• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / ADHD: attività per potenziare l’attenzione

ADHD: attività per potenziare l’attenzione

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 07/04/24

La maggior parte dei bambini ADHD che seguo, sono arrivati in studio perché “Ha sempre la testa fra le nuvole!”, “Non riesce a concentrarsi e si distrae subito!” oppure “Non sta fermo un secondo!” … e potrei continuare!

Il Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività (ADHD) è un disturbo caratterizzato da disattenzione, comportamenti iperattivi e impulsivi. Una delle teorie più accreditate spiega che queste difficoltà riscontrate da persone ADHD sono dovute a delle compromissioni delle Funzioni Esecutive.

Leggi anche: Movimento e Funzioni Esecutive: Attività per l’Equilibrio

Barkley (2006) afferma come il bambino con ADHD presenti un deficit di inibizione comportamentale e che la sua difficoltà ad inibire stimoli esterni e interni rende difficoltoso portare a conclusione un compito. Questo porta il bambino a fare più cose contemporaneamente, senza però raggiungere un obiettivo.

Le difficoltà nelle Funzioni Esecutive nelle persone con ADHD si esprimono in:

  • Comportamento non regolato
  • Rigidità comportamentale
  • Faticabilità in un compito
  • Assenza di controllo nelle fasi di esecuzione di un compito
  • Impulsività
  • Irrequietezza

scopri il catalogo specialmente e multisensorialità

L’intervento è sempre personalizzato secondo le esigenze del bambino, secondo il caso e secondo la funzione che voglio andare a potenziare, però, generalmente, nel mio lavoro di potenziamento cognitivo con i bambini ADHD due sono i punti principali: il potenziamento dell’attenzione e il controllo degli impulsi.

Per il mio modo di lavorare, questo tipo di percorso è sempre accompagnato dal gioco. Nelle immagini qui di seguito, vi mostro un gioco molto utile per potenziare non solo l’attenzione e l’impulsività, ma anche il linguaggio.

gioco per potenziare attenzione adhd

Il gioco si chiama “Trova e Conta” e il compito del bambino è di trovare e contare dei personaggi, degli oggetti o dei particolari all’interno di tavole raffiguranti scene. Qui il bambino deve rimanere concentrato, osservare attentamente e riflettere prima di rispondere. Il tipo di attenzione stimolata è l’attenzione sostenuta che interviene nei compiti poco complessi che richiedono una buona vigilanza.

È un gioco divertente, piacevole e non banale, cosa importantissima per un bambino ADHD che soffre terribilmente la noia! Un consiglio che posso dare, alla fine del gioco, è quello di chiedere al bambino: “Che tipo di strategia hai utilizzato per restare attento?”. In questo modo, si va ad attivare anche la riflessione metacognitiva. Un’altra cosa molto importante è il rinforzo positivo sociale: “Bravo, la strategia che hai utilizzato per stare attento per il tempo prestabilito è giusta!”.

Dunque, per migliorare i tempi di attenzione, ricorda:

  • Poni degli obiettivi realistici e facilmente raggiungibili;
  • Rimanda costantemente al bambino che i suoi tempi di attenzione stanno migliorando;
  • Sprona il bambino ad un atteggiamento attivo nei confronti della propria attenzione;
  • Allena il bambino alla riflessione metacognitiva.

gioco per adhd

Il potenziamento cognitivo, se integrato con una terapia Cognitivo comportamentale e una terapia farmacologica (se necessaria), può portare a dei miglioramenti importanti nell’attenzione, nell’impulsività e nelle altre Funzioni Esecutive.

  • About
  • Latest Posts
Dottoressa Allegra Cascinari
Dottoressa Allegra Cascinari
Mi occupo di abilitazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo. Lavoro come tutor DSA e ADHD e come tecnico in Analisi del comportamento applicata (ABA), oltre a essere tutor APC per la plusdotazione cognitiva.
Dottoressa Allegra Cascinari
Latest posts by Dottoressa Allegra Cascinari (see all)
  • Cos’è l’Alfabetizzazione Emotiva: Esercizi Pratici - 20/03/2025
  • Il Disturbo Pragmatico della Comunicazione - 17/10/2024
  • ADHD: attività per potenziare l’attenzione - 04/07/2024

Lascia un commento

« Musicoterapia: Cos’è e Quali Sono i Benefici
Loose parts per attività di apprendimento logico-matematico: Esercizi di Terapia Occupazionale »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy