessoriacasa #giocodestrutturato #looseparts #giocoeuristico #steinerwaldorf #giochieducativi #giochimontessoriani #giochiperbambini #montessoriathome
🎁🎄Un magico viaggio nei giorni che precedono 🎁🎄Un magico viaggio nei giorni che precedono il Natale. È questa l’avventura che offre il calendario dell’avvento. 👨‍👩‍👧‍👦Allora perché non rendere questo viaggio ancora più speciale preparando tutti insieme il proprio calendario dell’avvento? Basteranno questi 24 piccoli scrigni di cartone per custodire magia e ventiquattro sorprese! Sulle scatole sono già presenti sagome numerate adesive perfette per dare spazio alla fantasia dei bambini. 🎨 Ogni scatolina potrà essere personalizzata con colori e decorazioni a piacere, in un’esplosione di creatività tutta natalizia. Insomma, sarà un’attività stimolante che riuscirà a trasformare il tempo che scorre in attesa di Babbo Natale in un intimo rito di famiglia. Un’unica precauzione: lasciate che siano i desideri dei vostri bambini a rendere unico questo calendario dell’avvento ✨ 📸 @a4man_i . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitàmontessorianefaidate #infanzia #montessoriacasa #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #calendariodellavvento #calendariodellavventodiy #natalecreativo
💭✨ Lo sappiamo, nel mondo del gioco destruttu 💭✨ Lo sappiamo, nel mondo del gioco destrutturato, ogni oggetto, ogni materiale naturale, diventa un tassello prezioso nella costruzione di mondi fantastici. 🤪 Attraverso il gioco destrutturato, i nostri bambini e bambine hanno l’opportunità di liberare la mente dai confini del gioco convenzionale e aprire una finestra diretta sulla loro sconfinata fantasia. Basteranno infatti alcuni materiali aperti e un semplice sotto pentola per dare il benvenuto in famiglia a tantissimi nuovi amici come in foto! Ma cosa succede quando i piccoli esploratori dell’immaginazione finiscono di “costruire” i loro mondi incantati? Che la fantasia si trasforma in realtà e ci ricorda la marea di pezzettini, oggetti e materiali da riordinare… 🧩 Per rendere questo momento ancora più affascinante e meno noioso, possiamo provare a fornire ai piccoli di casa un contenitore a scomparti, come un alleato magico. Organizzare i tesori loose parts in modo ordinato non è solo pratico ma anche il primo passo verso un'avventura senza confusione. 🌟 Il nostro contenitore è pensato per stimolare la mente curiosa dei nostri bimbi e bimbe, il tutto con la leggerezza di un'esperienza divertente. Diviso in 14 scomparti, questo contenitore è leggero, economico e super funzionale. La magia non sta solo nell'organizzazione, ma anche nel processo stesso. Invitare i bambini a sistemare, classificare e ordinare le loro creazioni è come un gioco nel gioco. Un'attività che va ben oltre il semplice riporre, diventando una nuova tappa nell'avventura del gioco! 🌍 E voi, siete pronti per aprire la porta della creatività e scoprire il mondo incantato del gioco destrutturato? 🚀💫 🤪❤️📸 @piccolemani_ . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiinlegno #woodentoys #giochieducativi #giochinaturali #ecofriendly #giochiecologici #pedagogia #montessori #infanzia #grimms #instamamme #giocodestrutturato #looseparts #giocoeuristico #steinerwaldorf #giochieducativi #giochimontessoriani #giochiperbambini #montessoriathome
🎁🎄Siete già alla ricerca di qualche ispiraz 🎁🎄Siete già alla ricerca di qualche ispirazione per un dolce, caldo, divertente ed educativo gioco per i piccoli della vostra vita? Pensate ad un magico arcobaleno. Ora pensate alla calda e avvolgente lana. Ecco fatto… il regalo perfetto 🌈🔥 🧡 Il set tappeto e loose parts in feltro è realizzato a mano in lana di pecora ed è composto da un morbidissimo tappetino, diviso in 7 parti nei colori dell’arcobaleno, e da altrettante ciotoline abbinate a 16 palline di lana per ciascun colore. 🤹‍♂️ Questo set è una vera e propria ode al gioco aperto: non ci sono regole, solo l'invito a creare, a contare, a dividere, a separare, a sognare, a dare vita a mondi fantastici con i colori vividi e avvolgenti che solo la lana può offrire. Ma non è solo un gioco, è un compagno di viaggio nella crescita. Con ogni tocco, i nostri bambini possono affinare la motricità fine, imparare i colori in modo coinvolgente e apprendere i primi concetti di associazione e classificazione. 🌟 Attraverso questo lanoso arcobaleno, trasformiamo il semplice gioco in un viaggio emozionante, un'avventura sensoriale che nutre l'anima e apre la mente. E mentre i nostri bambini e bambine si perdono nei loro mondi di lana e colori, noi vediamo il potenziale di un futuro luminoso e pieno di creatività. Allora, lo inserirete nelle vostre wishlist natalizie? 😍 📸🌈❤️ @verapagliari . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #infanziafelice #montessori #instamamme #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #sensoryplay #metodomontessori #montessoriacasa #sensoriale
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy