• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / La terapia occupazionale in età evolutiva

La terapia occupazionale in età evolutiva

Nella sezione Angolo del Terapista il 11/02/23

La terapia occupazionale in età evolutiva promuove l’autonomia del bambino nelle sue attività quotidiane. Queste attività quotidiane possono essere suddivise in tre grandi aree: la cura del sé, la produttività e il tempo libero.  

Il ruolo del terapista occupazionale è capire quali fattori ostacolano le normali attività del piccolo paziente. Dopo aver individuato tali elementi, cerca di ideare strategie o giochi adatti al piccolo. Queste attività sono pensate per far sì che il bambino impari a gestire le cose autonomamente, acquisendo indipendenza. Questo si realizza sviluppando le sue competenze motorie, sensoriali, cognitive e sociali. 

Il gioco nella Terapia Occupazionale 

“Il gioco è davvero il lavoro dei bambini” Fred Rogers   

Proprio così, il gioco è l’attività preferita dei bambini. Noi, come terapisti specializzati in età evolutiva, lo usiamo ogni giorno. Questo ci permette di raggiungere tutti gli obiettivi che ci prefiggiamo nelle varie aree di trattamento. 

Ecco alcuni esempi di giochi e attività da proporre ai bambini durante le attività quotidiane. 

Cura del se’: sviluppo delle autonomie personali 

Per iniziare o perfezionare le competenze legate alla vestizione, all’alimentazione e all’igiene personale, si possono suggerire giochi con bambole e bambolotti. 

Il bambino si farà carico del ruolo del genitore, prendendosi cura del suo “piccolo”.  

Gli diremo che è ora del bagno, e metteremo insieme il bambolotto in una bacinella con spugna e bagnoschiuma. Chiederemo al bambino di lavare bene il suo “bimbo”, pettinarlo e asciugarlo. Dopo, sceglieremo i vestiti più adatti in base alla stagione in corso e lo inviteremo a vestire velocemente il suo “bambino” per non farlo raffreddare. 

Gioco simbolico per terapia occupazionale

Far lavare e vestire il bambolotto permetterà al bambino di comprendere meglio tutti i passaggi prassici dell’abilità richiesta, che successivamente sarà in grado di trasferire su sé stesso.  

Anche per insegnare abilità più difficili, come allacciare i bottoni, suggerisco di usare attività da fare sul tavolo o sul tappeto. Puoi usare strumenti come telai Montessori, piccole scarpe di cartone o di legno, o pupazzi con vari tipi di bottoni. Spesso insegno ai miei pazienti a fare nodi e fiocchi usando scarpe di legno e lacci di dimensioni medie, creo storie personalizzate basate sul piccolo: a volte i lacci diventano serpenti che lottano, amici che si abbracciano o due innamorati che si baciano. 

Produttività e abilità scolastiche

Tra le attività più significative da proporre ai bambini in età prescolare ci sono sicuramente quelle legate alle abilità scolastiche. 

Parliamo, ad esempio, di pregrafismo: come proporre il pregrafismo e migliorare le abilità grafo-motorie? 

Strumenti come il cavalletto 3 in 1, che permettono di disegnare o scrivere in piedi usando pennarelli o gessetti, possono rendere più interessanti attività che altrimenti potrebbero sembrare noiose su carta. 

Per svolgere attività di pregrafismo sulla lavagna, consiglio di delimitare lo spazio interessato con delle righe e con l’aiuto di calamite che indichino il punto di arrivo e di fine. Molto apprezzati dai bambini sono le tavole da prescrittura, in cui devono seguire linee in rilievo già disegnate o seguire percorsi scavati con penna magnetica.  

Consiglio di far seguire le linee inizialmente con le dita per migliorarne la percezione tattile e successivamente con piccole biglie così che il bambino possa potenziare anche abilità di coordinazione e di motricità fine. Ricorda di non limitarti a un solo strumento per l’attività; pittura, sabbia, gesso, e schiuma sono tutte ottime alternative.

Attività per il tempo libero 

Per tempo libero si intende tutte il tempo dedicato alle attività che vengono svolte al di fuori del contesto scolastico.  

Ogni bambino svolge attività diverse in base ai propri interessi e alle proprie attitudini. Se emergono delle difficoltà di pianificazione e organizzazione dell’attività si possono proporre, in alternativa, giochi che vadano a stimolare la logica, l’organizzazione e il problem solving. 

Tra i prodotti più indicati ci sono quadricoding, la torre colorata o laby cube: i bambini dovranno leggere le regole o ascoltarle, comprenderle e trovare delle strategie per portare a termine il gioco.  

 

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Sono specializzata in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo e sono certificata in Integrazione Sensoriale secondo il metodo Ayres Sensory Integration ASI®. Ho un particolare focus nell'età evolutiva.
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Latest posts by Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale (see all)
  • Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica - 30/04/2025
  • Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale - 09/01/2025
  • Sviluppare l’autonomia nel bambino con disabilità intellettiva - 02/05/2024

Lascia un commento

« Materiali e attività per RSA e case di riposo per anziani
Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy