• Borgione Blog
  • Sportello del Pedagogista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Everybody plays!

Nella sezione Gioco, Notizie il 11/11/14

Il progetto EVERYBODY PLAYS! Step2 vanta grandi numeri nella produzione di giocattoli, due fabbriche nell’Ohio, migliaia di persone coinvolte nei vari settori dell’azienda…ma il fiore all’occhiello dell’azienda è sicuramente il reparto Comunicazione & Marketing. Ogni anno, dagli studi di questa area, vengono fuori nuovi progetti che coinvolgono l’area commerciale ma, soprattutto, studi del mondo del bambino nella sua completa realtà. E’… Continua la lettura

Fare arte in età evolutiva: un’opportunità pedagogica in formAzione

Nella sezione Notizie, Sportello del Pedagogista il 11/04/14

di Laura Criscuolo, pedagogista I tentativi di avvicinare il mondo dell’infanzia a quello dell’arte sono, al giorno d’oggi, sempre più frequenti. I genitori si dimostrano molto attenti a questo aspetto dell’educazione dei propri figli e numerosi musei si sono attivati per organizzare iniziative di fruizione dell’arte rivolte ai bambini. La nascita della didattica museale per bambini, la diffusione della didattica… Continua la lettura

Gioco tradizionale e digitale a confronto

Nella sezione Gioco, Notizie il 10/13/14

Può oggi un giocattolo tradizionale, manuale, analogico, sopravvivere alla concorrenza dei più sofisticati giochi digitali? Che i giovani abbiano una predisposizione naturale a tutte le apparecchiature elettroniche è un dato di fatto. Ma come può un supporto digitale venire incontro alle esigenze di manualità e di movimento, caratteristiche esclusive del gioco tradizionale? Nessuno strumento, neanche se avanzatissimo, come quelli che… Continua la lettura

Cibo, gioco, educazione: strategie pedagogiche per un sano stile di vita in età evolutiva

Nella sezione Notizie, Sportello del Pedagogista il 10/01/14

Nella società contemporanea, soprattutto occidentale, la disponibilità di cibo è molto alta, sia nella quantità /varietà, sia nella composizione degli alimenti che è sempre più elaborata per ottenere una maggiore Palatabilità (*). Questa situazione non si era mai verificata nelle epoche precedenti alla nostra. Oggi siamo sommersi da un’infinità di stimoli che inducono ad utilizzare il cibo non solo per… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Se vedi solo mattoni, non stai guardando abbastanza bene

Nella sezione Creatività, Gioco, Notizie il 09/22/14

Per comunicare al mondo che li circonda i bambini hanno bisogno solo della loro fantasia e di una manciata di mattoncini Lego. Con i prodotti Lego® Education i bambini in età prescolare sono incoraggiati a imparare e scoprire, grazie a infinite possibilità di gioco e nessun limite alla loro creatività. Una delle aree nelle quali è possibile cimentarsi con i prodotti Lego® Education è l’arte… Continua la lettura

Il gioco diritto di tutti

Nella sezione Gioco, Notizie il 09/15/14

Il 28 maggio si è celebrata anche in Italia la “Giornata Mondiale del gioco”, voluta dalle Nazioni Unite per riaffermare il diritto al gioco sancito all’art. 31 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In un panorama generale sconfortante, dove anche il gioco è percepito principalmente come vizio, questa iniziativa riporta un po’ di speranza, perché sottolinea i migliori aspetti culturali del gioco, un’attività… Continua la lettura

Perchè produrre artigianalmente

Nella sezione Arredo, Notizie il 09/10/14

Quando i bambini mi vedono camminare in un luogo con la macchina fotografica vogliono spesso sapere cosa sto facendo. Quando dico loro che io lavoro nella fabbrica che ha prodotto i loro mobili il loro sguardo diventa perso. Recentemente ho mostrato ai bambini di un asilo il logo di Community Plaything impresso su un ripiano in legno e ho chiesto… Continua la lettura

Differenza tra una tempera e un colore acrilico

Nella sezione Creatività, Notizie il 09/04/14

La differenza fondamentale tra una tempera ed un acrilico è la composizione, dalla quale derivano tutte le diverse caratteristiche. La tempera è a base d’acqua, formata da pigmenti uniti a sostanze agglomeranti, mentre il colore acrilico ha una formulazione più resistente e ha come componente principale una dispersione acquosa di polimeri acrilici. Questa componente in più che è presente nell’acrilico,… Continua la lettura

L’infanzia tra sogno e realtà nel tempo e nello spazio di una società liquida.

Nella sezione Notizie, Sportello del Pedagogista il 09/02/14

Riflettere su quale sia la nostra idea di bambino e di bambina e, per estensione, della categoria sociale alla quale appartengono, è oggi più che mai importante. Questi strani personaggi che non cercano né storie né autori di pirandelliana memoria, ma sono essi stessi la storia; abitanti delle nostre case, scuole e piazze, delle strade reali e virtuali, questi sono… Continua la lettura

Accrescere la fiducia nei bambini di due anni

Nella sezione Arredo, Notizie il 08/25/14

Pippa, una timida bambina di due anni, aveva l’ansia di salire i gradini. Era sempre stata sostenuta dalla mano di un adulto. La sua maestra, Gemma, decise quindi di introdurre i Toddle Boxes. Pippa ne rimase intrigata. All’inizio richiedeva ancora un supporto per arrampicarsi, ma dopo un paio di giorni saltava allegramente fuori dai Toddle Boxes con entrambi i piedini…. Continua la lettura

Sabbia cinetica: non sporca ed è sicura

Nella sezione Creatività, Notizie il 07/22/14

Kinetic Sand è la sabbia per bambini per giocare in casa (e pure senza sabbiera!) che non sporca e non si asciuga mai. Una magia dell’azienda svedese Waba Fun costituita al 98% da sabbia purissima e da un ingrediente segreto (che fa parte del brevetto). Nel video spero si veda la resa di questa sabbia del tutto analoga a quella… Continua la lettura

Educazione e pedagogia nella cultura dell’infanzia: verso un sistema integrato 0-6 anni

Nella sezione Notizie, Sportello del Pedagogista il 07/21/14

I servizi pubblici per l’infanzia, da tempo, hanno investito risorse di pensiero, progetti, organizzazione, per consolidare una tradizione di buon servizio aperta al confronto, alla collaborazione, all’innovazione, radicato nelle comunità attraverso importanti organismi di partecipazione delle famiglie (spazi nelle scuole). La diffusa riflessione culturale ha portato ad attribuire all’infanzia valore e diritti, e i servizi educativi luoghi vissuti di democrazia… Continua la lettura

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Pagina successiva »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

"Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente em "Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente emotivo ci obbliga a sviluppare il nostro. Non possiamo aiutare un bambino a crescere senza crescere noi stessi. I figli ci pongono di fronte ai nostri limiti e ci insegnano ad amare; se sappiamo ascoltarli, possono essere le nostre guide spirituali”. Sono le parole della psicoterapeuta Isabelle Filliozat, che oggi, più del solito, vogliamo risuonino nelle nostre e nelle vostre menti. Si tratta di un lunedì diverso, quello che si contraddistingue per il colore Blu. E' il #blumonday e che ci crediamo o no, viene definito come il giorno più triste dell'anno. Facile a dirsi, in un anno come questo dove ormai ogni giorno sembra essere piùà triste del precedente. In realtà, possiamo trarre spunto da questi momenti e da questa giornata per parlare di quanto sia importante vivere le emozioni con i bambini e dar loro un nome. Nella bio trovate diversi suggerimenti per attività che, in modo divertente, incentivano i bambini ad esprimere le loro sensazioni, cercando di farli immedesimare anche nei panni dei loro compagni. Link in bio 💙💙💙💙💙💙 . . #borgione #blumonday #emozioni #infanzia #genitori #giocoeducativo #giocareinsieme #giocarepercrescere #pedagogia #psicologia #giochi #attivitàeducative
Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai f Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai fretta? Sicuramente vi sarà capitato di assistere ad azioni ripetitive durante un momento ludico o semplicemente nella routine quotidiana. Per i sostenitori della pedagogia #montessoriana non si tratta di nulla di strano: il bambino nei primi anni di vita ripete le azioni per consolidare l'apprendimento o per affinare una competenza. Questo avviene in qualsiasi tipo di attività: nel gioco, nella routine quotidiana, nella cura della persona. E' sufficiente pensare a tutte le volte in cui vuole ripetere un'azione e questo comportamento fa sì che si prenda tutto il tempo necessario, senza accontentarsi. Qual è il compito dell'adulto? Concedergli questo tempo che sarà fondamentale per: - sviluppo personale - sviluppo dell'autostima - conquista di nuove competenze - allenamento della cocentrazione Qui potete vedere un bambino alle prese con un gioco che stimola la motricità fine e il riconoscimento dei colori. 💙🧡💛 @guidecraft_official . . #borgione #motricità #motricitafine #giochiperbambini #giochidilegno #giocare #guidecraft #infanzia #woodentoys #ecotoys #gioco #attivitàperbambini
Piastrelle sensoriali della natura.🍂🌱🌳🌄 Le conoscete? Beh, in questi mesi abbiamo davvero sperimentato di tutto nelle nostre case. Abbiamo spaziato in ogni ambiente, trasformando salotti e camere in veri e propri percorsi di #psicomotricità Ma siamo quasi sicuri che questo tappeto sensoriale non lo conosciate ancora. Si tratta di un armonioso set di #piastrelle in PVC che raffigurano diversi elementi naturali: tronchi, conchiglia, erba, ciottoli e molto altro. Ogni piastrella ha una densità diversa in modo da permettere ai più piccoli di massaggiare delicatamente i piedini e ai più grandi di intensificare la sensibilità e rafforzare le caviglie. Questi veri e propri pavimenti contribuiranno a: ◽Sviluppare le capacità motorie ◾Tonificare i muscoli 🔹Sviluppare il linguaggio 🔸Stimolare le funzioni cognitive Inoltre, sono stati classificati come ottimi ausili per la terapia occupazionale e la #fisioterapia Cosa ne dite? A voi piacciono?🤩 Link in bio💛💙🧡❤️ . . #borgione #muffik #attivitàsensoriali #attivitàperbambini #tnpee #neuropsicomotricità #attivitabambini #bambini #infanzia #giocare #giochieducativi
Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e attesissimo nuovo anno. Oggi è il primo lunedì del 2021: per molti di voi sono ancora giorni di "festa", in attesa dell'epifania. Per molti altri, invece, è il primo giorno lavorativo, di rientro presso la propria azienda e coincide con il momento del "riordino" per iniziare al meglio questo nuovo anno. Nessuna fretta, prendetevi tutto il tempo che vi serve ma un consiglio (come avrete già letto) vogliamo darvelo. Non tutti sono abituati a redigere un elenco di #buonipropositi ma fissare nella vostra mente o in agenda piccoli obiettivi è un grande punto di #partenza. Inoltre, siete d'accordo che il 2020 non sia completamente da "accantonare"? Seppur si sia confermato un anno duro, del positivo c'è stato! E allora ripartiamo da lì ..❤️ Ecco alcuni dei nostri obiettivi: - riscoprire quel patrimonio di umanità che è l'infanzia; - tenerci sempre aggiornati, attraverso webinar, blog, ecc; - non perdere nessuna opportunità di imparare dagli altri; - organizzare il tempo per renderlo produttivo; - riempire l'ambiente di lavoro con energia positiva! 🌞 Ora, fate voi questo piccolo esercizio e scrivete nei commenti anche uno solo dei vostri obiettivi ✔️😉 #Repost @guidecraft_official (@get_repost) ・・・ Children are full of wonder and have an inherent desire to learn. #borgione #2021 #buonipropositi #infanzia #bambini #famiglia #benvenuto2021 #nuovoanno #giochieducativi #giochiperbambini #giochidilegno
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104