• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Stanza multisensoriale-snoezelen per stimolare le sensazioni

Stanza multisensoriale-snoezelen per stimolare le sensazioni

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 11/09/23

La stanza multisensoriale-snoezelen è prima di tutto una stanza multisensoriale, ove i sensi vengono stimolati, attivati e, in taluni casi, risvegliati. Tra i punti cardine di questa metodologia vi è certamente la modulabilità: ogni proposta deve poter essere adattata o modificata in base alla reazione della persona accompagnata.

Come vengono stimolati i sensi

I nostri organi sensoriali svolgono un ruolo fondamentale nel creare un rapporto tra noi e l’ambiente circostante. Le cellule nervose, conosciute anche come recettori, hanno la capacità di percepire ogni minima variazione ambientale, convertendola in un impulso nervoso che viene poi trasmesso attraverso i nervi.

La sensazione è il modo in cui sentiamo le cose. Quando qualcosa ci tocca o vediamo qualcosa, i nostri organi dei sensi e il cervello lavorano insieme per farci capire cosa stiamo sperimentando. 

Nella stanza multisensoriale creeremo occasioni di stimolazione sensoriale, basandoci sulle preferenze della persona accompagnata. Per rendere l’esperienza il più personalizzata possibile, le prime sedute saranno soprattutto di sperimentazione di materiali e di osservazione delle reazioni dell’utente rispetto alle nostre proposte. Attraverso un’osservazione adeguata riusciremo a capire meglio quali canali sensoriali andare a stimolare. 

La preparazione del setting deve essere modulata e personalizzata il più possibile, affinché la stanza diventi un luogo dove la persona si sente al sicuro, confortata e in uno stato di benessere. 

Leggi Anche: Pedagogia Snoezelen: Significato, Caratteristiche e Benefici

Se riusciamo a creare un ambiente di questo tipo, la persona sarà più aperta all’esplorazione di nuovi stimoli. Per questo motivo, l’osservazione attenta e la profonda conoscenza dell’individuo sono fondamentali: ciò ci consente di instaurare un legame unico tra lo spazio e chi lo occupa. 

Il tubo a bolle della stanza multisensoriale

l tubo a bolle è uno degli elementi peculiari della stanza multisensoriale: attira l’attenzione oltre che per la sua bellezza anche perché è un concentrato di sensorialità.  

Cosa rende “speciale” il tubo a bolle? Il movimento delle bolle nell’acqua, la luce che DEVE essere modulabile, il rumore prodotto dall’acqua e dal motore e la vibrazione che lo pervade. Tutti questi fattori rendono il tubo a bolle un elemento unico. 

Questo sussidio è estremamente utile durante le prime sessioni conoscitive. Secondo la nostra esperienza, funziona spesso come un “rompighiaccio”, in quanto è il primo oggetto che cattura l’attenzione e ci consente di iniziare a sperimentare la stimolazione di più sensi contemporaneamente. 

Tubo a bolle

Anche se la persona non si avvicina direttamente a esso, è indubbiamente un elemento davanti al quale non si rimane indifferenti. Il tubo è tipicamente posizionato all’interno o vicino ad un elemento morbido che permette la seduta degli ospiti. Diventa, quindi, la zona dove si crea l’occasione per sperimentare oggetti e sensazioni nuove. 

Stanza multisensoriale e scelta dei materiali

Nella ricerca di nuovi materiali da proporre cerchiamo sempre qualcosa che abbia qualche caratteristica sensoriale particolare e curiosa. 

Se riusciamo ad avvolgere gli oggetti in un effetto wow la persona sarà più attratta e invogliata nello sperimentare. 

Stanza multisensoriale-snoezelen

Giochi di luce e oggetti luminosi

Leggi Anche: Stanza Multisensorale: I Benefici Terapeutici Della Natura

Per creare l’effetto wow possiamo utilizzare queste piccole accortezze: 

  • grandi quantità dello stesso materiale: tanti elementi riflettenti insieme, un vassoio pieno di polistirolo, contenitori con biglie di tutte le forme e colori, … 
  • oggetti avvolti da un’aura di magia: a volte un velo trasparente che ricopre l’oggetto lo rende affascinante. Il materiale esposto a luci, riflessi e trasparenze trasforma l’oggetto che vogliamo far scoprire, come una storia che racconta origini fantastiche e mitologiche…

    Fasci di Luce

  • utilizzo di luci ben studiate: le luci e le ombre attirano l’attenzione verso le nostre proposte, una foglia appoggiata su un sasso luminoso crea un effetto fantastico… 

 Per una buona ed efficace seduta che abbraccia il metodo-snoezelen, l’operatore dovrà creare un ambiente confortevole e il più possibile personalizzato e modulato sulle preferenze di chi entra. 

Grazie all’ effetto wow sarà possibile stimolare l’attenzione e la curiosità, affinché gli accompagnati potranno aprirsi a sensazioni nuove e stimolanti all’interno della stanza. 

Snoezelen è un sistema di approccio per raggiungere l’ambiente interiore dell’utente, attraverso una attiva e specifica stimolazione sensoriale, con un obiettivo globale di aumentare o mantenere il benessere dell’utente” 

Wilma Kok 

  • About
  • Latest Posts
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Sono specializzato nel campo dello Snoezelen®. Sono formatore e referente del servizio Bolle di Snoezelen della Cooperativa Insieme a Voi: ho infatti completato i diversi livelli di formazione ISNA/MSE e rilascio di certificazione valida a livello internazionale
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Latest posts by Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen (see all)
  • La Propriocezione e il Sistema Vestibolare: Materiali Utilizzati nella Stanza Snoezelen - 05/12/2024
  • L’Importanza dei Materiali Luminosi all’Interno della Stanza Snoezelen - 10/10/2024
  • Snoezelen-room e demenza: creare un’esperienza di benessere - 21/03/2024

Lascia un commento

« Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023
Kit psicomotricità: cosa non può mancare nella terapia »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy