• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Attività da fare in casa con bambini di 5 anni

Attività da fare in casa con bambini di 5 anni

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/11/20

Il debutto fra i banchi è vicino!

Mamme e papà, non preoccupatevi, sono tante le attività che potete proporre ai vostri bambini di 5 anni per allenare le abilità cognitive, sociali, scientifiche e motorie. Anche da casa.

L’ultimo anno della scuola dell’infanzia implica un passaggio importantissimo nella vita del bambino. Durante questo periodo consoliderà la maturazione dell’identità, intesa come rafforzamento degli atteggiamenti di sicurezza, stima di sé, riconoscimento delle emozioni; il tutto sotto il profilo sia intellettuale che psico-dinamico.

In questo anno avrà la possibilità di rafforzare la conquista dell’autonomia, intesa come capacità di scelte autonome, pensate e di interazione con gli altri. Consoliderà, infine, le principali competenze di sviluppo sensoriale, cognitivo, linguistico/espressivo, sociale e di senso critico.

A tal proposito vi suggeriamo delle attività da svolgere a casa per allenare e accrescere le finalità educative sopra descritte.

Attività creative per bambini di 5 anni

Possiamo allenare creativamente diverse tecniche grafico-pittoriche e apprendere concetti legati alla natura attraverso il gioco Carlo Elle; dedicato a Linneo. Questo kit presenta delle tavole con alberi, foglie, cortecce, stampate in rilievo.

I bambini, con pastelli a cera o matite, catturano le texture degli alberi, scoprono la ramificazione, possono studiare le caratteristiche delle foglie. Si può disegnare una foresta, fare un libro sugli alberi o progettare un filare.

Attività per allenare la motricità

All’età di 5 anni il bambino ha come obiettivo l’apprendimento del concetto spaziale, la discriminazione del concetto di desta e sinistra, l’esplorazione attraverso i sensi e l’acquisizione dell’equilibrio fisico (statico/dinamico).

Per allenare i concetti spaziali possiamo utilizzare il gioco Destra e sinistra: il colore del vestito della bambina aiuta a riconoscere la destra e la sinistra e le carte propongono vari esercizi mirati all’apprendimento della terminologia corretta e il concetto di lateralizzazione.

Possiamo allenare le abilità manipolative e cognitive con Playform, un set che permette di costruire un mondo intero di fantastiche strutture tridimensionali che non cadono mai. Oppure, per allenare la motricità fine possiamo giocare con il Cuciforme, una nuova alternativa al geopiano tradizionale, dove è possibile cucire con un laccio le varie forme suggerite.

Attività per allenare il linguaggio

Una delle competenze da sviluppare nel corso del terzo anno della scuola dell’infanzia è il linguaggio, attraverso l’interazione verbale con i compagni, lo sviluppo dello storytelling e l’allenamento del pregrafismo.

Scrivo e conto con il tatto è un ottimo sussidio in legno per un primo approccio alla letto-scrittura; invece, per divertirvi e imparare ad associare le parole Ri…tombola è il gioco che fa per voi! Una tombola in cui le cartelle si completano associando le immagini i cui nomi fanno rima.

Possiamo anche dedicare una parte all’apprendimento della lingua inglese, con Impariamo a scrivere e leggere in inglese. Infine, per divertirvi in compagnia e allenare il linguaggio e la concentrazione potete giocare con il Memo delle azioni.

Attività scientifico/matematiche

All’età di 5 anni il bambino è interessato all’apprendimento delle diverse figure geometriche, le relazioni di grandezza, forma, quantità e l’associazione di simbolo/numero. Possiamo utilizzare delle tavole logiche come Posizioni e concetti spaziali, perfette per associare e allenare l’orientamento spaziale.

Per avviare il bambino alla comprensione dei numeri vi consigliamo il Laboratorio dei numeri, ottimo per apprendere le prime regole matematiche. Infine, per allenare i primi concetti di forme e colore potete provare il Tangram magnetico gigante: è un gioco affascinante e divertente che unisce arte e geometria!

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Carnevale 2021: creare decorazioni e vestiti - 04/02/2021
  • Giochi da fare in classe con i bambini in tempi di Covid - 28/01/2021
  • Emozioni e bambini: comunicazione dietro la mascherina - 26/01/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Attività da fare in casa con bambini di 3 anni
Attività da fare in casa con bambini di 4 anni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Post da salvare🌈 Abbiamo parlato tanto di ques Post da salvare🌈 Abbiamo parlato tanto di questo arcobaleno, che come concetto ci accompagna da ormai quasi anno: "andrà tutto bene". Ma in termini pedagogico/educativi è tanto di più! 🌈 L'arcobaleno si ispira alla #pedagogia di #steiner degli anni settanta. Si tratta di un gioco dal materiale caldo e green, quale è il legno. È "open-ended" in quanto fornisce innumerevoli possibilità ludiche, incoraggiando una visione "aperta" al bambino. Il bambino è libero di condurre il gioco come preferisce, mettendo alla prova la sua creatività innata. È molto curioso sapere che oggi molti genitori scelgano questi giochi per i loro figli, ma conoscono sempre la valenza educativa? Noi attraverso i social vogliamo approfondire proprio il lato pedagogico/educativo dei nostri prodotti, accompagnando tutti voi ad una scelta consapevole e non dettata dal #trend. . . 🌈#borgione #arcobaleno #pedagogia #giochiinlegno #giochieducativi #montessori #education #grimms #infanzia #giocare
Che tipo di genitori siete? 1) creativi 2) tecno Che tipo di genitori siete? 1) creativi 2) tecnologici 3) green 5) sportivi Potete essere certamente tutte le tipologie insieme! Sicuramente, tra i momenti in assoluto più belli dell'infanzia ricorderemo tutti le esperienze sensoriali con la pittura. È un'attività altamente semplice, dal costo davvero irrisorio ma dal valore educativo profondissimo ❤️ La pittura diventa il mezzo di comunicazione del bambino ma anche del genitore, che insieme a lui svolge l'attività ludica. Molto spesso, ci capita di leggere tantissime richieste di mamme, papà che non hanno idee sulle attività da proporre ai loro bambini. Noi ci sentiamo di suggerirvi questo: "regalate esperienze, emozioni e sensazioni". ❤️ Da Borgione trovate tantissimo per la vostra creatività. Link in bio🎨🎨🎨 . . #borgione #creatività #infanzia #attivitàsensoriali #attivitabambini #attivitàperbambini #genitoriefigli #dipingere #pittura #colori #montessoriathome Ph by @welshie.wonders
"Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino pr "Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare". Parole di #annasegre che risuonano come un fulmine a ciel sereno nella #giornatadellamemoria La memoria è un’arma potentissima contro le mistificazioni storiche e ideologiche, soprattutto quando è supportata da documenti e racconti: i dettagli precisi, le emozioni, gli episodi. . . #giornatadellamemoria #olocausto #shoah #memoria
Oggi, vogliamo parlarvi dei nostro nuovi amici: #w Oggi, vogliamo parlarvi dei nostro nuovi amici: #wowtoys Li conoscete? Simpatici e coloratissimi personaggi e mezzi di trasporto sono studiati appositamente per i più piccoli. Le manine tese in avanti, con i pollici in alto, sono la loro caratteristica che li rendono sicuri a partire dai 10 mesi, in quanto evitano il rischio di #ingestione e #soffocamento. Finalmente #giochi sicuri e #genitori più tranquilli❤🤗 Sono prodotti con plastiche sicure, senza PVC né BPA, riciclabili al 100%. Inoltre, sono facilissimi da pulire e igienizzare perché potete tranquillamente inserirli in lavastoviglie!!! Sono pezzi unici, dipinti a mano con colori atossici, per poter essere toccati, portati alla bocca e persino masticati in totale #sicurezza! Ogni personaggio ha il suo mezzo di trasporto ideale ma tutti si adattano anche ai mezzi degli altri, per inventarsi avventure sempre nuove. In pochi li conoscono ma il loro valore ludico/educativo è grandissimo! Voi che ne pensate? Scrivete nei commenti 👇🏼 . . #borgione #giocare #infanzia #bambini #giochiperbambini #giocareinsicurezza #wowtoys #toys #kids #giochieducativi #educatori #scuoladellinfanzia #nido #genitoriefigli
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104